Involtini di Pollo e Speck

Involtini di Pollo e Speck
Gli involtini di pollo e speck sono un secondo piatto leggero, di semplice esecuzione e saporito. La ricetta degli involtini di pollo e speck è molto semplice e per realizzarla basta arrotolare i petti di pollo con le fettine di speck e del formaggio grattugiato!

Questo secondo piatto, molto gustoso, viene servito con una cremosa salsa a base di panna, per un risultato davvero saporito e apprezzato da tutta la famiglia. Si accompagna bene servito con una fresca insalata di stagione come contorno.

Potete anche variare la farcitura degli involtini, scegliendo i salumi che preferite (prosciutto crudo o cotto, pancetta) e aggiungere altri tipi di formaggio (come ad esempio scamorza o emmenthal).

Ingredienti:
4 petti di pollo
4 fette speck
200 ml panna da cucina
100 ml vino bianco
50 g formaggio parmigiano grattugiato
2 cucchiai erba cipollina
1 spicchio aglio
2 cucchiai olio extravergine di oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Procedimento:
Sistemate i petti di pollo sul piano da lavoro e appiattiteli con un batticarne.

Adagiate una fetta di speck su ogni fetta di pollo, aggiungete un cucchiaio di formaggio parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e un poco di pepe.

Completate la farcitura con una manciata di erba cipollina tritata e arrotolate i petti pollo, come un involtino, chiudete con uno stecchino.

Versate un filo di olio extravergine di oliva in una casseruola bassa e antiaderente, quando sarà diventato caldo sistematevi gli involtini di pollo e lasciate cuocere a fiamma bassa i primi 15 minuti.

Aggiungete a questo punto l’aglio schiacciato, una macinata di pepe e una presa di sale.

Bagnate il tutto con il vino, aggiungete due cucchiai di panna da cucina e continuate la cottura per altri 15 minuti.

A cottura ultimata, sistemate gli involtini su un piatto da portata, togliete gli stecchini usati per sigillare e copriteli per mantenerli caldi.

Rimettete la casseruola sul fuoco, fate restringere il sughetto, aggiungete la panna e l’erba cipollina, mescolate e fate cuocere per alcuni minuti.

Infine tagliate gli involtini di pollo a rondelle, irrorateli con il sughetto preparato e distribuite nei piatti.

Servite questo piatto caldo, accompagnato da una insalata di stagione.

Involtini di Pollo e Speck

Gli involtini di pollo e speck sono un secondo piatto leggero, di semplice esecuzione e saporito.
Preparazione15 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Portata Principale
Cucina: Italiana
Keyword: Involtini di Pollo
Portate: 4 persone
Calorie: 120kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 4 petti di pollo
  • 4 fette speck
  • 200 ml panna da cucina
  • 100 ml vino bianco
  • 50 g parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai erba cipollina
  • 1 spicchio aglio
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva

Procedimento

  • Sistemate i petti di pollo sul piano da lavoro e appiattiteli con un batticarne.
  • Adagiate una fetta di speck su ogni fetta di pollo, aggiungete un cucchiaio di formaggio parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e un poco di pepe.
  • Completate la farcitura con una manciata di erba cipollina tritata e arrotolate i petti pollo, come un involtino, chiudete con uno stecchino.
  • Versate un filo di olio extravergine di oliva in una casseruola bassa e antiaderente, quando sarà diventato caldo sistematevi gli involtini di pollo e lasciate cuocere a fiamma bassa i primi 15 minuti. Aggiungete a questo punto l'aglio schiacciato, una macinata di pepe e una presa di sale.
  • Bagnate il tutto con il vino, aggiungete due cucchiai di panna da cucina e continuate la cottura per altri 15 minuti.
  • A cottura ultimata, sistemate gli involtini su un piatto da portata, togliete gli stecchini usati per sigillare e copriteli per mantenerli caldi.
  • Rimettete la casseruola sul fuoco, fate restringere il sughetto, aggiungete la panna e l'erba cipollina, mescolate e fate cuocere per alcuni minuti.
  • Infine tagliate gli involtini di pollo a rondelle, irrorateli con il sughetto preparato e distribuite nei piatti. Servite questo piatto caldo, accompagnato da una insalata di stagione.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto