Queste semplicissime frittelle croccanti altoatesine, hanno forme diverse e sono semplici da preparare. Frittelle croccanti e leggere che si realizzano con l’apposito stampo metallico che monta diverse forme (stella, fiore e cerchio come potete vedere dalla foto allegata alla ricetta!).
Sono molto friabili e si preparano velocemente con pochi e semplici ingredienti. Quelli che troviamo sicuramente nel frigo e in ogni dispensa delle nostre case.
Una ricetta facile per fare di queste frittelle cosparse di zucchero al velo una dolce merenda che piacerà sicuramente a tutta la famiglia!
Ingredienti:
155 ml latte intero
100 g farina 00
20 g zucchero a velo
1 uovo
1 pizzico sale
1 bustina vanillina
Procedimento:
In una ciotola capiente sbattete, con una frusta a mano, l’uovo con lo zucchero a velo, poi unite a filo il latte intero, un pizzico di sale, la vanillina e per ultima la farina setacciata.
Mescolate il tutto fino ad ottenere un impasto dalla consistenza cremosa e densa.
Riempite una padella o un tegame basso e largo con due dita circa di olio di semi di arachidi. Scaldate l’olio fino a circa 180 gradi e mantenete la temperatura costante.
Immergete per alcuni secondi nell’olio caldo lo stampo metallico per le frittelle (con la forma preferita, solitamente sono tre a scelta) e lasciatelo scaldare.
Fate sgocciolare lo stampo sulla carta da cucina, quindi intingetelo nella pastella preparata in precedenza. Fate attenzione a non superare il bordo superiore del ferro con la pastella.
Immergete subito lo stampo nell’olio caldo, aspettate qualche secondo che l’impasto si gonfi, scuotete leggermente il ferro affinché la frittella si stacchi da sola.
Girate le frittelle per farle dorare da entrambi i lati e continuate così fino ad esaurimento dell’impasto.
Nel frattempo mettete a sgocciolare sulla carta da cucina le frittelle pronte, e man mano sbizzarritevi a cambiare anche la forma del ferro.
Quando tutte le frittelle saranno cotte, spolverizzatele con zucchero a velo e servite.
Frittelle croccanti altoatesine con zucchero al velo
Ingredienti
- 155 ml latte intero
- 100 g farina 00
- 1 uovo
- 20 g zucchero a velo
- 1 pizzico sale
- 1 bustina vanillina
Procedimento
- In una ciotola capiente sbattete, con una frusta a mano, l'uovo con lo zucchero a velo, poi unite a filo il latte intero, un pizzico di sale, la vanillina e per ultima la farina setacciata.
- Mescolate il tutto fino ad ottenere un impasto dalla consistenza cremosa e densa.
- Riempite una padella o un tegame basso e largo con due dita circa di olio di semi di arachidi. Scaldate l'olio fino a circa 180 gradi e mantenete la temperatura costante.
- Immergete per alcuni secondi nell'olio caldo lo stampo metallico per le frittelle (con la forma preferita, solitamente sono tre a scelta) e lasciatelo scaldare.
- Fate sgocciolare lo stampo sulla carta da cucina, quindi intingetelo nella pastella preparata in precedenza. Fate attenzione a non superare il bordo superiore del ferro con la pastella.
- Immergete subito lo stampo nell'olio caldo, aspettate qualche secondo che l'impasto si gonfi, scuotete leggermente il ferro affinché la frittella si stacchi da sola.
- Girate le frittelle per farle dorare da entrambi i lati e continuate così fino ad esaurimento dell'impasto. Nel frattempo mettete a sgocciolare sulla carta da cucina le frittelle pronte, e man mano sbizzarritevi a cambiare anche la forma del ferro.
- Quando tutte le frittelle saranno cotte, spolverizzatele con zucchero a velo e servite.