Lasagne alla bolognese

Lasagne alla bologneseLe lasagne alla bolognese sono il classico piatto della domenica, e delle feste. Un primo piatto raffinato e conosciuto in tutto il mondo.

Le lasagne sono molto gustose, si tratta di una ricetta classica della cucina tradizionale italiana, conosciuta in tutto il mondo, le lasagne ormai sono diventate un piatto simbolo della cucina italiana.

Le lasagne  con ragù bolognese (scopri la ricetta originale) si preparano con pasta all’uovo tagliata in grossi quadrati, o rettangoli, che viene detta lasagna, questa si fa bollire e poi una volta scolata, si aggiunge del ragù di carne e la salsa besciamella.

Vediamo la ricetta delle lasagne alla bolognese:

Ingredienti:
400 g lasagne
150 g macinato di manzo
150 g macinato di maiale
150 g salsiccia
500 g salsa di pomodoro
80 ml vino bianco secco
besciamella q.b.
mozzarella q.b.
grana padano grattugiato q.b.
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
sale e pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:
Fate le lasagne con la pasta fatta in casa o se avete poco tempo compratele già pronte.

Preparate il ragù facendo soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tagliati finemente in olio d’oliva.

Aggiungete la carne a pezzetti e fatela rosolare qualche minuto a fuoco medio. Irrorate col vino, mescolate e aggiungete la salsa di pomodoro. Abbassate la fiamma, regolate di sale e pepe e fate cuocere molto lentamente per
almeno 1 ora.

Ungete una pirofila con l’olio, disponete uno strato di lasagne scottate in acqua bollente salata. Cospargete di ragù e versate uno strato di besciamella. Cospargete col grana e disponete delle fettine di mozzarella.

Ripetete l’operazione formando i vari strati fino a che non esaurite gli ingredienti. Formate l’ultimo strato con grana e mozzarella.

Cuocete in forno ben caldo a 200 gradi per circa 30 minuti.

Lasagne alla bolognese
Stampa
5 from 1 vote

Lasagne alla bolognese

Le lasagne alla bolognese sono il classico piatto della domenica, e delle feste. Un primo piatto raffinato e conosciuto in tutto il mondo.
Preparazione20 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Emiliana, Italiana
Keyword: Lasagne alla bolognese
Portate: 4 persone
Calorie: 170kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 400 g lasagne
  • 150 g carne macinata di manzo
  • 150 g carne macinata di maiale
  • 150 g salsiccia
  • 500 g salsa di pomodoro
  • 80 ml vino bianco secco
  • q.b. besciamella
  • q.b. mozzarella
  • q.b. grana padano grattugiato
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • q.b. sale pepe
  • q.b. olio extravergine d'oliva

Procedimento

  • Fate le lasagne con la pasta fatta in casa o se avete poco tempo compratele già pronte.
  • Preparate il ragù facendo soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tagliati finemente in olio d'oliva.
  • Aggiungete la carne a pezzetti e fatela rosolare qualche minuto a fuoco medio. Irrorate col vino, mescolate e aggiungete la salsa di pomodoro.
  • Abbassate la fiamma, regolate di sale e pepe e fate cuocere molto lentamente per almeno 1 ora.
  • Ungete una pirofila con l'olio, disponete uno strato di lasagne scottate in acqua bollente salata.
  • Cospargete di ragù e versate uno strato di besciamella.
  • Cospargete col grana e disponete delle fettine di mozzarella. Ripetete l'operazione formando i vari strati fino a che non esaurite gli ingredienti.
  • Formate l'ultimo strato con grana e mozzarella.
  • Cuocete in forno ben caldo a 200 gradi per circa 30 minuti.

Ti potrebbe interessare:

1 commento su “Lasagne alla bolognese”

I commenti sono chiusi.

Torna in alto