Questi gnocchi ai pomodori secchi sono un primo piatto sfizioso e semplice da preparare.
Gli gnocchi ai pomodori secchi sono un primo piatto semplice e sostanzioso che si adatta ad ogni tipo di dieta.
Molti considerano gli gnocchi un piatto classico del pranzo della Domenica, secondo me è un piatto veloce che va bene per qualsiasi giorno e soprattutto da preparare specialmente quando si ha poco tempo a disposizione.
Quello che rende gli gnocchi di patate ancora più buoni, è il condimento.
Può essere un sugo o un condimento a base di formaggi, e naturalmente i più classici burro e salvia.
In questa ricetta prepariamo gli gnocchi ai pomodori secchi, se avete pochissimo tempo, vi consiglio di utilizzare gli gnocchi già pronti.
Ingredienti:
1 kg patate vecchie
200 g farina bianca
10 pomodori secchi
40 g formaggio pecorino romano
1 bicchiere vino bianco
4 cucchiai olio d’oliva
1 mazzetto di finocchietto
1 spicchio di aglio
sale q.b.
Procedimento:
Lavate le patate in acqua corrente, immergetele in una pentola con acqua fredda, accendete la fiamma e fatele lessare, quindi scolatele, pelatele e schiacciatele con lo schiacciapatate direttamente sulla spianatoia.
Impastate il ricavato con la farina e una presa di sale fino ad ottenere un impasto consistente, ma non lavoratelo troppo, per evitare la formazione di amido.
Formate dei rotolini del diametro di circa 1,5 centimetri, tagliate gli gnocchi con un coltellino e passateli, a uno a uno, sui rebbi di una forchetta o sull’apposito attrezzo.
Tritate grossolanamente i pomodori e fateli soffriggere dolcemente in una padella con 4 cucchiai d’olio e lo spicchio d’aglio schiacciato. Unite il vino e fatelo ridurre a fuoco medio per 3-4 minuti.
Aggiungete il finocchietto tritato, una presa di sale e spegnete il fuoco.
Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata fino a quando vengono a galla, scolateli e conditeli, direttamente nei piatti, con il sugo preparato e con un cucchiaino di pecorino grattugiato per ogni porzione.
Gnocchi ai pomodori secchi
Ingredienti
- 1 kg patate vecchie
- 200 g farina
- 10 pomodori secchi
- 40 g pecorino romano
- 1 bicchiere vino bianco
- 4 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 mazzetto finocchietto
- 1 spicchio aglio
- q.b. sale
Procedimento
- Lavate le patate in acqua corrente, immergetele in una pentola con acqua fredda, accendete la fiamma e fatele lessare, quindi scolatele, pelatele e schiacciatele con lo schiacciapatate direttamente sulla spianatoia.
- Impastate il ricavato con la farina e una presa di sale fino ad ottenere un impasto consistente, ma non lavoratelo troppo, per evitare la formazione di amido.
- Formate dei rotolini del diametro di circa 1,5 centimetri, tagliate gli gnocchi con un coltellino e passateli, a uno a uno, sui rebbi di una forchetta o sull'apposito attrezzo.
- Tritate grossolanamente i pomodori e fateli soffriggere dolcemente in una padella con 4 cucchiai d'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato. Unite il vino e fatelo ridurre a fuoco medio per 3-4 minuti.
- Aggiungete il finocchietto tritato, una presa di sale e spegnete il fuoco.
- Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata fino a quando vengono a galla, scolateli e conditeli, direttamente nei piatti, con il sugo preparato e con un cucchiaino di pecorino grattugiato per ogni porzione.