La ricetta dei garganelli con speck e rucola è per un primo piatto semplice e sfizioso, preparato con semplici ingredienti dal sapore intenso e corposo.
I garganelli sono un formato di pasta all’uovo che una volta si preparava anche in casa, arrotolando attorno ad un bastoncino di legno i ritagli di sfoglia, che poi venivano passati su un pettine da tessitura per realizzare la caratteristica rigatura.
Il loro aspetto è simile alle penne rigate, ma con la differenza che i due lembi di pasta si sovrappongono al centro, risultando differenti di consistenza e aspetto.
E’ una pasta originaria della cucina emiliana, dalla consistenza corposa, che trattiene alla perfezione il sugo. Oltre al condimento con speck e rucola, che vi propongo in questa ricetta, è possibile condire questo formato di pasta con prosciutto, piselli e parmigiano oppure con un classico ragù alla bolognese.
Ingredienti
320 g garganelli pasta all’uovo
100 g speck
50 g rucola
q.b. parmigiano reggiano grattugiato
q.b. panna fresca
q.b. sale e pepe
Preparazione:
Portate a ebollizione l’acqua per la cottura della pasta. Nel frattempo, tagliate a pezzetti lo speck e rosolatelo per pochi minuti in una padella antiaderente.
Quando avrà preso un po’ di colore unite la rucola tritata grossolanamente e fate cuocere insieme per qualche minuto, poi aggiungete la panna fresca e anche una bella presa di formaggio parmigiano grattugiato (o in sostituzione alla panna usate un sugo fresco ai 4 formaggi). Fate cuocere finché il condimento non sarà cremoso.
Appena l’acqua per la pasta bolle aggiungete il sale e tuffatevi i garganelli all’uovo, lessateli per circa 6 o 7 minuti.
Scolate i garganelli, trasferiteli nella padella con il sughetto. Aggiungete dell’altra rucola tritata a crudo e a piacere altro formaggio parmigiano grattugiato. Se il condimento risulta troppo denso mantecate il tutto a fiamma vivace con un poco di latte e servite.
Garganelli con speck e rucola
Ingredienti
- 320 g garganelli pasta all'uovo
- 100 g speck
- 50 g rucola
- q.b. parmigiano reggiano grattugiato
- q.b. panna fresca
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Portate a ebollizione l'acqua per la cottura della pasta. Nel frattempo, tagliate a pezzetti lo speck e rosolatelo per pochi minuti in una padella antiaderente.
- Quando avrà preso un po' di colore unite la rucola tritata grossolanamente e fate cuocere insieme per qualche minuto, poi aggiungete la panna fresca e anche una bella presa di formaggio parmigiano grattugiato (o in sostituzione alla panna usate un sugo fresco ai 4 formaggi). Fate cuocere finché il condimento non sarà cremoso.
- Appena l'acqua per la pasta bolle aggiungete il sale e tuffatevi i garganelli all'uovo, lessateli per circa 6 o 7 minuti.
- Scolate i garganelli, trasferiteli nella padella con il sughetto. Aggiungete dell'altra rucola tritata a crudo e a piacere altro formaggio parmigiano grattugiato. Se il condimento risulta troppo denso mantecate il tutto a fiamma vivace con un poco di latte e servite.