Millefoglie alla crema Chantilly

Millefoglie alla crema chantilly
La millefoglie alla crema chantilly è un dolce classico della pasticceria internazionale, preparato con una base di croccante pasta sfoglia e crema chantilly.

La millefoglie alla crema chantilly è un dolce abbastanza facile da preparare molto buono e anche pratico, infatti, se avete poco tempo a disposizione,potete utilizzare la pasta sfoglia già pronta che si trova facilmente nei supermercati.

La mille-feuille è un dolce tipico della cucina francese, un delizioso dessert composto da diversi strati di croccante pasta sfoglia e guarnito con golosa e profumata crema chantilly, infine decorato con una glassa di zucchero all’arancia.

Scopri come preparare questa buonissima millefoglie alla crema chantilly.

Ingredienti:
3 rettangoli di pasta sfoglia già pronta
500 ml latte intero
200 ml panna da montare
150 g zucchero
6 tuorli d’uovo
50 g farina
una bacca di vaniglia

per la glassa:
50 g zucchero a velo
1 cucchiaio succo di arancia
1 cucchiaino rum

Procedimento:
Srotolate i fogli di pasta sfoglia, ritagliate tre rettangoli di uguali dimensioni e bucherellateli per tutta la superficie con la forchetta. Infornateli separatamente a 200° C per circa 10 minuti, fino a quando saranno dorati in superficie. Lasciateli raffreddare completamente.

Intanto preparate la crema: versate il latte e la bacca di vaniglia in un pentolino e portatelo a ebollizione.
Sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete la farina setacciata e mescolate bene.

Incorporate a filo il latte bollente e mettete il tutto in una casseruola su fuoco moderato, mescolando continuamente fino a che non avrà raggiunto la giusta densità. Spegnete la fiamma e fate raffreddare a temperatura ambiente la crema, poi mettetela in frigorifero.

Montate la panna, alla fine aggiungete 4 cucchiai di zucchero a velo e mescolate bene. Unite la panna alla crema fredda, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Preparate la glassa: mettete lo zucchero a velo in una piccola terrina con il succo d’arancia e il rum, con la frusta sbattete fino ad amalgamare bene gli ingredienti e ponete in frigo.

Disponete la prima base di pasta sfoglia su un piatto adatto, distribuite sopra di essa la crema chantilly, adagiate l’altro strato di pasta e ricoprite anch’esso con la crema chantilly, sistematevi sopra l’ultimo rettangolo di pasta, quindi prendete la glassa e versatela sopra alla millefoglie.

La torta millefoglie può essere farcita anche in tanti altri modi, ad esempio con una crema di ricotta, o una crema al cioccolato …

Millefoglie alla crema chantilly

La millefoglie alla crema chantilly è un dolce classico della pasticceria internazionale, preparato con una base di croccante pasta sfoglia e crema chantilly.
Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Internazionale
Keyword: Millefoglie alla crema
Portate: 8 persone
Calorie: 460kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 3 rettangoli di pasta sfoglia già pronta
  • 500 ml latte intero
  • 200 ml panna da montare
  • 150 g zucchero
  • 6 tuorli
  • 50 g farina
  • 1 bacca vaniglia

per la glassa:

  • 50 g zucchero a velo
  • 1 cucchiaio succo di arancia
  • 1 cucchiaino rum

Procedimento

  • Srotolate i fogli di pasta sfoglia, ritagliate tre rettangoli di uguali dimensioni e bucherellateli per tutta la superficie con la forchetta.
  • Infornateli separatamente a 200° C per circa 10 minuti, fino a quando saranno dorati in superficie. Lasciateli raffreddare completamente.
  • Intanto preparate la crema: versate il latte e la bacca di vaniglia in un pentolino e portatelo a ebollizione.
  • Sbattete i tuorli d'uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungete la farina setacciata e mescolate bene. Incorporate a filo il latte bollente e mettete il tutto in una casseruola su fuoco moderato, mescolando continuamente fino a che non avrà raggiunto la giusta densità. Spegnete la fiamma e fate raffreddare a temperatura ambiente la crema, poi mettetela in frigorifero.
  • Montate la panna, alla fine aggiungete 4 cucchiai di zucchero a velo e mescolate bene. Unite la panna alla crema fredda, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
  • Preparate la glassa: mettete lo zucchero a velo in una piccola terrina con il succo d’arancia e il rum, con la frusta sbattete fino ad amalgamare bene gli ingredienti e ponete in frigo.
  • Disponete la prima base di pasta sfoglia su un piatto adatto, distribuite sopra di essa la crema chantilly, adagiate l’altro strato di pasta e ricoprite anch’esso con la crema chantilly, sistematevi sopra l’ultimo rettangolo di pasta, quindi prendete la glassa e versatela sopra alla millefoglie.
  • La torta millefoglie può essere farcita anche in tanti altri modi, ad esempio con una crema di ricotta, o una crema al cioccolato.

Ti potrebbe interessare:

I commenti sono chiusi.

Torna in alto