Farfalle al Salmone e panna

Farfalle al Salmone
Farfalle al Salmone: per un pranzo raffinato ci vuole un primo piatto semplice e delicato come questo.
La ricetta della pasta farfalle al salmone, si prepara in pochi minuti e il risultato vi garantisce un primo piatto delicato, dal profumo e dal gusto del salmone, che, abbinato alla panna forma un sugo cremoso.

Questa è una ricetta di pasta classica, che fa parte della cucina tradizionale italiana, molto in voga negli anni passati e per la sua squisitezza si può considerare sempre un cavallo di battaglia!

Scopri come preparare le farfalle con il salmone, leggi la ricetta con foto e procedimento spiegato passo per passo.

Ingredienti:
360 g pasta formato farfalle
200 ml panna da cucina
100 g salmone affumicato
6 pomodori freschi
1 scalogno
burro q.b.
vodka q.b.
prezzemolo q.b.
sale e pepe q.b.

Procedimento:
Preparazione delle farfalle al salmone: affettate con un coltello ben affilato lo scalogno finemente e mettetelo a soffriggere dolcemente in padella con una noce di burro.

Quando lo scalogno si sarà appassito aggiungete il salmone affumicato a pezzetti e lasciatele cuocere. Sfumate il pesce con un dito di vodka e aggiungete il pomodoro fresco pulito e precedentemente privato dai semi interni e spezzettato.

Aggiustate di sale e lasciate cucinare per qualche minuto, fino a che non si forma un poco di sugo (se necessario aggiungete dell’acqua di cottura della pasta).

Nel frattempo cuocete la pasta in una pentola con abbondante acqua salata.

Versate la panna da cucina in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, pepe nero macinato e del prezzemolo tritato.

Scolate la pasta ben al dente e versatela nella padella con il salmone preparato in precedenza; se il condimento dovesse essere troppo asciutto aggiungete dell’acqua di cottura.

Infine aggiungete alla pasta anche la panna e mantecate. Distribuite le farfalle al salmone nei piatti e decorate a piacere con uova di lompo e del prezzemolo fresco. Servite la pasta farfalle al salmone ben calda!

Farfalle al Salmone

Farfalle al Salmone: per un pranzo raffinato ci vuole un primo piatto semplice e delicato come questo.
Preparazione10 minuti
Cottura8 minuti
Tempo totale18 minuti
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Farfalle al Salmone
Portate: 4 persone
Calorie: 400kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 360 g pasta tipo farfalle
  • 200 ml panna da cucina
  • 100 g salmone affumicato
  • 6 pomodori freschi
  • 1 scalogno
  • q.b. burro
  • q.b. vodka
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. uova di lompo

Procedimento

  • Preparazione delle farfalle al salmone: affettate con un coltello ben affilato lo scalogno finemente e mettetelo a soffriggere dolcemente in padella con una noce di burro. Quando lo scalogno si sarà appassito aggiungete il salmone affumicato a pezzetti e lasciatele cuocere.
  • Sfumate il pesce con un dito di vodka e aggiungete il pomodoro fresco pulito e precedentemente privato dai semi interni e spezzettato.
  • Aggiustate di sale e lasciate cucinare per qualche minuto, fino a che non si forma un poco di sugo (se necessario aggiungete dell’acqua di cottura della pasta).
  • Nel frattempo cuocete la pasta in una pentola con abbondante acqua salata.
  • Versate la panna da cucina in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, pepe nero macinato e del prezzemolo tritato.
  • Scolate la pasta ben al dente e versatela nella padella con il salmone preparato in precedenza; se il condimento dovesse essere troppo asciutto aggiungete dell'acqua di cottura. Infine aggiungete alla pasta anche la panna e mantecate.
  • Distribuite le farfalle al salmone nei piatti e decorate con uova di lompo e con del prezzemolo fresco. Servite la pasta farfalle al salmone ben calda!

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto