Dolci Mezzelune di Sfoglia all’arancia caramellata

Dolci Mezzelune Di Sfoglia All'arancia Caramellata

Le dolci Mezzelune di Sfoglia all’arancia caramellata sono dolcetti semplici e golosi che si preparano velocemente e con soli 3 ingredienti. Una novità tra i dolci di sfoglia, che ho voluto creare e condividere con voi.

Facilissime e anche belle da vedere hanno un ripieno di golosa marmellata e mezza fettina di arancia “abbracciata” dalla fragrante sfoglia.

Le dolci Mezzelune di Sfoglia all’arancia caramellata sono ideali come dessert dopo pasto, per la merenda, ma anche a colazione.

Una ricetta nuova, veloce, golosa e versatile, a base di soli tre ingredienti, perfetta se si ha poco tempo a disposizione per realizzare un dolce.

Ingredienti:
1 rotolo pasta sfoglia
1 arancia non trattata
50 g marmellata di arance
1 cucchiaio rhum
q.b. zucchero di canna

Preparazione:
Lavate bene l’arancia non trattata sotto l’acqua corrente, asciugatela e affettatela non troppo sottilmente, tagliate a metà le fette ottenute e mettetele da parte.

In una padella versate mezzo bicchiere di acqua, un cucchiaio di rhum e due cucchiai di zucchero di canna, accendete la fiamma e cuocete per circa 10 minuti o fino a che lo zucchero non si sarà sciolto. Immergetevi le fette di arancia e cuocetele per circa 20 minuti rigirandole di tanto in tanto.

Passo 1

Trascorso il tempo di cottura, prendete le fettine d’arancia una alla volta con una pinza e adagiatele su un foglio di carta da forno. Lasciatele raffreddare completamente.

Prendete la pasta sfoglia e srotolatela sul piano da lavoro. Aiutandovi con un coppa pasta ritagliate 12 dischetti del diametro di 8 cm. circa.

Passo 2

Distribuite sopra 6 dischetti la marmellata di arance, senza arrivare troppo vicino ai bordi.

Passo 3

Mettete un secondo dischetto di pasta sfoglia sopra la marmellata.

Passo 4

Adagiatevi una mezza fettina di arancia caramellata facendo combaciare i bordi e ripiegate a libro verso l’interno.

Passo 5 dolci mezzelune di sfoglia

Passo 6

Sistemate le dolci mezzelune di sfoglia su una teglia rivestita con carta forno, spennellatele la superfice con l’acqua e spargetevi lo zucchero di canna.

Passo 7

Infornate e cuocete in forno preriscaldato a 200° C per 15 minuti, fino a doratura.

Dolci Mezzelune di Sfoglia all'arancia caramellata

Una ricetta nuova, veloce, golosa e versatile, a base di soli tre ingredienti, perfetta se si ha poco tempo a disposizione per realizzare un dolce.
Preparazione5 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: dolci mezzelune di sfoglia
Portate: 6 persone
Calorie: 480kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 1 arancia non trattata
  • 50 g marmellata di arance
  • 1 cucchiaio rhum
  • q.b. zucchero di canna

Procedimento

  • Lavate bene l'arancia non trattata sotto l'acqua corrente, asciugatela e affettatela non troppo sottilmente, tagliate a metà le fette ottenute e mettetele da parte.
  • In una padella versate mezzo bicchiere di acqua, un cucchiaio di rhum e due cucchiai di zucchero di canna, accendete la fiamma e cuocete per circa 10 minuti o fino a che lo zucchero non si sarà sciolto. Immergetevi le fette di arancia e cuocetele per circa 20 minuti rigirandole di tanto in tanto.
  • Trascorso il tempo di cottura, prendete le fettine d'arancia una alla volta con una pinza e adagiatele su un foglio di carta da forno. Lasciatele raffreddare completamente.
  • Prendete la pasta sfoglia e srotolatela sul piano da lavoro. Aiutandovi con un coppa pasta ritagliate 12 dischetti del diametro di 8 cm. circa.
  • Distribuiate sopra 6 dischetti la marmellata di arance, senza arrivare troppo vicino ai bordi.
  • Mettete un secondo dischetto di pasta sfoglia sopra la marmellata.
  • Adagiatevi una mezza fettina di arancia caramellata facendo combaciare i bordi e ripiegate a libro verso l'interno.
  • Sistemate le dolci mezzelune di sfoglia su una teglia rivestita con carta forno, spennellatele la superfice con l'acqua e spargetevi lo zucchero di canna.
  • Infornate e cuocete in forno preriscaldato a 200° C per 15 minuti, fino a doratura.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto