Mousse di Prugne

Mousse di Prugne fresche

La mousse di prugne è un dolce al cucchiaio fresco e goloso. Un dolce raffinato, ma semplice da fare, che si prepara con frutta di stagione.

Con la mousse di prugne torniamo a parlare di dessert alla frutta, freschi e nutrienti, ideali da preparare nella stagione calda, quando la frutta è matura al punto giusto e abbiamo necessità di vitamine, fibre e tanti sali minerali.

Vi propongo un dessert dalla consistenza morbida e cremosa, molto facile e veloce, da servire come dolce per un fine pasto, e adatto a essere consumato anche come fresca e genuina merenda.

Come per tutte le altre ricette per le mousse alla frutta fresca, anche in questa viene utilizzata la panna fresca montata, ingredienti base per la realizzazione di una mousse perfetta!

Vediamo la ricetta:

Ingredienti:
700 g prugne
200 ml panna fresca
100 g zucchero a velo
4 cucchiai di liquore rhum o succo di frutta
biscotti savoiardi q.b.
frutta fresca q.b. per decorare

Procedimento:
Lavate le prugne, poi tagliatele a cubetti e mettetele in un tegame, unite lo zucchero a velo e due cucchiai di rhum (se preparate la mousse per i più piccoli potete sostituire il rhum con del succo di frutta).

Ponete il tegame con le prugne sul fuoco e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa dieci minuti, mescolando con un cucchiaio di legno; a cottura ultimata, versate il composto nel frullatore e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Filtrate la polpa di prugne in una ciotola e lasciate raffreddare.

Versate la panna in un contenitore ben freddo, aggiungete due cucchiaini di zucchero a velo e montate, fino a ottenere un composto spumoso (non troppo sodo).

Incorporate la panna al composto di prugne e mescolate con un mestolo, con movimenti delicati dal basso verso l’alto, rendendo tutto omogeneo. Se non volete utilizzare la panna montata, sostituitela con gli albumi (che devono essere freschissimi) montati a neve ferma.

Preparate una bagna per dolci con dell’acqua, il rhum e dello zucchero mescolati insieme.

Tagliate i biscotti savoiardi nella misura delle vostre coppette, inzuppateli nella bagna al rum e sistemateli lungo il bordo delle ciotole.

Versate la mousse di prugne nelle coppette e decorate a piacere con una fetta di prugna o con delle foglie di menta, oppure seguendo la vostra fantasia.

Conservate in frigorifero per almeno tre ore, oppure in freezer per circa un’ora.

La mousse di prugne è un fresco dolce al cucchiaio da gustare nelle calde sere d’estate in famiglia o con amici. Ricordatevi di preparare la vostra mousse in anticipo e tenerla in frigo pronta per essere gustata.

Mousse di Prugne

La mousse di prugne è un dolce al cucchiaio fresco e goloso. Un dolce raffinato, ma semplice da fare, che si prepara con frutta di stagione.
Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Internazionale
Keyword: Mousse di Prugne
Portate: 4 persone
Calorie: 110kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 700 g prugne
  • 200 ml panna
  • 100 g zucchero a velo
  • 4 cucchiai rhum o succo di frutta
  • q.b. biscotti savoiardi
  • q.b. frutta fresca per decorare

Procedimento

  • Lavate le prugne, poi tagliatele a cubetti e mettetele in un tegame, unite lo zucchero a velo e due cucchiai di rhum (se preparate la mousse per i più piccoli potete sostituire il rhum con del succo di frutta).
  • Ponete il tegame con le prugne sul fuoco e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa dieci minuti, mescolando con un cucchiaio di legno; a cottura ultimata, versate il composto nel frullatore e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Filtrate la polpa di prugne in una ciotola e lasciate raffreddare.
  • Versate la panna in un contenitore ben freddo, aggiungete due cucchiaini di zucchero a velo e montate, fino a ottenere un composto spumoso (non troppo sodo).
  • Incorporate la panna al composto di prugne e mescolate con un mestolo, con movimenti delicati dal basso verso l'alto, rendendo tutto omogeneo.
  • Se non volete utilizzare la panna montata, sostituitela con gli albumi (che devono essere freschissimi) montati a neve ferma.
  • Preparate una bagna per dolci con dell'acqua, il rhum e dello zucchero mescolati insieme.
  • Tagliate i biscotti savoiardi nella misura delle vostre coppette, inzuppateli nella bagna al rum e sistemateli lungo il bordo delle ciotole.
  • Versate la mousse di prugne nelle coppette e decorate a piacere con una fetta di prugna o con delle foglie di menta, oppure seguendo la vostra fantasia.
  • Conservate in frigorifero per almeno tre ore, oppure in freezer per circa un'ora.
  • La mousse di prugne è un fresco dolce al cucchiaio da gustare nelle calde sere d'estate in famiglia o con amici
  • Ricordatevi di preparare la vostra mousse in anticipo e tenerla in frigo pronta per essere gustata.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto