Millefoglie alla crema pasticcera o torta Napoleon

Millefoglie alla crema
Preparare una torta millefoglie alla crema pasticcera è una buona idea se volete fare bella figura con i vostri ospiti. Questa torta è anche chiamata Napoleon, un tipico dolce francese e prevede che sia composta da tre strati di croccante pasta sfoglia alternati con due di morbida crema pasticcera.

Chiaramente questa regola può essere ignorata, per comporre una torta millefoglie con quanti più strati si vuole. Anche questo dessert ha numerose varianti, ad esempio la farcitura può essere di panna, cioccolato, pistacchio, caffè, marmellata e molto altri gusti.

Vediamo insieme come si esegue questa deliziosa torta. A vostro piacere potete unire della frutta fresca di stagione, per dare più gusto alla vostra millefoglie farcita con la crema pasticcera.

Ingredienti:
2 panetti di pasta sfoglia da circa 400 gr.

per la crema pasticcera:
500 ml di latte
200 g panna fresca
100 g di zucchero
45 g farina
5 g fecola
1 uovo intero e 1 tuorlo
la scorza grattugiata di un limone
1/2 bacca di vaniglia

Preparazione:
Mettete a scaldare il latte con la scorza di limone e la raschiatura della vaniglia, e portate ad ebollizione. Nel frattempo mescolate le uova con lo zucchero senza montarle, unite la farina setacciata con la fecola e amalgamate bene.

Appena il latte bolle, versatelo poco alla volta sul composto di uova, mescolando bene, eventualmente filtrandolo con un colino. Rimettete sul fuoco e a fiamma bassa riportate a ebollizione. Cuocete 3 o 4 minuti, fino a che la crema si sarà addensata. Versate la crema in una ciotola e coprite con pellicola trasparente. Lasciatela raffreddare e conservatela in frigo.

Prima di utilizzare la crema, versatela in un recipiente, lavoratela con le fruste elettriche aggiungendo un cucchiaio di rum o di liquore limoncello per renderla morbida.

Montate la panna (che deve essere molto fredda) ma non completamente, aggiungetela alla crema e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto per incorporarla completamente.

Tirare la sfoglia sottile (alta circa 3 mm) e da ogni panetto ricavatene 2 rettangoli. Per la millefoglie ne serviranno tre.

Rifilate tre dei rettangoli di sfoglia affinché abbiano tutti le stesse dimensioni. Con i rebbi di una forchetta bucherellare la superficie dei rettangoli e cuocete in forno preriscaldato a 200°C fino a che non saranno dorati. Lasciate raffreddare del tutto.

Posizionate un rettangolo al centro di un piatto da portata. Spalmatevi sopra un poco di crema. Posizionare un altro rettangolo di pasta sfoglia, un altro strato di crema e finite con il terzo e ultimo rettangolo. Spolverizzate la superficie con abbondante zucchero a velo e servite.

Millefoglie alla crema

Preparare una torta millefoglie alla crema pasticcera è una buona idea se volete fare bella figura con i vostri ospiti.
Preparazione15 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Internazionale
Keyword: Millefoglie
Portate: 6 persone
Calorie: 340kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 2 panetti pasta sfoglia da circa 400

per la crema pasticcera:

  • 500 ml latte
  • 200 g panna fresca
  • 100 g zucchero
  • 45 g farina
  • 5 g fecola
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 1 limone la scorza grattugiata
  • 1/2 bacca vaniglia

Procedimento

  • Mettete a scaldare il latte con la scorza di limone e la raschiatura della vaniglia, e portate ad ebollizione.
  • Nel frattempo mescolate le uova con lo zucchero senza montarle, unite la farina setacciata con la fecola e amalgamate bene.
  • Appena il latte bolle, versatelo poco alla volta sul composto di uova, mescolando bene, eventualmente filtrandolo con un colino. Rimettete sul fuoco e a fiamma bassa riportate a ebollizione. Cuocete 3 o 4 minuti, fino a che la crema si sarà addensata.
  • Versate la crema in una ciotola e coprite con pellicola trasparente. Lasciatela raffreddare e conservatela in frigo.
  • Prima di utilizzare la crema, versatela in un recipiente, lavoratela con le fruste elettriche aggiungendo un cucchiaio di rum o di liquore limoncello per renderla morbida.
  • Montate la panna (che deve essere molto fredda) ma non completamente, aggiungetela alla crema e mescolate delicatamente dal basso verso l'alto per incorporarla completamente.
  • Tirare la sfoglia sottile (alta circa 3 mm) e da ogni panetto ricavatene 2 rettangoli. Per la millefoglie ne serviranno tre.
  • Rifilate tre dei rettangoli di sfoglia affinché abbiano tutti le stesse dimensioni. Con i rebbi di una forchetta bucherellare la superficie dei rettangoli e cuocete in forno preriscaldato a 200°C fino a che non saranno dorati. Lasciate raffreddare del tutto.
  • Posizionate un rettangolo al centro di un piatto da portata. Spalmatevi sopra un poco di crema. Posizionare un altro rettangolo di pasta sfoglia, un altro strato di crema e finite con il terzo e ultimo rettangolo. Spolverizzate la superficie con abbondante zucchero a velo e servite.

Ti potrebbe interessare:

I commenti sono chiusi.

Scroll to Top