Crostata morbida con frutta fresca e crema

Crostata Morbida Con Frutta Fresca E Crema
La crostata morbida con frutta fresca e crema è una morbida e golosa torta realizzata utilizzando lo stampo furbo, quello che permette di cuocere una torta con l’impasto molto liquido e ottenere un incavo perfetto per essere farcito con la crema a freddo.

Questa torta delicata oltre a essere deliziosa è davvero bella, perché la possiamo farcire con diversi tipi di frutta fresca, abbinando i colori con fantasia, noi abbiamo utilizzato una base di crema pasticcera e farcito con uva bianca e quella nera. In alternativa, quando la stagione lo permette, si possono abbinare panna e fragole, oppure altra frutta.

La torta furba può essere farcita anche con crema al cioccolato o marmellata, per scoprire sempre un gusto nuovo. Inoltre questa crostata morbida oltre ad essere perfetta come dessert è ottima per la colazione o la merenda di tutta la famiglia.

Ingredienti
per la base:
170 g farina 00
140 g zucchero
2 uova
60 g latte
50 g olio di girasole
8 g lievito per dolci in polvere

per la crema:
500 ml latte
2 uova
75 g zucchero
35 g amido di mais
q.b. scorza di limone

per la bagna:
100 ml acqua
1 cucchiaio zucchero
20 ml liquore o succo di limone

per guarnire:
q.b. gelatina per dolci
q.b. uva bianca e nera o altra frutta fresca a piacere

Attrezzatura: stampo furbo per torte

Procedimento:
per preparare la crostata morbida alla frutta rompete le uova in una ciotola e iniziate a montarle con le fruste elettriche, aggiungendo gradatamente lo zucchero.

Unite l’olio di semi di girasole, il latte, la farina setacciata poco alla volta e per ultimo il lievito per dolci setacciato. Nel frattempo preriscaldate il forno.

Ungete per bene lo stampo furbo antiaderente da 28 o 30 cm di diametro e versate l’impasto livellandolo con una spatola.

Infornate lo stampo a 180° C e fate cuocere per 20 minuti circa. Per verificare la cottura fate la prova stecchino.
Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare, poi aiutandovi con un piatto rovesciate lo stampo per far uscire la base.

Preparate la bagna alcolica sciogliendo lo zucchero nell’acqua, unite il liquore al limoncello e mescolate per qualche secondo.

Spennellate abbondantemente la base della torta, dal lato dello scalino.

Per preparare la crema scaldate il latte con una scorza di limone non trattato.
A parte mettete le uova in un pentolino, unite lo zucchero e mescolate con una frusta. Infine setacciatevi l’amido di mais.

Appena il latte sarà caldo togliete la scorza di limone e aggiungetelo alla crema mescolando con una frusta. Mettete il pentolino sul fuoco e mescolate per circa 5 minuti, fino a quando la crema diventerà densa, quindi spegnete la fiamma.

Distribuite la crema sulla base della crostata morbida e livellate con la spatola. Decorate con i chicchi d’uva tagliati a metà e disposti in file alternate, oppure a cerchi concentrici. Completate la torta spennellando con la gelatina per dolci.

Crostata morbida con frutta fresca e crema

Questa torta delicata oltre a essere deliziosa è davvero bella, perché la possiamo farcire con diversi tipi di frutta fresca, abbinando i colori con fantasia, noi abbiamo utilizzato una base di crema pasticcera e farcito con uva bianca e quella nera.
Preparazione30 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: crostata morbida, torta furba
Portate: 8 persone
Calorie: 310kcal
Autore: Anna

Attrezzatura

  • stampo furbo per torte

Ingredienti

per la base:

  • 170 g farina 00
  • 140 g zucchero
  • 2 uova
  • 60 g latte
  • 50 g olio di girasole
  • 8 g lievito per dolci in polvere

per la crema:

  • 500 ml latte
  • 2 uova
  • 75 g zucchero
  • 35 g amido di mais
  • q.b. scorza di limone

per la bagna:

  • 100 ml acqua
  • 1 cucchiaio zucchero
  • 20 ml liquore limoncello o succo di limone

per guarnire:

  • q.b. gelatina per dolci
  • q.b. uva bianca e nera o frutta a piacere

Procedimento

  • Per preparare la crostata morbida alla frutta rompete le uova in una ciotola e iniziate a montarle con le fruste elettriche, aggiungendo gradatamente lo zucchero.
  • Unite l'olio di semi di girasole, il latte, la farina setacciata poco alla volta e per ultimo il lievito per dolci setacciato. Nel frattempo preriscaldate il forno.
  • Ungete per bene lo stampo furbo antiaderente da 28 o 30 cm di diametro e versate l'impasto livellandolo con una spatola.
  • Infornate lo stampo a 180° C e fate cuocere per 20 minuti circa. Per verificare la cottura fate la prova stecchino.
  • Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare, poi aiutandovi con un piatto rovesciate lo stampo per far uscire la base.
  • Preparate la bagna alcolica sciogliendo lo zucchero nell'acqua, unite il liquore al limoncello e mescolate per qualche secondo.
  • Spennellate abbondantemente la base della torta, dal lato dello scalino.
  • Per preparare la crema scaldate il latte con una scorza di limone non trattato.
  • A parte mettete le uova in un pentolino, unite lo zucchero e mescolate con una frusta. Infine setacciatevi l'amido di mais.
  • Appena il latte sarà caldo togliete la scorza di limone e aggiungetelo alla crema mescolando con una frusta. Mettete il pentolino sul fuoco e mescolate per circa 5 minuti, fino a quando la crema diventerà densa, quindi spegnete la fiamma.
  • Distribuite la crema sulla base della crostata morbida e livellate con la spatola. Decorate con i chicchi d'uva tagliati a metà e disposti in file alternate, oppure a cerchi concentrici.
  • Completate la torta spennellando con la gelatina per dolci.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto