Le crostatine con crema di nocciole sono i dolci ideali per fare una buona colazione, sana e genuina, dal momento che sono fatte in casa con le nostre mani e con la classica ricetta della nonna.
Ho preparato queste deliziose crostatine modificando leggermente la base della pasta frolla che utilizzo per le crostate alla frutta, facili da preparare e, come tutti i dolci casalinghi, sono più gustose di quelle industriali e adatte ad ogni momento della giornata: colazione, merenda o dessert dopo pasto!
Queste piccole crostatine sono molto belle a vedersi e sono monoporzione, ma volendo si può anche realizzare una crostata grande, con le stesse dosi della ricetta e la solita Nutella.
Ingredienti:
300 g farina 00
150 g burro ammorbidito
120 g zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
10 g miele
5 g lievito per dolci
1 bustina vanillina
crema di nocciole q.b. per farcire
Preparazione delle crostatine con crema di nocciole:
In una ciotola abbastanza capiente mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite l’uovo e il tuorlo e mescolate fino a completo assorbimento.
Aggiungete all’impasto la vanillina e il miele, mescolate bene per farli incorporare. Unite quindi la farina e il lievito per dolci setacciati, e impastate velocemente con la punta delle dita e formate un panetto.
Coprite con la pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo della pasta frolla, preriscaldate il forno a 200° C, riprendete l’impasto dal frigo e stendetelo con il matterello ricavandone una sfoglia, alta mezzo centimetro circa.
Foderate gli stampi metallici per crostatine, imburrati ed infarinati. Bucherellate il fondo delle crostatine aiutandovi con i rebbi di una forchetta, per evitare il rigonfiamento della pasta durante la cottura, farcitele con la crema di nocciole e completate la superfice con le classiche strisce incrociate, ricavate dalla pasta frolla avanzata.
Spennellate con l’uovo battuto o con del latte e infornate in forno già caldo per circa 20-25 minuti. Verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.
Crostatine con crema di nocciole
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 150 g burro ammorbidito
- 120 g zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 10 g miele
- 5 g lievito per dolci
- 1 bustina vanillina
- q.b. crema di nocciole per farcire
Procedimento
- In una ciotola abbastanza capiente mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite l'uovo e il tuorlo e mescolate fino a completo assorbimento.
- Aggiungete all'impasto la vanillina e il miele, mescolate bene per farli incorporare. Unite quindi la farina e il lievito per dolci setacciati, e impastate velocemente con la punta delle dita e formate un panetto.
- Coprite con la pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Trascorso il tempo di riposo della pasta frolla, preriscaldate il forno a 200° C, riprendete l'impasto dal frigo e stendetelo con il matterello ricavandone una sfoglia, alta mezzo centimetro circa.
- Foderate gli stampi metallici per crostatine, imburrati ed infarinati. Bucherellate il fondo delle crostatine aiutandovi con i rebbi di una forchetta, per evitare il rigonfiamento della pasta durante la cottura, farcitele con la crema di nocciole e completate la superfice con le classiche strisce incrociate, ricavate dalla pasta frolla avanzata.
- Spennellate con l'uovo battuto o con del latte e infornate in forno già caldo per circa 20-25 minuti. Verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.
ciao. uhmm che delizia. proverò a farle anch’io
:)