I cupcake decorati a forma di pupazzo di neve sono una mia idea originale per rallegrare la tavola del prossimo Natale. Sono dei simpatici dolcetti da affiancare al panettone e al pandoro come dolci di Natale.
Un’idea semplice e originale per realizzare dei pupazzi di neve da portare in tavola per stupire i vostri ospiti con un dolce simpatico, goloso e di sicuro effetto!
Questi facili cupcake porteranno un tocco di allegria al pranzo di Natale o alla cena, e divertiranno tantissimo i più piccoli.
Si preparano in pochi minuti con una base di muffin e una decorazione superiore in pasta di zucchero (vi riporto anche la ricetta per prepararla in casa in maniera semplice e veloce, con soli tre ingredienti!) e confetti colorati. Vediamo subito alla ricetta:
Ingredienti:
250 g farina 00
160 g zucchero semolato
125 ml yogurt alla vaniglia
100 g olio di semi
3 uova a temperatura ambiente
16 g lievito in polvere per dolci
la buccia grattugiata di un limone non trattato
per la pasta di zucchero:
250 g zucchero a velo
5 g colla di pesce
25 g miele
per decorare:
12 cioccolatini al cocco Raffaello
confetti colorati
coloranti alimentari nero e arancio
Procedimento:
Montate con la frusta elettrica le uova, a temperatura ambiente, in una ciotola capiente, aggiungete gradatamente lo zucchero, fino ad ottenere un composto morbido e chiaro. Aggiungete lo yogurt alla vaniglia e l’olio di semi, continuando a mescolare, aggiungete anche la buccia grattugiata del limone.
Setacciate la farina e il lievito per dolci sul composto preparato e mescolate fino a completo assorbimento. Preriscaldate il forno elettrico a 180° C.
Preparate uno stampo da muffin (12 pezzi) e posizionatevi i pirottini di carta, se utilizzate quelli usa e getta in alluminio, imburrateli prima. Con l’aiuto di una sacca da pasticcere riempite ogni pirottino di 1/3 con l’impasto, e procedete con gli altri fino ad esaurimento (fate molta attenzione a questa fase, altrimenti i muffin gonfieranno troppo e avrete difficoltà nella decorazione).
Infornate nella posizione media e lasciate cuocere per circa 15/20 minuti, i tempi di cottura dipendono dal tipo di forno e dai pirottini utilizzati.
Completata la cottura, sfornate i vostri muffin e toglieteli subito dallo stampo metallico, posizionateli in una gratella a raffreddare.
Preparate la pasta di zucchero ammollando la colla di pesce in un contenitore con dell’acqua fredda per 10 minuti. Una volta ammorbidita, scolatela, strizzatela e mettetela in un pentolino assieme al miele e fate scaldare a fuoco basso fino a quando il composto non sarà sciolto e completamente omogeneo.
Mettete lo zucchero al velo in una ciotola capiente, aggiungete il miele e iniziate a lavorare il composto a mano, aggiungendo, solo se necessario, un poco di zucchero a velo. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro e assicuratevi che non sia appiccicoso. Potete anche utilizzare un robot da cucina per lavorare l’impasto.
Colorate una piccola parte di pasta da zucchero con il colorante nero e una parte di arancione. Stendete con il mattarello il resto della pasta di zucchero su un piano di lavoro, ritagliate, aiutandovi con un taglia-biscotti tondo, dei dischi dal diametro uguale ai muffin e ricopriteli.
Incollate il cioccolatino al cocco Raffaello al centro del muffin, in questo modo avrete posizionato la testa del pupazzo di neve. Formate con la pasta arancione il naso affusolato e posizionatelo.
Con un pennellino disegnate gli occhi con il colorante nero. Formate i cappellini dei pupazzi con la pasta da zucchero nera e sistemali sulla testa dei pupazzi. Infine decorate ogni muffin con un confetto colorato.
Cupcake decorati Pupazzi di Neve natalizi in Pdz e Raffaello
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 160 g zucchero semolato
- 125 ml yogurt alla vaniglia
- 100 g olio di semi
- 3 uova a temperatura ambiente
- 1 limone non trattato la buccia grattugiata
- 16 g lievito in polvere per dolci
per la pasta di zucchero:
- 250 g zucchero a velo
- 5 g colla di pesce
- 25 g miele
per decorare:
- 12 cioccolatini al cocco Raffaello
- q.b. confetti colorati
- q.b. coloranti alimentari nero e arancio
Procedimento
- Montate con la frusta elettrica le uova, a temperatura ambiente, in una ciotola capiente, aggiungete gradatamente lo zucchero, fino ad ottenere un composto morbido e chiaro.
- Aggiungete lo yogurt alla vaniglia e l'olio di semi, continuando a mescolare, aggiungete anche la buccia grattugiata del limone.
- Setacciate la farina e il lievito per dolci sul composto preparato e mescolate fino a completo assorbimento. Preriscaldate il forno elettrico a 180° C.
- Preparate uno stampo da muffin (12 pezzi) e posizionatevi i pirottini di carta, se utilizzate quelli usa e getta in alluminio, imburrateli prima.
- Con l'aiuto di una sacca da pasticcere riempite ogni pirottino di 1/3 con l'impasto, e procedete con gli altri fino ad esaurimento (fate molta attenzione a questa fase, altrimenti i muffin gonfieranno troppo e avrete difficoltà nella decorazione).
- Infornate nella posizione media e lasciate cuocere per circa 15/20 minuti, i tempi di cottura dipendono dal tipo di forno e dai pirottini utilizzati.
- Completata la cottura, sfornate i vostri muffin e toglieteli subito dallo stampo metallico, posizionateli in una gratella a raffreddare.
- Preparate la pasta di zucchero ammollando la colla di pesce in un contenitore con dell'acqua fredda per 10 minuti.
- Una volta ammorbidita, scolatela, strizzatela e mettetela in un pentolino assieme al miele e fate scaldare a fuoco basso fino a quando il composto non sarà sciolto e completamente omogeneo.
- Mettete lo zucchero al velo in una ciotola capiente, aggiungete il miele e iniziate a lavorare il composto a mano, aggiungendo, solo se necessario, un poco di zucchero a velo.
- Trasferite l'impasto su un piano di lavoro e assicuratevi che non sia appiccicoso. Potete anche utilizzare un robot da cucina per lavorare l'impasto.
- Colorate una piccola parte di pasta da zucchero con il colorante nero e una parte di arancione.
- Stendete con il mattarello il resto della pasta di zucchero su un piano di lavoro, ritagliate, aiutandovi con un taglia-biscotti tondo, dei dischi dal diametro uguale ai muffin e ricopriteli.
- Incollate il cioccolatino al cocco Raffaello al centro del muffin, in questo modo avrete posizionato la testa del pupazzo di neve.
- Formate con la pasta arancione il naso affusolato e posizionatelo. Con un pennellino disegnate gli occhi con il colorante nero.
- Formate i cappellini dei pupazzi con la pasta da zucchero nera e sistemali sulla testa dei pupazzi. Infine decorate ogni muffin con un confetto colorato.