Con la ricetta della insalata di polpo e patate prepariamo un delizioso antipasto o secondo piatto, semplice e gustoso, un classico della cucina mediterranea. Questa insalata di polpo e patate è ottima servita anche come antipasto, per un pranzo a base di pesce.
La preparazione di questa ricetta è molto semplice, gli unici accorgimenti che vanno presi sono la qualità degli ingredienti, in questo caso il polpo e le patate, e prestare attenzione alla cottura del polpo che deve essere preferibilmente verace (si ottiene un buon risultato anche con il polpo surgelato!).
Semplice e gustosa, una volta pronta, questa insalata può essere consumata accompagnata da un fresco vino bianco, per gustarsi i sapori del Mediterraneo.
Ingredienti:
650 g polpo
250 g patate
40 ml olio extravergine di oliva
½ limone
1 cucchiaio prezzemolo tritato
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Mettete sul fornello una pentola piena d’acqua fredda salata, immergetevi le patate, e portate a ebollizione. Fate cuocere da quando comincia a bollire per altri venti minuti circa, o fino a quando le patate si possono trapassare totalmente con uno spiedino.
Quando sono cotte, scolate le patate e lasciatele intiepidire in un colapasta.
Pulite il polpo, avendo cura di eliminare le interiora, gli occhi e il becco. Sciacquatelo bene sotto l’acqua corrente fresca e con un batticarne battetelo per renderlo più tenero.
Mettete sul fuoco una pentola piena d’acqua salata, quando comincia a bollire immergetevi il polpo e lasciate cuocere coperto per almeno 40 minuti, verificate la cottura controllando che la carne sia abbastanza morbida da poter essere trapassata facilmente con i rebbi di una forchetta.
Scolate il polpo e tagliatelo in piccoli pezzi.
Sbucciate le patate precedentemente lessate e tagliatele a dadini.
Mescolate i pezzi di polpo e le patate, regolate di sale, aggiungete del succo di limone, l’olio, il prezzemolo fresco tritato e il pepe.
Insalata di Polpo e patate
Ingredienti
- 650 g polpo
- 250 g patate
- 40 ml olio extravergine di oliva
- 1/2 limone
- 1 cucchiaio prezzemolo tritato
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Mettete sul fornello una pentola piena d'acqua fredda salata, immergetevi le patate, e portate a ebollizione. Fate cuocere da quando comincia a bollire per altri venti minuti circa, o fino a quando le patate si possono trapassare totalmente con uno spiedino.
- Quando sono cotte, scolate le patate e lasciatele intiepidire in un colapasta.
- Pulite il polpo, avendo cura di eliminare le interiora, gli occhi e il becco. Sciacquatelo bene sotto l'acqua corrente fresca e con un batticarne battetelo per renderlo più tenero.
- Mettete sul fuoco una pentola piena d'acqua salata, quando comincia a bollire immergetevi il polpo e lasciate cuocere coperto per almeno 40 minuti, verificate la cottura controllando che la carne sia abbastanza morbida da poter essere trapassata facilmente con i rebbi di una forchetta.
- Scolate il polpo e tagliatelo in piccoli pezzi.
- Sbucciate le patate precedentemente lessate e tagliatele a dadini.
- Mescolate i pezzi di polpo e le patate, regolate di sale, aggiungete del succo di limone, l'olio, il prezzemolo fresco tritato e il pepe.