Mini Crostatine ai Mirtilli

Mini Crostatine ai Mirtilli freschi e gelatina
Queste deliziose mini crostatine ai mirtilli freschi e gelatina sono molto facili da realizzare, una semplice idea per un goloso e genuino dessert. Impossibile resistere alla dolce tentazione delle mie mini crostatine ai mirtilli freschi e gelatina.

Fragranti dolcetti con una base di pasta frolla, molto veloce e versatile da preparare, farcite con un morbido strato di confettura e ripiene di golosi e genuini mirtilli freschi. Un dolce semplice ma allo stesso tempo raffinato ed elegante, da servire nei pratici pirottini di carta.

Una variazione finale alla ricetta, per chi non gradisce la gelatina, è quella di cospargere alla fine le mini crostatine ai mirtilli freschi con abbondante zucchero a velo!

Una ricetta molto comoda da tenere sempre a portata di mano, perché questi croccanti gusci di frolla si possono anche preparare in largo anticipo e congelare, per poi scongelarli poco tempo prima dell’uso.

Ingredienti:
per la pasta frolla
500 g farina 00
300 g burro ammorbidito
200 g zucchero a velo
80 g tuorli d’uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale

per farcire:
1 vaschetta mirtilli freschi
100 g confettura di mirtilli
1 confezione gelatina per dolci

Preparazione:
Setacciate la farina su un piano da lavoro, formate una fontana e mettete al centro lo zucchero a velo, i tuorli d’uovo leggermente montati con la forchetta, la vaniglia e il sale.

Mescolate solo gli ingredienti centrali, aggiungete il burro ammorbidito (a temperatura ambiente) a pezzetti e iniziate a lavorare velocemente il tutto, fino ad ottenere un impasto morbido. Formate con l’impasto ottenuto una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente per alimenti, conservatela in frigorifero per circa mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario al riposo, togliete la pasta frolla dal frigo e stendetela sulla spianatoia infarinata fino allo spessore di 1 cm circa.

Tagliate con un coppa pasta tanti dischetti dal diametro uguale alle formine metalliche per mini crostatine. Nel frattempo preriscaldate il forno elettrico a 180° C.

Imburrate le formine, stendete i dischetti di pasta frolla sul fondo, premete ai bordi e bucherellate leggermente. Sistemate gli stampini in una placca da forno e infornate in forno caldo per circa 15 minuti.

Trascorsi i primi 8 minuti circa aprite il forno, estraete la placca con le formine e, facendo molta attenzione a non scottarvi, pressate con un cucchiaino il fondo delle mini crostatine, per evitare che si gonfino troppo. Rimettete la placca in forno e proseguite la cottura. Fate attenzione affinché non si colorino troppo.

Sfornate le mini crostatine di pasta frolla e lasciatele raffreddare qualche minuto prima di toglierle dagli stampini.

Mescolate con una forchetta la confettura di mirtilli e farcite i gusci di frolla con uno strato abbondante. Sistemate al centro di ogni crostatina un mirtillo fresco e ricoprite di gelatina per dolci calda (preparata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione). Lasciate riposare qualche ora le mini crostatine ai mirtilli freschi prima di servire.

Mini Crostatine ai Mirtilli freschi e gelatina

Queste deliziose mini crostatine ai mirtilli freschi e gelatina sono molto facili da realizzare, una semplice idea per un goloso e genuino dessert.
Preparazione30 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale45 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Internazionale
Keyword: Mini Crostatine ai Mirtilli
Portate: 8 persone
Calorie: 160kcal
Autore: Anna

Ingredienti

per la pasta frolla:

  • 500 g farina 00
  • 300 g burro ammorbidito
  • 200 g zucchero a velo
  • 80 g tuorli
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 1 pizzico sale

per farcire:

  • 1 vaschetta mirtilli freschi
  • 100 g confettura di mirtilli
  • 1 confezione gelatina per dolci

Procedimento

  • Setacciate la farina su un piano da lavoro, formate una fontana e mettete al centro lo zucchero a velo, i tuorli d'uovo leggermente montati con la forchetta, la vaniglia e il sale.
  • Mescolate solo gli ingredienti centrali, aggiungete il burro ammorbidito (a temperatura ambiente) a pezzetti e iniziate a lavorare velocemente il tutto, fino ad ottenere un impasto morbido.
  • Formate con l'impasto ottenuto una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente per alimenti, conservatela in frigorifero per circa mezz'ora.
  • Trascorso il tempo necessario al riposo, togliete la pasta frolla dal frigo e stendetela sulla spianatoia infarinata fino allo spessore di 1 cm circa.
  • Tagliate con un coppa pasta tanti dischetti dal diametro uguale alle formine metalliche per mini crostatine. Nel frattempo preriscaldate il forno elettrico a 180° C.
  • Imburrate le formine, stendete i dischetti di pasta frolla sul fondo, premete ai bordi e bucherellate leggermente.
  • Sistemate gli stampini in una placca da forno e infornate in forno caldo per circa 15 minuti.
  • Trascorsi i primi 8 minuti circa aprite il forno, estraete la placca con le formine e, facendo molta attenzione a non scottarvi, pressate con un cucchiaino il fondo delle mini crostatine, per evitare che si gonfino troppo. Rimettete la placca in forno e proseguite la cottura. Fate attenzione affinché non si colorino troppo.
  • Sfornate le mini crostatine di pasta frolla e lasciatele raffreddare qualche minuto prima di toglierle dagli stampini.
  • Mescolate con una forchetta la confettura di mirtilli e farcite i gusci di frolla con uno strato abbondante.
  • Sistemate al centro di ogni crostatina un mirtillo fresco e ricoprite di gelatina per dolci calda (preparata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione). Lasciate riposare qualche ora le mini crostatine ai mirtilli freschi prima di servire.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto