Gli hamburger di ceci e patate sono un piatto vegetariano light e sano, all’esterno croccante e dal cuore morbido. Una valida alternativa al consumo di carne e pesce.
Con questi sfiziosi hamburger di ceci e patate otterrete un modo fantasioso per cucinare e gustare i ceci, che sono legumi fondamentali per la nostra salute ed il benessere dell’organismo. E i medici consigliano di consumare legumi almeno due volte a settimana.
La preparazione degli hamburger è facile e veloce: basta lessare le patate e i ceci, aggiungere pochi e semplici ingredienti, come i tuorli e la salvia, per portare in tavola degli sfiziosi hamburger vegetariani, che potrete gustare accompagnati dalla classica insalata di stagione o consumarli con il classico panino.
Ingredienti:
375 g ceci lessati
230 g patate
2 tuorli
salvia q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
Procedimento:
Sciacquate le patate sotto l’acqua corrente, asciugatele con un panno e poi lessatele con la buccia in una pentola abbastanza capiente, con acqua non salata per circa 30-35 minuti dal bollore.
Appena pronte, fate la prova a infilzare una forchetta, scolate le patate, pelatele e schiacciatele con il passaverdure.
Frullate i ceci nel mixer elettrico grossolanamente, quindi aggiungeteli alle patate schiacciate in precedenza e impastate. Unite anche i tuorli, alcune foglie di salvia spezzettate, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, regolate di sale e pepe e mescolate il tutto.
Modellate l’impasto ottenuto in quattro hamburger di ceci e patate, aiutandovi con l’apposito attrezzo o con un anello dal diametro di circa 7 cm.
Cuocete gli hamburger in padella con un filo di olio per pochi minuti fino a doratura, rigirandoli a metà cottura.
Servite i vostri hamburger accompagnati da una fresca insalata di stagione, oppure consumateli in mezzo ai panini (come gli hamburger di manzo) guarniti con salse a piacere.
Hamburger di ceci e patate
Ingredienti
- 375 g ceci lessati
- 230 g patate lessate
- 2 tuorli
- q.b. salvia
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio extravergine di oliva
Procedimento
- Sciacquate le patate sotto l'acqua corrente, asciugatele con un panno e poi lessatele con la buccia in una pentola abbastanza capiente, con acqua non salata per circa 30-35 minuti dal bollore.
- Appena pronte, fate la prova a infilzare una forchetta, scolate le patate, pelatele e schiacciatele con il passaverdure.
- Frullate i ceci nel mixer elettrico grossolanamente, quindi aggiungeteli alle patate schiacciate in precedenza e impastate. Unite anche i tuorli, alcune foglie di salvia spezzettate, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, regolate di sale e pepe e mescolate il tutto.
- Modellate l'impasto ottenuto in quattro hamburger di ceci e patate, aiutandovi con l'apposito attrezzo o con un anello dal diametro di circa 7 cm.
- Cuocete gli hamburger in padella con un filo di olio per pochi minuti fino a doratura, rigirandoli a metà cottura.
- Servite i vostri hamburger accompagnati da una fresca insalata di stagione, oppure consumateli in mezzo ai panini (come gli hamburger di manzo) guarniti con salse a piacere.