La mousse di salmone e cetriolo è una ricetta per un antipasto fresco e saporito. Tra le ricette delle mousse salate, ideali per antipasti, tartine e crostini ho scelto la mousse di salmone, molto raffinata, ma che si prepara velocemente e con pochi ingredienti, assicuratevi che siano freschi e di buona qualità.
Inoltre vi consiglio di prepararla in anticipo, perché va tenuta in frigorifero, almeno un paio d’ore prima di essere servita e consumata.
Va bene per una festa o per una cena formale, con i nostri consigli otterrete un antipasto raffinato e dal sapore delizioso.
Scopri come cucinare la Mousse di salmone e cetriolo, vediamo la ricetta con le dosi e il procedimento per prepararla:
Ingredienti:
250 g salmone
230 g ricotta
2 cetrioli piccoli
250 ml panna da cucina
1 limone (la scorza e il succo)
10 g colla di pesce
1 ciuffo di dragoncello
insalata verde q.b.
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Dividete a metà il cetriolo senza togliere la buccia e con l’aiuto di un cucchiaino eliminate i semi. Grattate 1 cetriolo in una ciotola e salate la polpa ottenuta. Lasciate riposare per mezz’ora affinché emetta l’acqua di vegetazione.
Intanto pulite il salmone ed eliminate eventuali residui di pelle o lische, poi schiacciatelo con la forchetta.
Setacciate la ricotta e mescolatela al salmone con la panna.
Mettete la polpa di cetriolo in un setaccio e sciacquatela bene per eliminare il sale, scolatela fino a eliminare l’acqua in eccesso.
Unite al cetriolo la polpa al salmone e insaporite con la scorza di limone grattugiata, il succo di limone, sale, pepe e il dragoncello tritato.
Ammollate la colla di pesce in acqua fredda poi strizzatela e fatela sciogliere a bagnomaria, poi versatela nella crema di salmone e mescolate bene.
Pulite il secondo cetriolo, tagliatelo a cilindri altri circa 3 cm e svuotateli della polpa interna. Distribuite il composto nei tubetti di cetriolo e fate rassodare in frigorifero per qualche ora.
Decorate con ciuffetti di dragoncello e fette di cetriolo e di limone.
Mousse di Salmone e Cetriolo
Ingredienti
- 250 g salmone
- 230 g ricotta
- 2 cetrioli piccolo
- 250 ml panna da cucina
- 1 limone la scorza e il succo
- 10 g colla di pesce
- 1 ciuffo dragoncello
- q.b. insalata verde
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Dividete a metà il cetriolo senza togliere la buccia e con l’aiuto di un cucchiaino eliminate i semi.
- Grattate 1 cetriolo in una ciotola e salate la polpa ottenuta. Lasciate riposare per mezz’ora affinché emetta l'acqua di vegetazione.
- Intanto pulite il salmone ed eliminate eventuali residui di pelle o lische, poi schiacciatelo con la forchetta.
- Setacciate la ricotta e mescolatela al salmone con la panna.
- Mettete la polpa di cetriolo in un setaccio e sciacquatela bene per eliminare il sale, scolatela fino a eliminare l'acqua in eccesso. Unite al cetriolo la polpa al salmone e insaporite con la scorza di limone grattugiata, il succo di limone, sale, pepe e il dragoncello tritato.
- Ammollate la colla di pesce in acqua fredda poi strizzatela e fatela sciogliere a bagnomaria, poi versatela nella crema di salmone e mescolate bene.
- Pulite il secondo cetriolo, tagliatelo a cilindri altri circa 3 cm e svuotateli della polpa interna.
- Distribuite il composto nei tubetti di cetriolo e fate rassodare in frigorifero per qualche ora.
- Decorate con ciuffetti di dragoncello e fette di cetriolo e di limone.