Mini Cannoli siciliani con crema alla ricotta

Mini Cannoli siciliani farciti con crema alla ricotta
I mini cannoli siciliani con crema di ricotta sono una vera delizia. Una croccante cialda ripiena di soffice e gustosa crema a cui è difficile resistere.

Con la ricetta dei mini cannoli siciliani farciti di crema di ricotta prepariamo uno dei dolci più buoni e conosciuti della splendida Sicilia.

Una terra piena di sole, di mare, di gente meravigliosa, e con una tradizione pasticcera millenaria che affonda le radici fino al periodo arabo-normanno.

Questa ricetta è completa con le istruzioni per le cialde, se preferite optare per un dolce velocissimo potete utilizzare i cannoli vuoti già pronti. La farcitura è semplice e gustosa, l’unica accortezza è quella di farcire i mini cannoli poco prima di servirli.

Ingredienti:
165 g farina 00
65 g vino bianco dolce
25 g strutto a temperatura ambiente
25 g zucchero

per farcire:
500 g ricotta mista
180 g zucchero semolato
60 g zucchero a velo
scorze di arancia candite q.b.

Procedimento:
In una ciotola di acciaio abbastanza capiente setacciate la farina, aggiungete lo strutto a temperatura ambiente, lo zucchero e il vino.

Impastate bene e lavorate la pasta per i cannoli, formate quindi un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente per alimenti e mettetelo a riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto dal frigo e stendetelo con il mattarello infarinato in una sfoglia sottile, poi ritagliate tanti dischetti dal diametro di 7 cm.

Avvolgete ogni disco in un cilindro di metallo, inumidite con poca acqua i bordi e chiudeteli pressando con le dita.

Scaldate l’olio di semi e friggete i mini cannoli poco per volta, scolateli su carta assorbente e utilizzate delle pinze per togliere i cilindri metallici. Continuate fino a esaurimento.

Preparate la crema per farcire sgocciolando bene la ricotta, aggiungete i due tipi di zucchero e mescolate fino a completo assorbimento. Se notate ancora dei grumi passatela al setaccio.

Riempite con la ricotta una tasca da pasticcere con bocchetta tonda e riempite i mini cannoli.

Cospargete la superfice dei cannoli con zucchero a velo e guarnite la crema con scorzette d’arancia.

Mini Cannoli siciliani

I mini cannoli siciliani con crema alla ricotta sono una vera delizia. Una croccante cialda ripiena di soffice e gustosa crema a cui è difficile resistere.
Preparazione25 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale45 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Siciliana
Keyword: Cannoli siciliani, Mini Cannoli
Portate: 8 persone
Calorie: 330kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 165 g farina 00
  • 65 ml vino bianco dolce
  • 25 g strutto a temperatura ambiente
  • 25 g zucchero

per farcire:

  • 500 g ricotta mista
  • 180 g zucchero semolato
  • 50 g zucchero a velo
  • q.b. scorze di arancia candite

Procedimento

  • In una ciotola di acciaio abbastanza capiente setacciate la farina, aggiungete lo strutto a temperatura ambiente, lo zucchero e il vino.
  • Impastate bene e lavorate la pasta per i cannoli, formate quindi un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente per alimenti e mettetelo a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  • Trascorso il tempo necessario riprendete l'impasto dal frigo e stendetelo con il mattarello infarinato in una sfoglia sottile, poi ritagliate tanti dischetti dal diametro di 7 cm.
  • Avvolgete ogni disco in un cilindro di metallo, inumidite con poca acqua i bordi e chiudeteli pressando con le dita.
  • Scaldate l'olio di semi e friggete i mini cannoli poco per volta, scolateli su carta assorbente e utilizzate delle pinze per togliere i cilindri metallici. Continuate fino a esaurimento.
  • Preparate la crema per farcire sgocciolando bene la ricotta, aggiungete i due tipi di zucchero e mescolate fino a completo assorbimento. Se notate ancora dei grumi passatela al setaccio.
  • Riempite con la ricotta una tasca da pasticcere con bocchetta tonda e riempite i mini cannoli.
  • Cospargete la superfice dei cannoli con zucchero a velo e guarnite la crema con scorzette d'arancia.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto