Muffin per Halloween decorati

Muffin Per Halloween
Sorprendete i vostri ospiti con dei muffin per Halloween. I muffin per Halloween sono una simpatica idea per realizzare dei simpatici dolcetti americani, ideali per una festa da paura! Provate a farli in casa, magari con l’aiuto dei vostri bimbi che si divertiranno tanto, invece di comprarli già pronti.

Liberate la vostra fantasia, scegliendo i colori e i soggetti che più vi piacciono, provate anche a cambiarne i gusti: cioccolato, vaniglia, arancia, limone etc.

Le idee sono tante, ad esempio si possono creare animaletti come il gufo o dei ragnetti, pipistrelli e ragnatele, ma anche fantasmini, teschi e ossa.

Basta solo cambiare la decorazione utilizzando confetti colorati, gocce di cioccolato e coloranti alimentari, ne esistono di diversi tipi in commercio in tutti i supermercati.
Vediamo ora la ricetta dei muffin per Halloween:

Ingredienti:
250 g farina 00
200 g zucchero
200 ml latte
150 g burro
2 uova
1 bustina di lievito per dolci

per decorare:
250 g zucchero a velo
2 cucchiai acqua
50 g cioccolato fondente

Preparazione dei muffin per Halloween: in una ciotola capiente setacciate la farina, aggiungete lo zucchero e il lievito e cominciate a mescolare, in un altro recipiente mettete il latte, le uova e il burro fuso e mescolate.

Unite i due composti (quello in polvere e quello liquido) e amalgamate con dolcezza stando attenti a non formare grumi.

Preparate uno stampo per muffin da 12, sistematevi nelle cavità i pirottini di carta e all’interno di essi distribuitevi il composto preparato, riempiendo i pirottini di carta fino a 3/4 della loro capacità. Fate attenzione a non riempirli completamente altrimenti l’impasto, gonfiandosi, va tutto fuori.

Infornate in forno già caldo a 200° per circa 20/25 minuti, verificate eventualmente la cottura con uno stecchino.

Per la decorazione versate in un contenitore adatto 250 gr. di zucchero a velo e aggiungete gradatamente 2 cucchiai di acqua e mescolate fino ad ottenere una glassa liquida e densa al punto giusto, non deve essere troppo liquida!

Ricoprite ogni muffin spalmandovi sopra la glassa.

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e decorate a piacere i vostri muffin per Halloween.

Muffin per Halloween

Le idee sono tante, ad esempio si possono creare animaletti come il gufo o dei ragnetti, pipistrelli e ragnatele, ma anche fantasmini, teschi e ossa. Basta solo cambiare la decorazione ...
Preparazione15 minuti
Cottura25 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Internazionale
Keyword: Halloween
Portate: 8 persone
Calorie: 370kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 250 g farina 00
  • 200 g zucchero
  • 200 ml latte
  • 150 g burro
  • 2 uova
  • 1 bustina lievito per dolci

per decorare:

  • 250 g zucchero a velo
  • 2 cucchiai acqua
  • 50 g cioccolato fondente
  • q.b. confetti colorati

Procedimento

  • Preparazione dei muffin per Halloween: in una ciotola capiente setacciate la farina, aggiungete lo zucchero e il lievito e cominciate a mescolare, in un altro recipiente mettete il latte, le uova e il burro fuso e mescolate.
  • Unite i due composti (quello in polvere e quello liquido) e amalgamate con dolcezza stando attenti a non formare grumi.
  • Preparate uno stampo per muffin da 12, sistematevi nelle cavità i pirottini di carta e all'interno di essi distribuitevi il composto preparato, riempiendo i pirottini di carta fino a 3/4 della loro capacità.
  • Fate attenzione a non riempirli completamente altrimenti l'impasto, gonfiandosi, va tutto fuori.
  • Infornate in forno già caldo a 200° per circa 20/25 minuti, verificate eventualmente la cottura con uno stecchino.
  • Per la decorazione versate in un contenitore adatto 250 gr. di zucchero a velo e aggiungete gradatamente 2 cucchiai di acqua e mescolate fino ad ottenere una glassa liquida e densa al punto giusto, non deve essere troppo liquida!
  • Ricoprite ogni muffin spalmandovi sopra la glassa.
  • Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e decorate a piacere i vostri muffin per Halloween.

Ti potrebbe interessare:

I commenti sono chiusi.

Torna in alto