Lingue di gatto, la ricetta originale

Lingue Di Gatto
Le lingue di gatto si preparano con le uova ma si utilizzano solo gli albumi, quindi oltre a essere dei biscotti deliziosi sono una pratica ricetta da tenere sotto mano, utile nel caso si ha la necessità di riciclare gli albumi d’uovo rimasti.

Sono biscotti di origine francese molto friabili e sottili, dalla dalla forma stretta e allungata, tipici della pasticceria italiana e consumati per accompagnare una tazza di tè o per accompagnare una golosa coppa di gelato, ma anche macedonie o dolci al cucchiaio a base di crema. Questi dolcetti sono molto semplici da realizzare e possono essere facilmente ricoperti di cioccolato.

La loro forma affusolata ricorda le lingue di gatto e da qui prendono il nome. Una variante al classico biscotto e quella di arrotolarle appena uscite dal forno, formando dei cannoncini, infatti ancora caldi biscotti sono modellabili a piacere.

Questi dolcetti sono facili da realizzare in casa, bastano la farina, il burro, gli albumi e lo zucchero in parti uguali per ottenere una raffinata bontà.

Ingredienti:
100 g farina 00
100 g burro ammorbidito
100 g albumi d’uovo
100 g zucchero a velo
estratto di vaniglia o vanillina q.b.

Preparazione dei biscotti lingue di gatto:
Montate a neve ben ferma gli albumi, utilizzando uno sbattitore elettrico oppure una planetaria con le fruste, e metteteli da parte.

Lavorate lo zucchero a velo con il burro morbido in pezzi e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.

Unite l’estratto di vaniglia o la vanillina, la farina setacciata e continuate a impastare. Aggiungere infine gli albumi montati a neve, incorporandoli completamente.

Riempite una sac-à-poche con beccuccio tondo e grande, foderate una placca con carta da forno, e formate tanti bastoncini stretti e lunghi circa 5cm.

Infornate la teglia in forno già caldo a 200° C per circa 8. Sfornateli quando avranno i bordi dorati (fate attenzione agli ultimi minuti di cottura!).

Trasferite subito i biscotti pronti su una gratella e lasciateli raffreddare completamente.

Lingue di gatto

Sono biscotti di origine francese molto friabili e sottili, dalla dalla forma stretta e allungata, tipici della pasticceria italiana e consumati per accompagnare una tazza di tè o per accompagnare una golosa coppa di gelato, ma anche macedonie o dolci al cucchiaio a base di crema.
Preparazione15 minuti
Cottura8 minuti
Tempo totale23 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Francese
Keyword: lingue di gatto
Portate: 8 persone
Calorie: 290kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 100 g farina 00
  • 100 g burro ammorbidito
  • 100 g albumi d'uovo (circa 3)
  • 100 g zucchero a velo
  • q.b. estratto di vaniglia o vanillina

Procedimento

  • Montate a neve ben ferma gli albumi, utilizzando uno sbattitore elettrico oppure una planetaria con le fruste, e metteteli da parte.
  • Lavorate lo zucchero a velo con il burro morbido in pezzi e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  • Unite l'estratto di vaniglia o la vanillina, la farina setacciata e continuate a impastare. Aggiungere infine gli albumi montati a neve, incorporandoli completamente.
  • Riempite una sac-à-poche con beccuccio tondo e grande, foderate una placca con carta da forno, e formate tanti bastoncini stretti e lunghi circa 5cm.
  • Infornate la teglia in forno già caldo a 200° C per circa 8. Sfornateli quando avranno i bordi dorati (fate attenzione agli ultimi minuti di cottura!).
  • Trasferite subito i biscotti pronti su una gratella e lasciateli raffreddare completamente.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto