La mattonella con pomodoro, prosciutto e mozzarella è una squisita specialità della rosticceria palermitana, che prevede l’utilizzo di un doppio impasto e di una farcitura classica di scamorza, prosciutto e passata di pomodoro, variabile a piacere.
La particolarità di questa preparazione è quella di avere due tipi di strati: il fondo è una base di pasta simile alla pizza soffice, mentre la superfice è composta da uno strato di pasta sfoglia.
Il risultato è una vera bontà, una delizia ottima da servire calda come piatto unico, ideale anche fredda, tagliata a quadrotti piccoli e servita come stuzzichino per un antipasto o come finger food. Provare per credere!
Ingredienti:
per la base:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
250 g farina 0
150 ml acqua tiepida
16 g olio extravergine di oliva (2 cucchiai)
5 g sale
4 g lievito di birra
per farcire:
150 ml passata di pomodoro
150 g scamorza a fette
150 g prosciutto cotto affettato
1 pizzico origano
sale e pepe q.b.
per spennellare:
1 uovo
2 cucchiai latte
semi di sesamo q.b.
Preparazione della Mattonella con pomodoro, prosciutto e mozzarella:
Setacciate la farina in una ciotola abbastanza capiente, fate un buco al centro e versatevi il lievito di birra sciolto in una parte di acqua tiepida.
Unite anche l’olio extravergine di oliva e iniziate a impastare, versando man mano l’acqua restante. Unite per ultimo il sale e continuate a impastare per circa 15 minuti, fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite con un panno di cotone e lasciate lievitare per circa 3 ore.
Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e rilavoratelo ancora qualche minuto, stendetelo e adagiatelo su una teglia con il fondo foderato di carta forno (le dimensioni della teglia devono corrispondere all’incirca a quelle del rotolo di pasta sfoglia!).
Farcite la base di impasto con le fette di prosciutto, adagiatevi sopra le fettine di scamorza e ricoprite tutta la superfice, aggiustate di sale e di pepe la passata di pomodoro e distribuitela a cucchiaiate sulla mattonella, infine cospargete con un pizzico di origano.
Ricoprite la base con il rotolo di pasta sfoglia, pressate leggermente con il palmo della mano per togliere eventuali bolle d’aria e premere bene i bordi per fare aderire i due composti.
Bucherellate la superfice con i rebbi di una forchetta, spennellate con l’uovo leggermente sbattuto con due cucchiai di latte e cospargetevi sopra i semi di sesamo. Lasciate riposare per 20 minuti. Nel frattempo preriscaldate il forno statico a 180° C.
Trascorso il tempo di riposo, infornate la teglia in forno già caldo e fate cuocere per circa 30-35 minuti (dipende dalle caratteristiche del vostro forno). Quando la superfice della mattonella risulterà di colore ben dorato togliete dal forno, lasciate riposare alcuni minuti, poi tagliatela con un coltello a lama liscia e ben affilata e servite!
Mattonella con pomodoro, prosciutto e scamorza
Ingredienti
per la base:
- 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
- 250 g farina 0
- 150 ml acqua tiepida
- 16 g olio extravergine di oliva (2 cucchiai)
- 5 g sale
- 4 g lievito di birra
per farcire:
- 150 ml passata di pomodoro
- 150 g scamorza a fette
- 150 g prosciutto cotto a fette
- 1 pizzico origano
- q.b. sale e pepe
per spennellare:
- 1 uovo
- 2 cucchiai latte
- q.b. semi di sesamo
Procedimento
- Setacciate la farina in una ciotola abbastanza capiente, fate un buco al centro e versatevi il lievito di birra sciolto in una parte di acqua tiepida.
- Unite anche l'olio extravergine di oliva e iniziate a impastare, versando man mano l'acqua restante. Unite per ultimo il sale e continuate a impastare per circa 15 minuti, fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite con un panno di cotone e lasciate lievitare per circa 3 ore.
- Trascorso il tempo necessario, riprendete l'impasto e rilavoratelo ancora qualche minuto, stendetelo e adagiatelo su una teglia con il fondo foderato di carta forno.
- Farcite la base di impasto con le fette di prosciutto, adagiatevi sopra le fettine di scamorza e ricoprite tutta la superfice, aggiustate di sale e di pepe la passata di pomodoro e distribuitela a cucchiaiate sulla mattonella, infine cospargete con un pizzico di origano.
- Ricoprite la base con il rotolo di pasta sfoglia, pressate leggermente con il palmo della mano per togliere eventuali bolle d'aria e premere bene i bordi per fare aderire i due composti.
- Bucherellate la superfice con i rebbi di una forchetta, spennellate con l'uovo leggermente sbattuto con due cucchiai di latte e cospargetevi sopra i semi di sesamo. Lasciate riposare per 20 minuti. Nel frattempo preriscaldate il forno statico a 180° C.
- Trascorso il tempo di riposo, infornate la teglia in forno già caldo e fate cuocere per circa 30-35 minuti (dipende dalle caratteristiche del vostro forno). Quando la superfice della mattonella risulterà di colore ben dorato togliete dal forno, lasciate riposare alcuni minuti, poi tagliatela con un coltello a lama liscia e ben affilata e servite!