Jaffa Cake con gelatina di arance

Jaffa Cake con gelatina di arance
Questi deliziosi Jaffa Cake, facili da preparare con le nostre mani, hanno un gusto unico grazie alla combinazione equilibrata dei suoi ingredienti: arancia, cioccolato e soffice pan di spagna.

Con la nostra originale ricetta dei Jaffa Cake riuscirete a preparare in casa questi golosi dolci, con una morbida base di “sponge cake”, una delicata gelatina all’arancia e un abbondante strato di cioccolato fondente.

Se volete apprezzarne al meglio tutta la bontà mangiateli utilizzando il metodo “all rounder”, che consiste nel rosicchiare prima tutto il bordo, girando tutt’attorno, in modo da lasciare per ultimo il centro e ottenere il gusto perfetto dei tre strati.

Il cuore di questi Jaffa Cake è la gelatina, che si prepara con le arance rosse, mentre se scegli di utilizzare quelle bionde è meglio aggiungere un po’ di succo di limone per dargli un po’ più di retrogusto.

Nella preparazione i dischi di gelatina devono essere leggermente più piccoli della base (circa 4 cm di larghezza). I dischetti di sponge cake (pan di spagna) si ottengono perfettamente utilizzando uno stampo per muffin. Infine, per la copertura va utilizzato del cioccolato fondente al 70%, mai usare il cioccolato al latte!

Ingredienti:
60 g farina
60 g zucchero
2 uova
30 g burro fuso
un pizzico sale
2 fogli gelatina
150 ml succo di arancia (da 2-3 arance rosse o arance regolari con aggiunta di succo di limone)
1 cucchiaio da tavola di zucchero semolato
150 g di cioccolato fondente

Procedimento: inizia preparando la gelatina all’arancia.

fase1
Sbucciate un’arancia a strisce con un pelapatate. Mettete la buccia, il succo e lo zucchero in una padella e scaldate a fuoco medio-alto, mescolando fino a quando lo zucchero non si scioglie. Togliete dal fuoco e lasciatelo riposare per circa 10 minuti.

fase2Mettete i fogli di gelatina in acqua fredda e lasciate in ammollo fino a quando non sono morbidi, per almeno 5 minuti.

Riscaldate il succo d’arancia fino al punto di ebollizione, togliete la gelatina morbida dall’acqua e strizzatela per eliminare l’acqua in eccesso. Aggiungetela al succo e mescolate finché non si scioglie. Filtrate il liquido con un setaccio in una brocca.

Foderate una tortiera, una teglia bassa o un mini vassoio per muffin con pellicola trasparente e versatevi il composto gelatinoso. Lasciate riposare in frigo per circa un’ora.

fase3Preparate la base di pan di spagna, nel frattempo preriscaldate il forno a 180°c.

Sbattete velocemente le uova e lo zucchero, con una frusta a mano, per 4-5 minuti fino a quando sono gonfie, leggere e soffici. Per verificare se vanno bene, sollevate la frusta e la pastella dovrebbe cadere lentamente e mantenere la sua forma per alcuni secondi.
fase4
Aggiungete metà della farina setacciata e mescolate delicatamente. Quando questa è incorporata, aggiungete il resto della farina e il sale, mescolando ancora delicatamente per mantenere più aria possibile. Aggiungete anche il burro fuso e mescolate.

fase5Imburrate uno stampo da 12 muffin e versate un cucchiaio di pastella in ogni foro. Cuocete per 7-10 minuti fino a quando il composto non risulta dorato e morbido al tatto.

Lasciate raffreddare per qualche minuto nello stampo prima di metterli su una gratella.

Sistemate della carta da forno sotto la griglia per raccogliere il cioccolato fuso che cadrà attraverso la gratella.

Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria. Mettete una ciotola in metallo su un tegame di acqua bollente e aggiungete il cioccolato spezzettato. Assicuratevi che il fondo della ciotola non tocchi l’acqua o il cioccolato rischia di bruciare. Quando si scioglie, mettetelo da parte.

fase6Prendete la gelatina dal frigo e tagliate i dischi di 4 cm di larghezza. Sistemate la gelatina al centro dei biscotti.
Quando il cioccolato fuso si è intiepidito, versate velocemente due cucchiaini sopra la gelatina e usate il dorso del cucchiaio per spalmare bene il cioccolato. Se il cioccolato si raffredda troppo sarà difficile lavorarlo.

fase7Quando il cioccolato sarà indurito conservate i Jaffa Cake in un contenitore ermetico e consumateli entro 2-3 giorni.

Jaffa Cake con gelatina di arance

Questi deliziosi Jaffa Cake, facili da preparare con le nostre mani, hanno un gusto unico grazie alla combinazione equilibrata dei suoi ingredienti: arancia, cioccolato e soffice pan di spagna.
Preparazione20 minuti
Cottura19 minuti
Tempo totale39 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Internazionale
Keyword: jaffa cake, sponge cake
Portate: 6 persone
Calorie: 375kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 60 g farina 00
  • 60 g zucchero semolato
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 30 g burro fuso
  • 1 pizzico sale
  • 2 fogli gelatina (colla di pesce)
  • 150 ml succo di arancia
  • 1 cucchiaio zucchero semolato
  • 150 g cioccolato fondente (70% minimo)

Procedimento

  • Sbucciate un'arancia a strisce con un pelapatate. Mettete la buccia, il succo e lo zucchero in una padella e scaldate a fuoco medio-alto, mescolando fino a quando lo zucchero non si scioglie. Togliete dal fuoco e lasciatelo riposare per circa 10 minuti.
    fase1
  • Mettete i fogli di gelatina in acqua fredda e lasciate in ammollo fino a quando non sono morbidi, per almeno 5 minuti.
    fase2
  • Riscaldate il succo d'arancia fino al punto di ebollizione, togliete la gelatina morbida dall'acqua e strizzatela per eliminare l'acqua in eccesso. Aggiungetela al succo e mescolate finché non si scioglie. Filtrate il liquido con un setaccio in una brocca.
  • Foderate una tortiera, una teglia bassa o un mini vassoio per muffin con pellicola trasparente e versatevi il composto gelatinoso. Lasciate riposare in frigo per circa un'ora.
  • Preparate la base di pan di spagna, nel frattempo preriscaldate il forno a 180°c.
    fase3
  • Sbattete velocemente le uova e lo zucchero, con una frusta a mano, per 4-5 minuti fino a quando sono gonfie, leggere e soffici. Per verificare se vanno bene, sollevate la frusta e la pastella dovrebbe cadere lentamente e mantenere la sua forma per alcuni secondi.
    fase4
  • Aggiungete metà della farina setacciata e mescolate delicatamente. Quando questa è incorporata, aggiungete il resto della farina e il sale, mescolando ancora delicatamente per mantenere più aria possibile. Aggiungete anche il burro fuso e mescolate.
  • Imburrate uno stampo da 12 muffin e versate un cucchiaio di pastella in ogni foro. Cuocete per 7-10 minuti fino a quando il composto non risulta dorato e morbido al tatto.
  • Lasciate raffreddare per qualche minuto nello stampo prima di metterli su una gratella. Sistemate della carta da forno sotto la griglia per raccogliere il cioccolato fuso che cadrà attraverso la gratella.
  • Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria. Mettete una ciotola in metallo su un tegame di acqua bollente e aggiungete il cioccolato spezzettato. Assicuratevi che il fondo della ciotola non tocchi l'acqua o il cioccolato rischia di bruciare. Quando si scioglie, mettetelo da parte.
  • Prendete la gelatina dal frigo e tagliate i dischi di 4 cm di larghezza. Sistemate la gelatina al centro dei biscotti.
    fase6
  • Quando il cioccolato fuso si è intiepidito, versate velocemente due cucchiaini sopra la gelatina e usate il dorso del cucchiaio per spalmare bene il cioccolato. Se il cioccolato si raffredda troppo sarà difficile lavorarlo.
    fase7
  • Quando il cioccolato sarà indurito conservate i Jaffa Cake in un contenitore ermetico e consumateli entro 2-3 giorni.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto