La mozzarella in carrozza è un antipasto che in origine si preparava utilizzando la mozzarella avanzata. La ricetta della mozzarella in carrozza è tipica della cucina tradizionale della Regione Campania.
Questa semplicissima preparazione consiste in fette di formaggio racchiuse tra due fette di pane in cassetta (da qui il nome curioso in “carrozza”), poi si passa tutto nell’uovo sbattuto e il latte, si panano e infine si friggono in olio caldo.
Per dare un tocco in più di sapore provate ad aggiungere al ripieno un filetto di acciuga e non dimenticate che per preparare la mozzarella “in carrozza”, sarebbe opportuno usare la buona mozzarella di bufala oppure fiordilatte.
Ingredienti:
16 fette di pane in cassetta (o pancarré)
400 g mozzarella di bufala
100 ml di latte
3 uova
farina q.b.
pangrattato q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Eliminate i bordi alle fette di pane in casetta o di pancarrè rifilandoli con un coltello ben affilato.
Affettate la mozzarella a fette non troppo sottili, alte circa 1 cm, e disponetele su 8 fette di pancarrè, fate attenzione a che non fuoriescano dai bordi, poi coprite con le altre 8 fette di pane e pressatele.
Mettete della farina in un piatto piano e a parte sbattete le 3 uova in una ciotola con il latte, il sale e il pepe nero macinato.
Passate il pancarré prima nella farina, ricoprendo bene anche i bordi laterali, e poi, nel battuto di uova e infine passatele nel pangrattato, per formare la crosta che eviterà la fuoriuscita della mozzarella durante la frittura.
Ripetete la stessa operazione fino all’esaurimento completo di tutti gli ingredienti.
Nel frattempo mettete a scaldare l’olio in una padella sul fuoco e quando sarà bollente, immergetevi le fette panate, facendole dorare in modo uniforme da ambo i lati. Quando le mozzarelle saranno pronte, mettetele a scolare in un vassoio con della carta per assorbire l’olio in eccesso.
La mozzarella in carrozza è pronta, servite calda.
Mozzarella in carrozza
Ingredienti
- 16 fette pane in cassetta o pancarré
- 400 g mozzarella di bufala
- 100 ml latte
- 3 uova
- q.b. farina
- q.b. pangrattato
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedimento
- Eliminate i bordi alle fette di pane in casetta o di pancarrè rifilandoli con un coltello ben affilato.
- Affettate la mozzarella a fette non troppo sottili, alte circa 1 cm, e disponetele su 8 fette di pancarrè, fate attenzione a che non fuoriescano dai bordi, poi coprite con le altre 8 fette di pane e pressatele.
- Mettete della farina in un piatto piano e a parte sbattete le 3 uova in una ciotola con il latte, il sale e il pepe nero macinato.
- Passate il pancarré prima nella farina, ricoprendo bene anche i bordi laterali, e poi, nel battuto di uova e infine passatele nel pangrattato, per formare la crosta che eviterà la fuoriuscita della mozzarella durante la frittura.
- Ripetete la stessa operazione fino all'esaurimento completo di tutti gli ingredienti.
- Nel frattempo mettete a scaldare l'olio in una padella sul fuoco e quando sarà bollente, immergetevi le fette panate, facendole dorare in modo uniforme da ambo i lati.
- Quando saranno le mozzarelle saranno pronte, mettetele a scolare in un vassoio con della carta per assorbire l'olio in eccesso. La mozzarella in carrozza è pronta, servite calda.
I commenti sono chiusi.