I fagiolini al pomodoro sono un ottimo contorno facile e veloce da preparare, una ricetta genuina che utilizza pochissimi ingredienti. I fagiolini al pomodoro sono un piatto semplice che si prepara con questi legumi che si differenziano da tutti gli altri per il minor quantitativo proteico e un’elevatissima quantità di acqua, che li rende molto più simili agli ortaggi.
Consumare fagiolini è una soluzione ottima per mantenersi giovani con una alimentazione sana, sono infatti scarsamente calorici ma ricchi di sapore e di sostanze che rallentano l’invecchiamento e ci proteggono da numerose malattie.
Lo stesso dicasi del pomodoro, grazie al licopene contenuto al suo interno, un enzima dal colore rosso che protegge il nostro cuore e le arterie, contribuisce a ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.
Mentre il consumo dei fagiolini apporta buone quantità di fibre che regolarizzano l’intestino. Quindi questi fagiolini al pomodoro sono una ricetta a tutta salute.
Possono essere acquistati freschi, surgelati e in scatola e sono utilizzati per la preparazione di svariate ricette, soprattutto per realizzare degli ottimi contorni.
Ecco una delle ricette sfiziose e soprattutto veloci per preparare un contorno con i fagiolini.
Ingredienti:
500 g fagiolini
250 g pomodori freschi o pelati
olio extra vergine di oliva q.b.
qualche foglia di basilico
1 spicchio di aglio
sale q.b.
Procedimento:
Iniziate a preparare un sugo facendo imbiondire lo spicchio di aglio, privato della buccia, in un largo tegame con tre cucchiai di olio extra vergine di oliva. Aggiungete i pomodori pelati e tritati, poi i fagiolini mondati e lavati.
Lasciate insaporire il tutto per qualche minuto mescolando, poi unite mezzo bicchiere di acqua e portate a cottura.
Qualche minuto prima di togliere i fagiolini al pomodoro dal fuoco, unite il basilico fresco, mescolate bene e servite.
Fagiolini al pomodoro
Ingredienti
- 500 g fagiolini
- 250 g pomodori freschi o pelati
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio extra vergine d'oliva
- q.b. basilico
- q.b. sale
Procedimento
- Iniziate a preparare un sugo facendo imbiondire lo spicchio di aglio, privato della buccia, in un largo tegame con tre cucchiai di olio extra vergine di oliva.
- Aggiungete i pomodori pelati e tritati, poi i fagiolini mondati e lavati.
- Lasciate insaporire il tutto per qualche minuto mescolando, poi unite mezzo bicchiere di acqua e portate a cottura.
- Qualche minuto prima di togliere i fagiolini al pomodoro dal fuoco, unite il basilico fresco, mescolate bene e servite.
ottima ricetta, grazie