La crostata di pesche è un dolce delizioso in cui si fondono la golosità della crema con la dolcezza delle pesche. La crostata di pesche è una torta alla frutta favolosa, buona e deliziosa che potete servire in tutte le occasioni, dal compleanno o anniversario al dessert di fine pasto e alla colazione, magari accompagnata da una pallina di gelato.
La ricetta originale di questa crostata prevede l’utilizzo di pesche fresche, se non è la stagione giusta la potrete preparare usando tranquillamente le pesche sciroppate.
Il risultato non è lo stesso, ma come si fa a rinunciare a una bella fetta di crostata di pesche?
Ingredienti:
pasta frolla anche pronta per l’uso
per la farcitura:
6 pesche gialle mature (o sciroppate)
100 ml acqua
3 cucchiai zucchero
6 cucchiai marmellata di pesca
3 cucchiai zucchero
Procedimento:
Preparate la pasta frolla con questa ricetta, oppure se utilizzate la pasta frolla pronta foderate con questa la tortiera, imburrata e infarinata.
Punzecchiate la pasta con una forchetta, ricopritela con carta oleata su cui verserete dei fagioli secchi e fate cuocere nel forno a 190° per circa quindici minuti poi, togliete carta e legumi e fate cuocere per pochi minuti ancora. A questo punto sfornatela e fatela raffreddare.
Nel frattempo lavate bene le pesche, sbucciatele e tagliatele a metà, fatele cuocere in una padella, la parte tonda rivolta verso il basso, dove avete fatto sciogliere lo zucchero nell’acqua. Iniziate a fuoco dolce in modo che le pesche perdano un po’ del loro succo e poi potete alzarlo continuando la cottura fino a quando l’acqua è quasi tutta evaporata e la polpa morbida.
Bagnate ogni tanto, durante la cottura, le pesche con il loro sughetto. Tenetele poi da parte.
Spalmate il fondo di pasta frolla con 3 cucchiai di marmellata di pesche ed adagiatevi sopra le pesche tagliate a spicchi.
Per ultimo, spennellatele con 3 cucchiai di marmellata di pesca disciolta in un pentolino con altrettanti cucchiai di zucchero fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto ottenendo così una gelatina.
Crostata di pesche
Ingredienti
- 1 pasta frolla pronta
per la farcitura:
- 6 pesche gialle mature o sciroppate
- 100 ml acqua
- 3 cucchiai zucchero
- 6 cucchiai confettura di pesca o crema gialla
- 3 cucchiai zucchero
Procedimento
- Preparate la pasta frolla con la ricetta indicata sopra, oppure se utilizzate la pasta frolla pronta foderate con questa la tortiera, imburrata e infarinata.
- Punzecchiate la pasta con una forchetta, ricopritela con carta oleata su cui verserete dei fagioli secchi e fate cuocere nel forno a 190° per circa quindici minuti poi, togliete carta e legumi e fate cuocere per pochi minuti ancora. A questo punto sfornatela e fatela raffreddare.
- Nel frattempo lavate bene le pesche, sbucciatele e tagliatele a metà, fatele cuocere in una padella, la parte tonda rivolta verso il basso, dove avete fatto sciogliere lo zucchero nell'acqua.
- Iniziate a fuoco dolce in modo che le pesche perdano un po' del loro succo e poi potete alzarlo continuando la cottura fino a quando l'acqua è quasi tutta evaporata e la polpa morbida.
- Bagnate ogni tanto, durante la cottura, le pesche con il loro sughetto. Tenetele poi da parte.
- Spalmate il fondo di pasta frolla con 3 cucchiai di marmellata di pesche ed adagiatevi sopra le pesche tagliate a spicchi.
- Per ultimo, spennellatele con 3 cucchiai di marmellata di pesca disciolta in un pentolino con altrettanti cucchiai di zucchero fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto ottenendo così una gelatina.
I commenti sono chiusi.