Involtini di verza al forno

Involtini Di Verza Al Forno
Oggi vi presento una gustosa ricetta facile da fare: gli involtini di verza al forno, che chiunque può preparare, sono perfetti per pranzo o cena.

Tutti i vostri commensali saranno felici di poterli assaporare! La verza non è mai stata così deliziosa!

Gli involtini di verza con la carne sono un piatto classico lombardo, perfetto per valorizzare questo ortaggio dalle grandi proprietà e cucinare un piatto unico con pochi e gustosi ingredienti.

Questi Involtini di verza al forno (ma anche gli involtini di Lonza con verza e pancetta) li preparo molto spesso e tutti mi chiedono la ricetta. Provateli anche voi e rimarrete soddisfatti. Eccovi la ricetta e il procedimento per prepararli.

Ingredienti:
1 verza
300 g carne macinata mista
100 g pancetta tesa
1 uovo
30 g parmigiano grattugiato
1 mestolo brodo di carne o vegetale
1 spicchio aglio
2 rametti  rosmarino
q.b. noce moscata
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio extravergine di oliva

Procedimento:
Per la preparazione degli involtini di verza staccate le foglie con molta delicatezza per non romperle, con un coltello eliminate la venatura centrale che è molto fibrosa e mettete a sbollentare le foglie in acqua bollente per circa 10 minuti o fino a quando diventano tenere.

Scolatele e raffreddatele sotto l’acqua fredda poi disponetele aperte su un canovaccio pulito.

Mettete sul fuoco una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio in camicia.

Fate rosolare l’aglio un paio di minuti a fiamma medio-alta, unite la pancetta tagliata a cubetti e poi aggiungete la carne, sgranatela in modo da cuocerla bene, quindi unite il rosmarino. Quando la carne sarà cotta e ben colorita regolate di sale. Lasciate intiepidire.

Mettete la carne in una ciotola (eliminate l’aglio e il rosmarino) e aggiungete il formaggio parmigiano, l’uovo, poca noce moscata, sale e pepe. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.

Dividete il ripieno in otto parti e disponete una parte di composto al centro di ogni foglia di verza sbollentata. Richiudete a involtino e adagiate su una pirofila leggermente oliata alla base.

Ripetete questa operazione fino ad arrotolare otto foglie e finite con un filo di olio sopra ogni involtino. Aggiungete anche mezzo mestolino di brodo di carne o vegetale che aiuterà a mantenere morbida la preparazione.

Fate cuocere gli involtini in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30-40 minuti o fino a doratura. Sfornate, lasciate intiepidire 10 minuti e servite.

Involtini di verza al forno

Gli involtini di verza con la carne sono un piatto classico lombardo, perfetto per valorizzare la verza e cucinare un piatto unico con pochi e gustosi ingredienti.
Preparazione25 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale1 ora 5 minuti
Portata: Secondo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Involtini di verza al forno
Portate: 4 persone
Calorie: 170kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 1 verza
  • 300 g carne macinata mista
  • 100 g pancetta tesa
  • 1 uovo
  • 30 g parmigiano grattugiato
  • 1 mestolo brodo di carne o vegetale
  • 1 spicchio aglio
  • 2 rametti rosmarino
  • q.b. noce moscata
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine di oliva

Procedimento

  • Per la preparazione degli involtini di verza staccate le foglie con molta delicatezza per non romperle, con un coltello eliminate la venatura centrale che è molto fibrosa e mettete a sbollentare le foglie in acqua bollente per circa 10 minuti o fino a quando diventano tenere.
  • Scolatele e raffreddatele sotto l'acqua fredda poi disponetele aperte su un canovaccio pulito.
  • Mettete sul fuoco una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio in camicia. Fate rosolare l'aglio un paio di minuti a fiamma medio alta, unite la pancetta tagliata a cubetti e poi aggiungete la carne, sgranatela in modo da cuocerla bene, quindi unite il rosmarino. Quando la carne sarà cotta e ben colorita regolate di sale. Lasciate intiepidire.
  • Mettete la carne in una ciotola (eliminate l'aglio e il rosmarino) e aggiungete il formaggio parmigiano, l'uovo, poca noce moscata, sale e pepe. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Dividete il ripieno in otto parti e disponete una parte di composto al centro di ogni foglia di verza sbollentata. Richiudete a involtino e adagiate su una pirofila leggermente oliata alla base.
  • Ripetete questa operazione fino ad arrotolare otto foglie e finite con un filo di olio sopra ogni involtino. Aggiungete anche mezzo mestolino di brodo di carne o vegetale che aiuterà a mantenere morbida la preparazione.
  • Fate cuocere gli involtini in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30-40 minuti o fino a doratura. Sfornate, lasciate intiepidire 10 minuti e servite.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto