Erba Cipollina, proprietà benefiche e utilizzo in cucina

L’erba cipollina appartiene alla famiglia degli allium, che comprende anche aglio, scalogno, cipolle e porri. Tutte verdure utilizzate da secoli per i loro aromi caratteristici e le proprietà medicinali.
Erba Cipollina, proprietà benefiche e utilizzo in cucinaL’erba cipollina (Allium schoenoprasum) è una pianta aromatica a basso contenuto di calorie ma ricca di nutrienti benefici come vitamine, minerali e antiossidanti.

Pensate che un cucchiaio con 3 grammi di erba cipollina tritata fornisce 1 caloria e meno di 1 grammo di grassi, proteine e carboidrati.

Le sostanze nutritive contenute nell’erba cipollina offrono una serie di benefici per la nostra salute, tra cui la prevenzione del cancro e il miglioramento dell’umore. Recenti studi sugli esseri umani hanno suggerito che gli allium potrebbero proteggere da alcuni tipi di cancro.

Per il fatto che l’erba cipollina contiene colina è un toccasana per il sonno e l’umore: è un nutriente importante che favorisce il sonno, i movimenti muscolari, l’apprendimento e la memoria. Aiuta anche a mantenere sana la struttura delle membrane cellulari, nella trasmissione degli impulsi nervosi, favorisce l’assorbimento dei grassi e riduce l’infiammazione cronica. Inoltre il suo contenuto di vitamina K aiuta a mantenere l’integrità e la densità delle ossa.

Erba Cipollina
Si utilizza quasi esclusivamente fresca, poiché ha un aroma delicato che si perde facilmente. Il trucco che usano i cuochi è tenerla come pianta e servirsene solo al momento dell’effettivo utilizzo, sciacquandola velocemente e sminuzzandola.

Ottima per guarnire crêpes salate, salse, burri aromatizzati, insalate e zuppe, è buona anche per accompagnare piatti di pesce.

Grazie alla sua elasticità viene anche usata per legare piccole preparazioni a forma di fagotto, come le crêpes, mazzetti di verdure lessate e accompagnate da salse, come gli asparagi, o involtini di bresaola alle erbette.

L’erba cipollina si abbina bene con molti piatti, specialmente quelli preparati con uova e formaggio come frittate, uova strapazzate e quiche, aggiunge sapore a un piatto senza apportare calorie, grassi o sodio.
Come il coriandolo, la menta e il basilico, l’erba cipollina è un’erba con gambi teneri e morbidi, quindi è meglio aggiungerli a crudo o verso la fine della cottura per mantenerne il sapore e la consistenza delicati.


Ti potrebbe interessare:

Torna in alto