Oggi vi propongo un primo piatto delicato, corposo e dal sapore intenso: le lasagne con gorgonzola pomodorini e zucchine.
Una ricetta che amalgama insieme due vegetali molto utilizzati in cucina (le zucchine e i pomodorini) con il gusto deciso e particolare del formaggio gorgonzola dolce, per un piatto raffinato e adatto sia alle grandi occasioni che al pranzo di tutti i giorni.
Le lasagne si possono preparare con ripieni diversi e gustosi, queste lasagne sono la versione vegetariana delle classiche lasagne alla bolognese, un primo piatto tradizionale da gustare in famiglia o con gli amici.
Ingredienti:
10 lasagne all’uovo
55 g burro
900 ml latte intero
55 g farina 00
3 cucchiai olio extravergine di oliva
sale q.b.
pepe q.b.
1 pizzico noce moscata
200 g gorgonzola dolce
150 g zucchine
15 pomodorini ciliegia
1 scalogno
35 g parmigiano reggiano grattugiato
1 cucchiaino maggiorana
Preparazione delle lasagne con gorgonzola pomodorini e zucchine:
Tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in una padella con l’olio extravergine di oliva, unite le zucchine tagliate finemente a rondelle (o a cubetti) e la maggiorana essiccata e lasciate cuocere per circa tre minuti.
Preparate la besciamella sciogliendo il burro in un tegame, unite la farina setacciata e mescolate con una frusta aggiungendo il latte caldo a filo, un pizzico di noce moscata e il sale. Portate a ebollizione continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Aggiungete alla besciamella il formaggio gorgonzola a pezzetti, quando sarà leggermente sciolto unite anche le zucchine cotte in precedenza e i pomodorini ciliegia lavati e tagliati a metà.
Preparate una teglia da forno (adatta per le lasagne) imburratela e versatevi un fondo di besciamella e condimento. Disponetevi sopra due sfoglie di lasagne e coprite con il condimento e una spolverata di formaggio parmigiano grattugiato.
Ripetete l’operazione fino a raggiungere cinque strati di lasagne, infornate in forno già caldo a 220° C e fate cuocere per circa 20 minuti.
Lasagne con gorgonzola pomodorini e zucchine
Ingredienti
- 10 lasagne all'uovo
- 55 g burro
- 900 ml latte intero
- 55 g farina 00
- 3 cucchiai olio extravergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 1 pizzico noce moscata
- 200 g gorgonzola dolce
- 150 g zucchine
- 15 pomodorini ciliegia
- 1 scalogno
- 35 g parmigiano reggiano grattugiato
- 1 cucchiaino maggiorana
Procedimento
- Tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in una padella con l'olio extravergine di oliva, unite le zucchine tagliate finemente a rondelle (o a cubetti) e la maggiorana essiccata e lasciate cuocere per circa tre minuti.
- Preparate la besciamella sciogliendo il burro in un tegame, unite la farina setacciata e mescolate con una frusta aggiungendo il latte caldo a filo, un pizzico di noce moscata e il sale. Portate a ebollizione continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
- Aggiungete alla besciamella il formaggio gorgonzola a pezzetti, quando sarà leggermente sciolto unite anche le zucchine cotte in precedenza e i pomodorini ciliegia lavati e tagliati a metà.
- Preparate una teglia da forno (adatta per le lasagne) imburratela e versatevi un fondo di besciamella e condimento. Disponetevi sopra due sfoglie di lasagne e coprite con il condimento e una spolverata di formaggio parmigiano grattugiato.
- Ripetete l'operazione fino a raggiungere cinque strati di lasagne, infornate in forno già caldo a 220° C e fate cuocere per circa 20 minuti.