Genovesi palermitane con ricotta

Genovesi palermitane con ricotta
Ecco la ricetta originale delle Genovesi palermitane. Fragranti paste di frolla farcite con crema di ricotta e golose gocce di cioccolato, che i palermitani sono soliti consumare al bar, per colazione assieme a un caldo cappuccino oppure come delizioso dessert dopo pasto.

Per quanto riguarda il nome di questi buonissimi dolci, il termine “Genovesi” è da attribuire al fatto che la loro forma è simile al cappello che indossavano i marinai genovesi, quando intrattenevano rapporti commerciali con i siciliani, nel periodo compreso tra il 1300 e il 1500.

La ricetta che vi propongo è quella originale e appartiene alla pasticceria storica di Palermo, utilizzata dai migliori maestri pasticceri, e che possiamo tranquillamente realizzare in casa.

Ingredienti:
500 g farina 00
175 g burro ammorbidito
175 g zucchero
60 ml latte
1 uovo
12 g miele
1 g ammoniaca (oppure 7 g lievito per dolci)
1 bustina vanillina
la scorza grattugiata di 1 limone

per la farcia:
300 g ricotta di pecora
150 g zucchero al velo
gocce di cioccolato q.b.

Procedimento:
In una ciotola abbastanza capiente mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.

Unite l’uovo e mescolate fino a completo assorbimento.

Aggiungete all’impasto la scorza di limone grattugiata, la vanillina, il miele, l’ammoniaca per dolci e per ultimo il latte; mescolate bene il tutto.

Unite a questo punto la farina e impastate velocemente fino a formare un panetto. Coprite con la pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Preparate la crema mescolando la ricotta con lo zucchero al velo. Passatela al setaccio e aggiungete le gocce di cioccolato.

Dividete il panetto di frolla in pezzi dal peso di 100-120 grammi. Stendete le palline di frolla su un piano infarinato.

Riempite una sacca da pasticcere con la ricotta e distribuitela al centro di ogni pezzo.

Spennellate i bordi con l’uovo, richiudete a fazzoletto e ripiegate le genovesi sollevando il centro. Eliminate l’eccesso di pasta frolla con un coppa-pasta smerlato.

Sistemate le genovesi palermitane su una placca da forno e rimettetele a riposare in frigo per un’ora circa.

Spennellate la superfice con l’uovo e infornate in forno caldo a 200° per 15 minuti. Sfornate e cospargete di zucchero al velo.

Genovesi palermitane con ricotta

La ricetta che vi propongo è quella originale delle genovesi palermitane, appartiene alla pasticceria storica di Palermo, utilizzata dai migliori maestri pasticceri, e che possiamo tranquillamente realizzare in casa.
Preparazione30 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale45 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana, Siciliana
Keyword: Genovesi
Portate: 8 persone
Calorie: 320kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 500 g farina 00
  • 175 g burro ammorbidito
  • 175 g zucchero
  • 60 ml latte
  • 1 uovo
  • 12 g miele
  • 1 g ammoniaca o 7 g lievito per dolci
  • 1 bustina vanillina
  • 1 limone la scorza grattugiata

per la farcia:

  • 300 g ricotta di pecora
  • 150 g zucchero al velo
  • q.b. gocce di cioccolato fondente

Procedimento

  • In una ciotola abbastanza capiente mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Unite l'uovo e mescolate fino a completo assorbimento.
  • Aggiungete all'impasto la scorza di limone grattugiata, la vanillina, il miele, l'ammoniaca per dolci e per ultimo il latte; mescolate bene il tutto.
  • Unite a questo punto la farina e impastate velocemente fino a formare un panetto. Coprite con la pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  • Preparate la crema mescolando la ricotta con lo zucchero al velo. Passatela al setaccio e aggiungete le gocce di cioccolato.
  • Dividete il panetto di frolla in pezzi dal peso di 100-120 grammi. Stendete le palline di frolla su un piano infarinato.
  • Riempite una sacca da pasticcere con la ricotta e distribuitela al centro di ogni pezzo.
  • Spennellate i bordi con l'uovo, richiudete a fazzoletto e ripiegate le genovesi sollevando il centro. Eliminate l'eccesso di pasta frolla con un coppa-pasta smerlato.
  • Sistemate le genovesi palermitane su una placca da forno e rimettetele a riposare in frigo per un'ora circa.
  • Spennellate la superfice con l'uovo e infornate in forno caldo a 200° per 15 minuti. Sfornate e cospargete di zucchero al velo.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto