Insalata di Riso gustosa

Insalata di Riso
Una gustosa insalata di riso, per un piatto veloce e leggero. Con la ricetta della insalata di riso classica si prepara un piatto della cucina tradizionale italiana tipicamente estivo, composto da riso e altri ingredienti mescolati insieme, condito in modo diverso.

Molto veloce da realizzare, fresca e colorata. Si prepara con ingredienti semplici e non richiede particolari accorgimenti.

Uno dei trucchi per una buona riuscita è quello di stare attenti alla cottura del riso, che non deve scuocere, poi per rendere l’ insalata classica più apprezzata a tavola servitela a temperatura ambiente e non fredda appena uscita dal frigo.

Negli ingredienti non è presente la maionese, che è possibile aggiungere alla fine.

Ingredienti:
300 g riso
200 g tonno sott’olio
150 g peperoni
100 g wurstel
100 g prosciutto cotto a dadini
80 g cetriolini sott’aceto
80 g olive
80 g piselli
50 g lattuga
50 g cipolline

Procedimento:
In una pentola abbastanza capiente mettete a bollire dell’acqua salata e appena bolle versate il riso e lasciatelo lessare. Mentre cuoce il riso, preparate tutti gli ingredienti che vi serviranno per guarnire l’ insalata di riso.

Tagliate i wurstel, le cipolline, le olive denocciolate e i cetriolini sott’aceto a rondelle sottili.

Tagliate i peperoni a cubetti, lavate e asciugate la lattuga, poi tagliatela a pezzetti e infine sgocciolate i piselli.

Quando avrete pronti tutti gli ingredienti per l’insalata versate tutto in una ciotola piuttosto grande, unite il riso scolato e aggiungete per ultimo il tonno. Mescolate tutti gli ingredienti.

E’ possibile aggiungere altri ingredienti che preferite, per dare un tocco di originalità alla ricetta. Tutti gli ingredienti comunque devono essere a temperatura ambiente per non alterare il gusto della ricetta.

Se vi piace l’ insalata di riso con la maionese (vedi la ricetta) vi consiglio di aggiungerla solo alla quantità di riso che consumate al momento, perché l’insalata condita di maionese non ha una lunga conservazione. Conservare in frigorifero fino al momento di consumare.

Insalata di Riso

Uno dei trucchi per una buona riuscita è quello di stare attenti alla cottura del riso, che non deve scuocere, poi per rendere l' insalata classica più apprezzata a tavola servitela a temperatura ambiente e non fredda appena uscita dal frigo.
Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Portata Principale
Cucina: Internazionale
Keyword: Insalata di Riso
Portate: 4 persone
Calorie: 420kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 300 g riso
  • 200 g tonno sott’olio
  • 150 g peperoni
  • 100 g wurstel
  • 100 g prosciutto cotto a dadini
  • 80 g cetriolini sott’aceto
  • 80 g olive
  • 80 g piselli
  • 50 g lattuga
  • 50 g cipolline

Procedimento

  • In una pentola abbastanza capiente mettete a bollire dell'acqua salata e appena bolle versate il riso e lasciatelo lessare.
  • Mentre cuoce il riso, preparate tutti gli ingredienti che vi serviranno per guarnire l' insalata di riso. Tagliate i wurstel, le cipolline, le olive denocciolate e i cetriolini sott'aceto a rondelle sottili.
  • Tagliate i peperoni a cubetti, lavate e asciugate la lattuga, poi tagliatela a pezzetti e infine sgocciolate i piselli.
  • Una volta che avrete pronti tutti gli ingredienti per l'insalata versate tutto in una ciotola piuttosto grande, unite il riso scolato e aggiungete per ultimo il tonno.
  • Mescolate tutti gli ingredienti. E' possibile aggiungere altri ingredienti che preferite, per dare un tocco di originalità alla ricetta.
  • Tutti gli ingredienti comunque devono essere a temperatura ambiente per non alterare il gusto della ricetta.
  • Se vi piace l' insalata di riso con la maionese vi consiglio di aggiungerla solo alla quantità di riso che consumate al momento, perché l'insalata condita di maionese non ha una lunga conservazione. Conservare in frigorifero fino al momento di consumare.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto