Montagne di Cioccolato con glassa di zucchero

Montagne di Cioccolato con glassa di zucchero
Le montagne di cioccolato sono biscotti morbidi al cacao, una vera golosità. La ricetta è facile da realizzare e sorprendere i vostri amici.

Questi morbidi biscotti dalla forma di Montagne di Cioccolato con glassa di zucchero (sembra la neve) sono composti a base di cacao e crema di Nutella. La glassa superiore è composta semplicemente da zucchero al velo e albume montato.

Oltre a essere molto buoni sono anche carini, somigliano a delle cime di montagna innevate, una simpatica idea per sorprendere i più piccoli. E poi sono anche molto facili da realizzare, basta seguire le indicazioni che trovate nella ricetta allegata!

Una volta fatti questi morbidi biscotti al cacao si conservano per diversi giorni riposti in un contenitore a chiusura ermetica.

Ingredienti:
200 g farina 00
75 g zucchero
40 g cacao amaro in polvere
1/4 di cucchiaino si sale
1 uovo
40 g nutella
100 g burro freddo
per la glassa:
220 g zucchero a velo
1 albume
il succo di mezzo limone

Procedimento:
In una capiente ciotola mettete la farina setacciata, lo zucchero, il cacao amaro in polvere, il sale, l’uovo, la crema di Nutella e il burro a pezzetti ammorbidito.

Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate un panetto e, da questo, prelevate delle porzioni di pasta grandi quanto una noce, formate una pallina e dopo schiacciatela con le dita, modellandola a forma di piramide (come una cima montagna).

Disponete man mano i vostri dolcetti al cacao su una placca metallica ricoperta con la carta da forno.
Nel frattempo fate riscaldare il forno a 180° gradi.

Quando avrete finito di preparare le montagne di cioccolato infornate la teglia, sul ripiano centrale del forno e fate cuocere per 15 minuti. Sfornate i dolci e fateli raffreddare su una gratella.

Per la glassa: in una ciotola mettete lo zucchero a velo, l’albume e con una frusta elettrica frullate per 5 minuti, finché il composto risulterà liscio e denso.

Poi aggiungete il succo di mezzo limone e frullate per altri 2 minuti. Decorate le montagne di cioccolato con la glassa e lasciatele riposare per alcuni minuti prima di servire.

Montagne di Cioccolato con glassa di zucchero
Stampa
5 from 1 vote

Montagne di Cioccolato con glassa di zucchero

Le montagne di cioccolato sono biscotti morbidi al cacao, una vera golosità.
Preparazione10 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: Montagne di Cioccolato
Portate: 8 persone
Calorie: 350kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 200 g farina 00
  • 75 zucchero
  • 40 g cacao amaro in polvere
  • 1/4 cucchiaino sale
  • 1 uovo
  • 40 g nutella
  • 100 g burro freddo

per la glassa:

  • 220 g zucchero a velo
  • 1 albume
  • 1/2 limone il succo

Procedimento

  • In una capiente ciotola mettete la farina setacciata, lo zucchero, il cacao amaro in polvere, il sale, l’uovo, la crema di Nutella e il burro a pezzetti ammorbidito.
  • Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Formate un panetto e, da questo, prelevate delle porzioni di pasta grandi quanto una noce, formate una pallina e dopo schiacciatela con le dita, modellandola a forma di piramide (come una cima montagna).
  • Disponete man mano i vostri dolcetti al cacao su una placca metallica ricoperta con la carta da forno. Nel frattempo fate riscaldare il forno a 180° gradi.
  • Quando avrete finito di preparare le montagne di cioccolato infornate la teglia, sul ripiano centrale del forno e fate cuocere per 15 minuti. Sfornate i dolci e fateli raffreddare su una gratella.
  • Per la glassa: in una ciotola mettete lo zucchero a velo, l’albume e con una frusta elettrica frullate per 5 minuti, finché il composto risulterà liscio e denso. Poi aggiungete il succo di mezzo limone e frullate per altri 2 minuti.
  • Decorate le montagne di cioccolato con la glassa e lasciatele riposare per alcuni minuti prima di servire.

Ti potrebbe interessare:

4 commenti su “Montagne di Cioccolato con glassa di zucchero”

        1. Si preparano senza lievito! Non sono proprio dei biscotti, hanno una consistenza abbastanza morbida. :)

I commenti sono chiusi.

Torna in alto