Muffin con pomodori secchi e olive nere

Muffin con pomodori secchi e olive nere denocciolate
I muffin con pomodori secchi e olive nere sono un gustoso e facile antipasto che si prepara in pochissimo tempo. La ricetta facile e sfiziosa di oggi è quella dei muffin con pomodori secchi e olive nere denocciolate.

Un piatto molto saporito che potete servire per un finger food oppure come antipasto. Ottimo anche per la festa di Pasqua.

La preparazione di questi muffin salati è molto semplice e come per tutti i muffin vanno mescolati gli ingredienti solidi e quelli liquidi separatamente, infine si uniscono mescolando brevemente per far amalgamare gli ingredienti, è questo il trucco per ottenere dei muffin belli gonfi.

Ingredienti:
100 ml latte
75 g farina 00
75 g farina di farro
1 uovo
50 g pomodori semi secchi
50 g olive nere denocciolate
30 g burro
8 g lievito per torte salate
½ limone non trattato
sale q.b.
pepe q.b.

Procedimento:

Miscelate in una ciotola abbastanza capiente gli ingredienti secchi: le farine e il lievito setacciati, il sale, il pepe e una parte della buccia grattugiata del limone non trattato.

Tritate grossolanamente i pomodori semi secchi, tagliate a rondelle le olive nere denocciolate e uniteli alla miscela di farine.

In una ciotola a parte versate il latte, il burro fuso, l’uovo leggermente sbattuto e mescolate velocemente.

Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e amalgamate bene, mescolando velocemente.

Nel frattempo preriscaldate il forno a 180° C.

Sistemate sei pirottini di carta grandi in una teglia da muffin e riempiteli per metà con l’impasto preparato in precedenza (non superate la metà della capacità del pirottino, perché durante la cottura gonfiano abbastanza).

Infornate la teglia con i muffin in forno già caldo e lasciateli cuocere per circa 25 minuti, finché non saranno gonfi, dorati e asciutti all’interno (il tempo di cottura potrebbe variare in base al tipo di forno utilizzato).

Fate la prova cottura infilzando fino in fondo uno stuzzicadenti nel muffin, una volta estratto dovrà essere completamente asciutto.

Quando saranno pronti, sfornate i vostri muffin salati e fateli raffreddare su una gratella per dolci.

Muffin con pomodori secchi e olive

I muffin con pomodori secchi e olive nere sono un gustoso e facile antipasto che si prepara in pochissimo tempo.
Preparazione10 minuti
Cottura25 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Antipasto
Cucina: Italiana
Keyword: muffin con pomodori
Portate: 4 persone
Calorie: 120kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 100 ml latte
  • 75 g farina 00
  • 75 g farina di farro
  • 1 uovo
  • 50 g pomodori secchi
  • 50 g olive nere denocciolate
  • 30 g burro
  • 8 g lievito per torte salate
  • 1/2 limone non trattato
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Procedimento

  • Miscelate in una ciotola abbastanza capiente gli ingredienti secchi: le farine e il lievito setacciati, il sale, il pepe e una parte della buccia grattugiata del limone non trattato.
  • Tritate grossolanamente i pomodori semi secchi, tagliate a rondelle le olive nere denocciolate e uniteli alla miscela di farine.
  • In una ciotola a parte versate il latte, il burro fuso, l'uovo leggermente sbattuto e mescolate velocemente.
  • Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e amalgamate bene, mescolando velocemente.
  • Nel frattempo preriscaldate il forno a 180° C.
  • Sistemate sei pirottini di carta grandi in una teglia da muffin e riempiteli per metà con l'impasto preparato in precedenza (non superate la metà della capacità del pirottino, perché durante la cottura gonfiano abbastanza).
  • Infornate la teglia con i muffin in forno già caldo e lasciateli cuocere per circa 25 minuti, finché non saranno gonfi, dorati e asciutti all'interno (il tempo di cottura potrebbe variare in base al tipo di forno utilizzato).
  • Fate la prova cottura infilzando fino in fondo uno stuzzicadenti nel muffin, una volta estratto dovrà essere completamente asciutto.
  • Quando saranno pronti, sfornate i vostri muffin salati e fateli raffreddare su una gratella per dolci.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto