Le madeleine al cacao sono una variante deliziosa delle classiche madeleine francesi. Un dessert pratico, ma anche facile ed economico da realizzare in casa.
Con pochissimi ingredienti vedrete come è semplice preparare le madeleine al cacao, un dolce goloso e con quel gusto in più cioccolatoso.
La ricetta originale delle madeleine francesi nasce nel XVIII secolo, quando in Francia si preparavano già questi tipici biscotti di consistenza morbida, dalla forma originale di conchiglia.
Lo sapevate che il segreto per ottenere delle madeleine morbide sta tutto nella cottura, che dura pochi minuti ma va effettuata in due fasi e con temperature e tempi molto precisi.
Ingredienti:
130 g farina 00
100 g zucchero
60 g burro
50 g cacao
2 uova
25 ml latte
7 g (un cucchiaino) di lievito per dolci
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
la scorza grattugiata di una arancia
Procedimento:
Montate le uova a temperatura ambiente utilizzando le fruste elettriche a media velocità, aggiungete lo zucchero, l’estratto di vaniglia e la scorza grattugiata di una arancia non trattata. Montate poco il composto, perché deve risultare soffice ma senza incorporare troppa aria.
Setacciate la farina e il cacao amaro in una ciotola abbastanza capiente, unite il lievito per dolci in polvere e gradatamente le uova montate in precedenza con lo zucchero.
Mescolate delicatamente con la spatola per dolci, fino a completo assorbimento.
Sciogliete il burro nel latte, in un pentolino a fiamma molto bassa, e incorporatelo a filo nell’impasto, continuando a mescolare.
A questo punto l’impasto delle madeleine è pronto, ricoprite il contenitore che contiene l’impasto con la pellicola trasparente per alimenti e riponetelo in frigo a riposare per un’ora.
Trascorso il tempo necessario, preriscaldate il forno a 200° C.
Preparate lo stampo per madeleine e imburratelo leggermente.
Riempite una sacca da pasticcere con l’impasto e distribuitelo in ogni formina, facendo attenzione a non superare la metà dell’incavo, perché in cottura le madeleine raddoppieranno di volume.
Infornate le madeleine e fate cuocere per i primi 5 minuti a 200° C, nel ripiano medio del forno.
Quindi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa. Non aprite lo sportello del forno (rischiate di farle sgonfiare!).
Sfornate e lasciate raffreddare un poco prima di togliere le vostre madeleine dallo stampo. Cospargete con abbondante zucchero al velo.
Madeleine al cacao
Ingredienti
- 130 g farina 00
- 100 g zucchero
- 60 g burro ammorbidito
- 50 g cacao amaro
- 2 uova
- 25 ml latte
- 1 cucchiaino lievito per dolci in polvere
- 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia (o vanillina)
- 1 arancia la scorza grattugiata
Procedimento
- Montate le uova a temperatura ambiente utilizzando le fruste elettriche a media velocità, aggiungete lo zucchero, l'estratto di vaniglia e la scorza grattugiata di una arancia non trattata. Montate poco il composto, perché deve risultare soffice ma senza incorporare troppa aria.
- Setacciate la farina e il cacao amaro in una ciotola abbastanza capiente, unite il lievito per dolci in polvere e gradatamente le uova montate in precedenza con lo zucchero.
- Mescolate delicatamente con la spatola per dolci, fino a completo assorbimento.
- Sciogliete il burro nel latte, in un pentolino a fiamma molto bassa, e incorporatelo a filo nell'impasto, continuando a mescolare.
- A questo punto l'impasto delle madeleine è pronto, ricoprite il contenitore che contiene l'impasto con la pellicola trasparente per alimenti e riponetelo in frigo a riposare per un'ora.
- Trascorso il tempo necessario, preriscaldate il forno a 200° C.
- Preparate lo stampo per madeleine e imburratelo leggermente.
- Riempite una sacca da pasticcere con l'impasto e distribuitelo in ogni formina, facendo attenzione a non superare la metà dell'incavo, perché in cottura le madeleine raddoppieranno di volume.
- Infornate le madeleine e fate cuocere per i primi 5 minuti a 200° C, nel ripiano medio del forno.
- Quindi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa. Non aprite lo sportello del forno (rischiate di farle sgonfiare!).
- Sfornate e lasciate raffreddare un poco prima di togliere le vostre madeleine dallo stampo. Cospargete con abbondante zucchero al velo.