Oggi vi propongo la ricetta originale del maiale in agrodolce, in una versione più leggera e genuina di quella che possiamo gustare nei ristoranti cinesi, appesantita da una salsa troppo densa che copre il gusto croccante dei bocconcini di maiale.
Il maiale in agrodolce è un classico della cucina cinese cantonese, nota anche come cucina del Guangdong (provincia sudorientale della Cina). Una ricetta dal gusto inconfondibile, colorata e saporita, ideale per un pranzo o una cena dal tocco orientale.
La preparazione di questa ricetta si sviluppa in tre fasi, la marinatura, la realizzazione della salsa agrodolce e la cottura del maiale, tre passaggi che ammorbidiscono, insaporiscono e cuociono la carne in modo originale, che donano ai bocconcini di maiale un sapore incredibile.
Ingredienti:
400 g maiale (filetto o spalla)
1 peperone rosso medio
1 peperone verde medio
2 fette di ananas sciroppato
3 cipollotti tagliati a filetti di 3-4 cm
2 spicchi di aglio
q.b. olio di semi per friggere
per la marinatura:
2 cucchiaini amido di mais
2 cucchiaini salsa di soia
2 cucchiaini aceto di riso
per la impanatura:
100 ml di acqua
80 g farina setacciata
50 g amido di mais
20 g olio di semi
1 cucchiaino bicarbonato
q.b. sale
per la salsa agrodolce:
120 g acqua
80 g ketchup
13 g zucchero
2 cucchiaini aceto di riso
2 cucchiai salsa di ostriche
2 cucchiaini amido di mais
1 cucchiaino olio di sesamo
Preparazione del maiale in agrodolce cinese: iniziate dalla salsa agrodolce: mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate fino a completo assorbimento. Tenetela da parte.
Tagliate il maiale a bocconcini o se lo preferite a strisce, ricordate di mantenere lo stesso “taglio” anche per le verdure.
Marinate la i bocconcini di maiale in una ciotola mescolando con amido, aceto di riso e salsa di soia. Coprite e lasciate riposare a temperatura ambiente, per 45 minuti.
Preparate la pastella per la frittura, si deve realizzare una crosticina perfetta, croccante fuori e con la carne succosa dentro, per una buona riuscita del piatto. Mescolate gli ingredienti necessari in una ciotola e tuffatevi dentro i bocconcini di maiale, rimescolate e copriteli del tutto.
Scaldate il wok con abbondante olio per frittura e mettete a friggere i bocconcini, aiutatevi con una forchetta per separare i pezzi di carne. Quando i pezzi di maiale sono dorati alla perfezione, scolateli con un ramaiolo e sistemateli sulla carta assorbente, quindi tamponateli.
Preparate le verdure: lavate e tagliate a striscioline i peperoni e i cipollotti, schiacciate l’aglio e tagliate a dadini l’ananas.
Versate qualche cucchiaio di olio nel wok, rosolate l’aglio schiacciato, aggiungete le verdure e saltatele per circa 6-7 minuti. Devono rimanere abbastanza croccanti.
All’ultimo minuto mettete nel wok anche l’ananas e saltate ancora per un paio di minuti, poi aggiungete la salsa agrodolce. Quando la salsa si è addensata e diventa di consistenza leggermente mielosa, buttate nel wok anche i bocconcini di maiale, mescolate e amalgamate tutti gli ingredienti. Servite caldo.
Maiale in agrodolce, la ricetta originale cinese
Ingredienti
- 400 g maiale (filetto o spalla)
- 1 peperone rosso medio
- 1 peperone verde medio
- 2 fette ananas sciroppato
- 3 cipollotti tagliati a filetti di 3-4 cm
- 2 spicchi aglio
- q.b. olio di semi per friggere
per la marinatura:
- 2 cucchiaini amido di mais
- 2 cucchiaini salsa di soia
- 2 cucchiaini aceto di riso
per la impanatura:
- 100 ml acqua
- 80 g farina setacciata
- 50 g amido di mais
- 20 g olio di semi
- 1 cucchiaino bicarbonato
- q.b. sale
per la salsa agrodolce:
- 120 ml acqua
- 80 g ketchup
- 13 g zucchero
- 2 cucchiaini aceto di riso
- 2 cucchiai salsa di ostriche
- 2 cucchiaini amido di mais
- 1 cucchiaio olio di sesamo
Procedimento
- Iniziate dalla salsa agrodolce: mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate fino a completo assorbimento. Tenetela da parte.
- Tagliate il maiale a bocconcini o se lo preferite a strisce, ricordate di mantenere lo stesso "taglio" anche per le verdure.
- Marinate la i bocconcini di maiale in una ciotola mescolando con amido, aceto di riso e salsa di soia. Coprite e lasciate riposare a temperatura ambiente, per 45 minuti.
- Preparate la pastella per la frittura, si deve realizzare una crosticina perfetta, croccante fuori e con la carne succosa dentro, per una buona riuscita del piatto. Mescolate gli ingredienti necessari in una ciotola e tuffatevi dentro i bocconcini di maiale, rimescolate e copriteli del tutto.
- Scaldate il wok con abbondante olio per frittura e mettete a friggere i bocconcini, aiutatevi con una forchetta per separare i pezzi di carne. Quando i pezzi di maiale sono dorati alla perfezione, scolateli con un ramaiolo e sistemateli sulla carta assorbente, quindi tamponateli.
- Preparate le verdure: lavate e tagliate a striscioline i peperoni e i cipollotti, schiacciate l'aglio e tagliate a dadini l'ananas.
- Versate qualche cucchiaio di olio nel wok, rosolate l'aglio schiacciato, aggiungete le verdure e saltatele per circa 6-7 minuti. Devono rimanere abbastanza croccanti.
- All'ultimo minuto mettete nel wok anche l'ananas e saltate ancora per un paio di minuti, poi aggiungete la salsa agrodolce. Quando la salsa si è addensata e diventa di consistenza leggermente mielosa, buttate nel wok anche i bocconcini di maiale, mescolate e amalgamate tutti gli ingredienti. Servite caldo.
I commenti sono chiusi.