Crostini toscani o crostini neri

Crostini Toscani O Crostini Neri
I crostini toscani sono un ottimo antipasto a base dei fegatini di pollo, e si consumano bene accompagnati da un tagliere di salumi e un buon bicchiere di vino rosso.

I crostini toscani, cosiddetti ‘crostini neri’ si possono preparare in casa in molte varianti, utilizzando ad esempio il Vin Santo al posto del comune vino bianco, per ottenere un aroma più intenso, o ancora con l’aggiunta della salvia fresca tra gli odori e l’utilizzo della milza con i fegatelli.

Se fate un tour della Toscana scoprirete che in ogni provincia si trovano delle varianti alla ricetta: ad esempio nella zona del pistoiese si utilizza anche la carne macinata e il sugo di pomodoro.

Nella nostra ricetta, che potete modificare a vostro gusto, per i crostini toscani usiamo soltanto i fegatini di pollo, gli odori e le acciughe.

Ingredienti:
1 filone di pane raffermo
1 cucchiaio di burro
250 g fegatini di pollo
1/2 cucchiaio di margarina
1 cipolla piccola
2 cucchiai di vino bianco
1 cucchiaio di capperi salati
4 acciughe sott’olio
sale e pepe q.b.

Procedimento:
Pulite e spezzettate i fegatini di pollo e rosolateli in un tegame con la margarina, la cipolla affettata finemente, il sale e il pepe. Appena iniziano a rosolare bagnateli con due cucchiai di vino bianco. Fate evaporare il fondo di cottura, quindi togliete dal fuoco e triturate l’intingolo.

A parte, dissalate i capperi in acqua tiepida. Scolateli per bene e pestateli nel mortaio con le acciughe sgocciolate. Ottenuta una crema omogenea, amalgamatela al trito di fegatini preparato in precedenza.

Affettate il pane, spalmate il burro su un lato di ogni fetta di pane, quindi fatele dorare in forno preriscaldato a 180°C adagiando le fette sulla piastra dalla parte non imburrata.

Non appena risulteranno tostate, ricoprite ogni fetta con uno strato del composto di fegatini preparato prima e servite.

Crostini toscani

I crostini toscani sono un ottimo antipasto a base dei fegatini di pollo, e si consumano bene accompagnati da un tagliere di salumi e un buon bicchiere di vino rosso.
Preparazione5 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale15 minuti
Portata: Antipasto
Cucina: Italiana
Keyword: Crostini, Crostini toscani
Portate: 8 persone
Calorie: 260kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 1 filone di pane raffermo
  • 1 cucchiaio burro
  • 250 g fegatini di pollo
  • 1/2 cucchiaio margarina
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai vino bianco
  • 1 cucchiaio capperi salati
  • 4 acciughe sott'olio
  • q.b. sale e pepe

Procedimento

  • Pulite e spezzettate i fegatini di pollo e rosolateli in un tegame con la margarina, la cipolla affettata finemente, il sale e il pepe.
  • Appena iniziano a rosolare bagnateli con due cucchiai di vino bianco. Fate evaporare il fondo di cottura, quindi togliete dal fuoco e triturate l'intingolo.
  • A parte, dissalate i capperi in acqua tiepida. Scolateli per bene e pestateli nel mortaio con le acciughe sgocciolate.
  • Ottenuta una crema omogenea, amalgamatela al trito di fegatini preparato in precedenza.
  • Affettate il pane, spalmate il burro su un lato di ogni fetta di pane, quindi fatele dorare in forno preriscaldato a 180°C adagiando le fette sulla piastra dalla parte non imburrata.
  • Non appena risulteranno tostate, ricoprite ogni fetta con uno strato del composto di fegatini preparato prima e servite.

photocredit: conanil


Ti potrebbe interessare:

I commenti sono chiusi.

Torna in alto