I fagottini con ricotta spinaci e speck sono una ricetta molto semplice e gustosa. Uno stuzzicante antipasto che si prepara in pochi minuti.
Per preparare i fagottini con ricotta spinaci e speck non occorre una grande esperienza, basta davvero poco tempo e pochi e semplici ingredienti per ottenere un ottimo risultato, sia estetico che di gusto.
L’utilizzo degli stampi antiaderenti, inoltre, ci facilita il lavoro di composizione dei fagottini che hanno così tutti la stessa dimensione e non c’è nessun rischio che si aprano durante la cottura.
Davvero un antipasto sfizioso che si presta anche ad essere uno snack salato per la merenda o da portare nel cestino del pic-nic, magari in una gita fuori porta.
Ingredienti:
2 rotoli di pasta brisè
300 g ricotta fresca
300 g spinaci freschi o surgelati
50 g speck a fette
1 uovo
burro q.b.
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Pulite e lessate gli spinaci, se utilizzate gli spinaci surgelati metteteli senza acqua in una pentola a fuoco basso, e aggiungete solo un pizzico di sale. Quando saranno pronti passateli in padella con un poco di burro per insaporirli.
In una ciotola abbastanza capiente mettete la ricotta, aggiungete lo speck tagliato a striscioline, oppure a cubetti se lo preferite, gli spinaci strizzati e amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo, che costituisce il ripieno dei fagottini.
Preparate uno stampo da forno antiaderente per muffin, io ho usato quello da 12, se non lo avete a disposizione potete utilizzare anche delle cocotte in porcellana oppure degli stampi in metallo singoli, srotolate un rotolo di pasta brisè e con l’aiuto di un coppapasta, dal diametro poco più grande dei fori dello stampo, ritagliate tanti dischi quanto più potete, foderate gli stampi e bucherellate il solo fondo.
Prendete il ripieno di ricotta, spinaci e speck e con un cucchiaio riempite gli stampi.
Srotolate il secondo rotolo di pasta brisè e tagliate tanti dischi di pasta dal diametro uguale a quello dello stampo (più piccoli dei precedenti), mettete un disco sopra la farcitura, pressate leggermente e richiudete leggermente i bordi. Procedete così per tutti i fagottini.
Nel frattempo accendete il forno e portatelo alla temperatura di 200 gradi.
Bucherellate leggermente la superfice dei fagottini e spennellate con l’uovo battuto.
Infornate in forno già caldo per circa 20 minuti, il tempo di cottura può variare in base al tipo di forno.
Trascorso il tempo necessario alla cottura sfornate i fagottini con ricotta spinaci e speck e lasciateli raffreddare 5 minuti. Poi toglieteli dagli stampi altrimenti diventano troppo molli.
Si consumano meglio a temperatura ambiente.
Fagottini con Ricotta Spinaci e Speck
Ingredienti
- 2 rotoli pasta brisè
- 300 g ricotta fresca
- 300 g spinaci freschi o surgelati
- 50 g speck affettato
- 1 uovo
- q.b. burro
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Pulite e lessate gli spinaci, se utilizzate gli spinaci surgelati metteteli senza acqua in una pentola a fuoco basso, e aggiungete solo un pizzico di sale. Quando saranno pronti passateli in padella con un poco di burro per insaporirli.
- In una ciotola abbastanza capiente mettete la ricotta, aggiungete lo speck tagliato a striscioline, oppure a cubetti se lo preferite, gli spinaci strizzati e amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo, che costituisce il ripieno dei fagottini.
- Preparate uno stampo da forno antiaderente per muffin, io ho usato quello da 12, se non lo avete a disposizione potete utilizzare anche delle cocotte in porcellana oppure degli stampi in metallo singoli, srotolate un rotolo di pasta brisè e con l'aiuto di un coppapasta, dal diametro poco più grande dei fori dello stampo, ritagliate tanti dischi quanto più potete, foderate gli stampi e bucherellate il solo fondo.
- Prendete il ripieno di ricotta, spinaci e speck e con un cucchiaio riempite gli stampi.
- Srotolate il secondo rotolo di pasta brisè e tagliate tanti dischi di pasta dal diametro uguale a quello dello stampo (più piccoli dei precedenti), mettete un disco sopra la farcitura, pressate leggermente e richiudete leggermente i bordi. Procedete così per tutti i fagottini.
- Nel frattempo accendete il forno e portatelo alla temperatura di 200 gradi.
- Bucherellate leggermente la superfice dei fagottini e spennellate con l'uovo battuto. Infornate in forno già caldo per circa 20 minuti, il tempo di cottura può variare in base al tipo di forno.
- Trascorso il tempo necessario alla cottura sfornate i fagottini con ricotta spinaci e speck e lasciateli raffreddare 5 minuti. Poi toglieteli dagli stampi altrimenti diventano troppo molli. Si consumano meglio a temperatura ambiente.