Gnocchi alla sorrentina

Gnocchi alla sorrentina
Gli gnocchi alla sorrentina sono una ricetta facile e raffinata da preparare in forno. Si tratta di un classico primo piatto tipico della regione Campania, che richiede pochi e semplici elementi, da scegliere di buona qualità per ottenere un risultato perfetto nel gusto e nell’aspetto.

Si preparano gratinati in forno, semplicemente realizzando una salsa con i pomodori freschi e del basilico profumato, raccolto fresco, con l’aggiunta di mozzarella a cubetti e parmigiano grattugiato.Otterremo così un piatto dal profumo e dal sapore decisamente buono. Gli gnocchi alla sorrentina rappresentano il classico piatto da preparare per il pranzo della domenica, quando la famiglia è al completo, raccolta intorno alla tavola da pranzo, ma sono semplici da preparare per il pranzo o la cena di tutti i giorni.

Ingredienti:
500 g gnocchi freschi
700 g pomodori per salsa
200 g mozzarella
50 g parmigiano reggiano o grana padano
1/2 cipolla
basilico fresco q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.

Preparazione degli gnocchi alla sorrentina:

Lavate i pomodori freschi, frullateli leggermente con il mixer elettrico e infine passateli nel passaverdure, raccogliendo in una ciotola il sugo ottenuto.

In una padella con un filo di olio extravergine di oliva fate rosolare la cipolla tritata e aggiungete il sugo di pomodoro. Fate cuocere senza coperchio a fiamma media, mescolando di tanto in tanto, per evitare che si attacchi al fondo. A metà cottura regolate di sale e unite una foglia di basilico fresco spezzettata con le mani.

Lessate gli gnocchi e scolateli, poi trasferiteli in una pirofila da forno, conditeli con la salsa di pomodoro e un poco di basilico tritato grossolanamente e la mozzarella sgocciolata e tagliata a cubetti non troppo piccoli.

Amalgamate e distribuite uniformemente gli ingredienti, cospargete la superficie con del formaggio parmigiano o grana grattugiato e infornate a 180° in forno già caldo per circa 15 minuti con il grill o finché non si forma una croccante crosticina.

Gnocchi alla sorrentina

Gli Gnocchi alla sorrentina si preparano gratinati in forno, semplicemente realizzando una salsa con i pomodori freschi e del basilico profumato, raccolto fresco, con l'aggiunta di mozzarella a cubetti e parmigiano grattugiato.
Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Gnocchi alla sorrentina
Portate: 4 persone
Calorie: 155kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 500 g gnocchi freschi
  • 700 g pomodori per salsa
  • 200 g mozzarella
  • 50 g parmigiano reggiano o grana padano
  • 1/2 cipolla
  • q.b. basilico fresco
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale

Procedimento

  • Lavate i pomodori freschi, frullateli leggermente con il mixer elettrico e infine passateli nel passaverdure, raccogliendo in una ciotola il sugo ottenuto.
  • In una padella con un filo di olio extravergine di oliva fate rosolare la cipolla tritata e aggiungete il sugo di pomodoro. Fate cuocere senza coperchio a fiamma media, mescolando di tanto in tanto, per evitare che si attacchi al fondo. A metà cottura regolate di sale e unite una foglia di basilico fresco spezzettata con le mani.
  • Lessate gli gnocchi e scolateli, poi trasferiteli in una pirofila da forno, conditeli con la salsa di pomodoro e un poco di basilico tritato grossolanamente e la mozzarella sgocciolata e tagliata a cubetti non troppo piccoli.
  • Amalgamate e distribuite uniformemente gli ingredienti, cospargete la superficie con del formaggio parmigiano o grana grattugiato e infornate a 180° in forno già caldo per circa 15 minuti con il grill o finché non si forma una croccante crosticina.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto