Senza dubbio la crostata fondente alla crema di cioccolato bianco è una ricetta originale, perfetta per un dolce goloso che piace a grandi e piccini.
La ricetta della crostata fondente che vi presentiamo ha una farcitura molto speciale: una crema a base di panna e cioccolato bianco fondente!
Un cuore cremoso su una base di frolla al cacao che crea un mix di consistenze e di sapori al quale è difficile resistere.
Ingredienti:
200 g farina 00
180 g burro
400 g albicocche secche
200 g cioccolato bianco
50 g cacao amaro
200 ml panna fresca
100 g zucchero a velo
2 tuorli
100 ml rum
1 pizzico sale
Procedimento:
Setacciate la farina in una ciotola capiente, unite il cacao amaro, un pizzico di sale, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero a velo e mescolate fino a ottenere un composto a briciole.
Aggiungete i tuorli e mescolate ancora per alcuni secondi, poi avvolgete la palla di impasto ottenuta nella pellicola trasparente e mettetela a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e stendetelo su una spianatoia in una sfoglia dallo spessore di 2-3 mm. Rivestite uno stampo singolo (da 20 cm.) da crostata imburrato e infarinato, bucherellate il fondo con una forchetta ed eliminate la pasta eccedente dai bordi.
Lavate le albicocche secche e mettetele ad ammorbidire qualche minuto a bagno nel rum. Poi disponetele sulla base della crostata e cuocete a 180°C per 25 min.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Tritate il cioccolato bianco e mescolatelo alla panna, scioglietelo a bagnomaria a fuoco basso e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti, o finché inizia ad addensarsi.
Riprendete la crema al cioccolato dal frigorifero e montatela con le fruste elettriche fino a ottenere una crema spumosa.
Farcite la base della crostata ricoprendola con la crema al cioccolato bianco e guarnite con una albicocca intera e scaglie di cioccolato bianco.
Crostata fondente alla crema di cioccolato bianco
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 180 g burro
- 400 g albicocche secche
- 200 g cioccolato bianco
- 50 g cacao amaro
- 200 ml panna fresca
- 100 g zucchero a velo
- 2 tuorli
- 100 ml rum
- 1 pizzico sale
Procedimento
- Setacciate la farina in una ciotola capiente, unite il cacao amaro, un pizzico di sale, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero a velo e mescolate fino a ottenere un composto a briciole.
- Aggiungete i tuorli e mescolate ancora per alcuni secondi, poi avvolgete la palla di impasto ottenuta nella pellicola trasparente e mettetela a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario riprendete l'impasto e stendetelo su una spianatoia in una sfoglia dallo spessore di 2-3 mm. Rivestite uno stampo singolo (da 20 cm.) da crostata imburrato e infarinato, bucherellate il fondo con una forchetta ed eliminate la pasta eccedente dai bordi.
- Lavate le albicocche secche e mettetele ad ammorbidire qualche minuto a bagno nel rum (oppure in acqua tiepida, per i più piccoli). Poi disponetele sulla base della crostata e cuocete a 180°C per 25 min.
- Togliete dal forno e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
- Tritate il cioccolato bianco e mescolatelo alla panna, scioglietelo a bagnomaria a fuoco basso e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti, o finché inizia ad addensarsi.
- Riprendete la crema al cioccolato dal frigorifero e montatela con le fruste elettriche fino a ottenere una crema spumosa.
- Farcite la base della crostata ricoprendola con la crema al cioccolato bianco e guarnite con una albicocca intera e scaglie di cioccolato bianco.