Carnevale

Torta salata di Carnevale

La torta salata di Carnevale è una sfiziosa ricetta facile e veloce, a base di verdure e molto colorata! Una saporita e originale torta salata, semplice da preparare per il periodo di Carnevale e di grande effetto, come fosse ricoperta di coriandoli. La base è composta da pasta brisè già pronta (se preferite preparatela in …

Torta salata di Carnevale Leggi altro »

Biscotti Arlecchino di Carnevale

I biscotti Arlecchino delizieranno il palato dei vostri bimbi durante la festa del Carnevale. Nelle feste carnevalesche i colori vivaci sono d’obbligo, con la ricetta dei biscotti Arlecchino andremo a realizzare degli squisiti dolcetti coloratissimi! Si tratta di semplici biscotti frollini ricoperti da un leggero strato di glassatura e da tante palline colorate (le classiche …

Biscotti Arlecchino di Carnevale Leggi altro »

Crostoli di Carnevale ricetta originale

I crostoli di Carnevale sono dolci fritti, simili alle chiacchiere, che venivano preparati nel periodo dei festeggiamenti del Carnevale già nell’antica Roma. I crostoli di Carnevale hanno la forma di strisce con i bordi frastagliati, in alcuni casi si preparano annodati e prendono il nome di “fiocchetti”. I crostoli sono dolci prevalentemente fritti, oppure cotti …

Crostoli di Carnevale ricetta originale Leggi altro »

Castagnole fritte di Carnevale

Le castagnole fritte sono una tradizionale ricetta di Carnevale, dolci fritti dal cuore morbido e irresistibile le castagnole sono originarie dell’Italia centrale, molto diffuse in particolare in Romagna, in Liguria, nelle Marche e nel Lazio, anche se oggi sono conosciute in tutto il Paese. Può ingannare infatti il nome, che cambia da regione in regione, …

Castagnole fritte di Carnevale Leggi altro »

Scroll to Top