Filetti di pesce Persico in croccante panatura

Filetti di pesce Persico panati
I filetti di pesce persico panati sono facili da realizzare. Una classica ricetta molto semplice e gustosa. Bastano pochi e semplici ingredienti per preparare i filetti di pesce persico, un secondo piatto raffinato e fragrante a base di pesce, legggero e perfetto anche per chi ci tiene alla linea e segue una dieta.

Il filetto di pesce persico impanato è molto gustoso e digeribile, ideale per tutta la famiglia, infatti piace sia ai grandi che ai piccoli.

Servite questi filetti di pesce persico panati con un’insalata di stagione, o accompagnateli con il purè o con delle patate lesse, spoverizzate con un poco di prezzemolo fresco tritato.

Ingredienti:
600 g pesce persico
sale e pepe q.b.

per la marinatura
1 limone
rosmarino e timo q.b.
olio extravergine d’oliva q. b.
aglio

per la panatura
3 cucchiai farina
3 cucchiai pangrattato

Procedimento:
Mescolate in una ciotola il succo e la scorza grattugiata di un limone assieme a un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, il rosmarino e il timo spezzettati e l’aglio.

Tagliate a filetti il trancio di pesce persico, e mettetelo in una pirofila, versatevi sopra la marinata e lasciateli riposare per circa mezz’ora, avendo cura di girarli per farli insaporire su entrambi i lati.

Miscelate in un piatto fondo, la farina e il pangrattato.

Intanto spennellate con un cucchiaio di olio l’interno di una padella antiaderente e fatela scaldare.

Togliete il pesce dalla marinatura e impanate i filetti, eliminate l’eccesso di panatura e metteteli, pochi per volta, nella padella con l’olio bollente. Fateli dorare a fuoco medio fino a cottura completa.

Filetti di pesce Persico panati

I filetti di pesce persico panati sono facili da realizzare. Una classica ricetta molto semplice e gustosa.
Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Portata Principale
Cucina: Italiana
Keyword: Filetti di pesce panati
Portate: 4 persone
Calorie: 300kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 600 g pesce persico
  • q.b. sale e pepe q.b.

per la marinatura:

  • 1 limone
  • q.b. rosmarino e timo
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. aglio

per la panatura:

  • 3 cucchiai farina
  • 3 cucchiai pangrattato

Procedimento

  • Mescolate in una ciotola il succo e la scorza grattugiata di un limone assieme a un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, il rosmarino e il timo spezzettati e l'aglio.
  • Tagliate a filetti il trancio di pesce persico, e mettetelo in una pirofila, versatevi sopra la marinata e lasciateli riposare per circa mezz'ora, avendo cura di girarli per farli insaporire su entrambi i lati.
  • Miscelate in un piatto fondo, la farina e il pangrattato.
  • Intanto spennellate con un cucchiaio di olio l'interno di una padella antiaderente e fatela scaldare.
  • Togliete il pesce dalla marinatura e impanate i filetti, eliminate l'eccesso di panatura e metteteli, pochi per volta, nella padella con l’olio bollente.
  • Fateli dorare a fuoco medio fino a cottura completa.

Ti potrebbe interessare:

I commenti sono chiusi.

Torna in alto