Frittelle di Carnevale ripiene con crema pasticcera

Frittelle di Carnevale ripiene con crema pasticcera
Che buone le frittelle di Carnevale! Una ricetta facile e veloce da preparare nelle giornate carnevalesche.
Uno dei dolci più amato e goloso, in questo periodo, sono le frittelle di Carnevale.

Golose palline fritte ripiene di morbida crema pasticcera, molto simili ai bomboloni. Una ricetta perfetta se avete poco tempo a disposizione ma volete comunque preparare un dolce sfizioso, diverso dalle solite chiacchiere, e molto carnevalesco.

Oltre ad essere deliziose, le frittelle farcite di crema sono anche sostanziose, quindi adatte a soddisfare l’appetito dei bambini più golosi!

Ingredienti:
200 g farina
75 ml latte
1 uovo
30 g burro
30 g zucchero
la scorza di un limone
8 g lievito per dolci
un pizzico di sale
zucchero a velo q.b.

per farcire:
250 gr di crema pasticcera

Preparate la crema pasticcera seguendo le indicazioni riportate in questa ricetta.

Nel frattempo che la crema riposa in frigo, versate il latte in una casseruola e ponetela sul fuoco a fiamma bassa.

Unite il burro e lo zucchero e mescolate fino ad amalgamarli. Quando il latte inizia a sobbollire, togliete la casseruola dal fuoco. Aggiungete la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale.

Trasferite il latte in una ciotola abbastanza capiente, unite la farina setacciata al composto liquido e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.

Incorporate l’uovo e lavorate bene fino a completo assorbimento. Unite infine all’impasto il lievito per dolci setacciato, mescolate ancora e lasciate riposare per circa 10 minuti.

Prendete delle porzioni di impasto con un cucchiaio e con un secondo cucchiaio fate scivolare una pallina di composto in un tegame dai bordi alti (o nella friggitrice) con l’olio caldo in modo che si formino delle frittelle tonde.

Fate cuocere per circa 5 minuti, quando la superficie sarà ben dorata, prelevate le frittelle con una schiumarola e adagiatele su un vassoio con la carta assorbente. Lasciate raffreddare, farcite con la crema pasticcera e infine cospargete di zucchero a velo.

Frittelle di Carnevale

Che buone le frittelle di Carnevale! Una ricetta facile e veloce da preparare nelle giornate carnevalesche.
Preparazione15 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: Frittelle di Carnevale
Portate: 4 persone
Calorie: 415kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 200 g farina 00
  • 75 ml latte
  • 1 uovo
  • 30 g burro
  • 30 g zucchero
  • 1 limone la scorza grattugiata
  • 8 g lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • q.b. zucchero a velo

per farcire:

  • 250 g crema pasticcera

Procedimento

  • Preparate la crema pasticcera. Nel frattempo che la crema riposa in frigo, versate il latte in una casseruola e ponetela sul fuoco a fiamma bassa.
  • Unite il burro e lo zucchero e mescolate fino ad amalgamarli. Quando il latte inizia a sobbollire, togliete la casseruola dal fuoco.
  • Aggiungete la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale
  • Trasferite il latte in una ciotola abbastanza capiente, unite la farina setacciata al composto liquido e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
  • Incorporate l'uovo e lavorate bene fino a completo assorbimento.
  • Unite infine all'impasto il lievito per dolci setacciato, mescolate ancora e lasciate riposare per circa 10 minuti.
  • Prendete delle porzioni di impasto con un cucchiaio e con un secondo cucchiaio fate scivolare una pallina di composto in un tegame dai bordi alti (o nella friggitrice) con l'olio caldo in modo che si formino delle frittelle tonde.
  • Fate cuocere per circa 5 minuti, quando la superficie sarà ben dorata, prelevate le frittelle con una schiumarola e adagiatele su un vassoio con la carta assorbente.
  • Lasciate raffreddare, farcite con la crema pasticcera e infine cospargete di zucchero a velo.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto