Le dita di strega sono i più famosi biscotti che si preparano per festeggiare Halloween, senza dubbio, il momento dell’anno preferito dai più piccoli.
Questi biscotti hanno la forma delle dita di strega, con tanto di unghia (fatte con le mandorle pelate) e decorazione rosso sangue.
Sono dei semplici biscotti frollini al burro, decorati con le mandorle e colorati con confettura di lamponi o ciliegie, per dare alle dita un tenebroso effetto di sanguinamento.
Facili e veloci da preparare, per questi paurosi biscotti a forma di dita chiediamo ai nostri piccoli di casa di aiutarci nella loro realizzazione, l’idea giusta per stare assieme a loro e coinvolgerli in un simpatico gioco gastronomico. Il divertimento è assicurato!
Ingredienti:
250 g farina 00
100 g burro
100 g zucchero al velo
1 uovo
1 cucchiaino lievito in polvere
1 bustina vanillina
1 pizzico di sale
20 mandorle pelate
confettura ciliegie o fragola q.b.
Procedimento:
Setacciate la farina in una ciotola abbastanza capiente, aggiungete l’uovo, lo zucchero a velo, il burro freddo a pezzetti, la vanillina, il sale e il lievito.
Impastate tutti gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto sodo e omogeneo. Mettete l’impasto preparato su un piano da lavoro e continuate a impastare fino a che diventa liscio e non appiccica nelle mani.
Ottenuto l’impasto per i biscotti dividetelo in pezzetti dal peso di circa 30 grammi ciascuno, fino a una ventina di pezzi.
Lavorate con i palmi delle mani ogni pezzetto formando un bastoncino della lunghezza di circa 10-12 cm, sagomate le nocche delle dita assottigliando la pasta appena prima e dopo ogni nocchia, rigatele poi leggermente con una forchetta o con un coltellino con la lama liscia.
Sulla punta delle dita mettete una mandorla spellata, pressando leggermente, in modo che sembri un’unghia e adagiate le dita di strega su una teglia foderata con carta forno, lasciando uno spazio di circa 3 cm tra i biscotti.
Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, quindi estraete le dita di strega e lasciatele raffreddare.
Una volta fredde le mandorle si potrebbero staccare dalla punta dei biscotti, usate un poco di confettura come collante per fissarle meglio.
Lasciate asciugare e se preferite, colorate le unghie con dei colori per alimenti e lasciate nuovamente asciugare.
Dita di strega biscotti paurosi per Halloween
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 100 g burro
- 100 g zucchero al velo
- 1 uovo
- 1 cucchiaino lievito in polvere
- 1 bustina vanillina
- 1 pizzico sale
- 20 mandorle già pelate
- q.b. confettura ciliegie o fragola o fragola
Procedimento
- Setacciate la farina in una ciotola abbastanza capiente, aggiungete l'uovo, lo zucchero a velo, il burro freddo a pezzetti, la vanillina, il sale e il lievito.
- Impastate tutti gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto sodo e omogeneo.
- Mettete l'impasto preparato su un piano da lavoro e continuate a impastare fino a che diventa liscio e non appiccica nelle mani.
- Ottenuto l'impasto per i biscotti dividetelo in pezzetti dal peso di circa 30 grammi ciascuno, fino a una ventina di pezzi.
- Lavorate con i palmi delle mani ogni pezzetto formando un bastoncino della lunghezza di circa 10-12 cm, sagomate le nocche delle dita assottigliando la pasta appena prima e dopo ogni nocchia, rigatele poi leggermente con una forchetta o con un coltellino con la lama liscia.
- Sulla punta delle dita mettete una mandorla spellata, pressando leggermente, in modo che sembri un'unghia e adagiate le dita di strega su una teglia foderata con carta forno, lasciando uno spazio di circa 3 cm tra i biscotti.
- Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, quindi estraete le dita di strega e lasciatele raffreddare.
- Una volta fredde le mandorle si potrebbero staccare dalla punta dei biscotti, usate un poco di confettura come collante per fissarle meglio.
- Lasciate asciugare e se preferite, colorate le unghie con dei colori per alimenti e lasciate nuovamente asciugare.
Wow paurosi! grazie per la ricetta
Grazie a te, continua a seguirci.