Preparare una golosa crostata di mango con frutta fresca è un’operazione abbastanza facile e il risultato è nettamente migliore dell’utilizzo di confettura o marmellata industriale.
Con la ricetta della nostra pasta frolla, che è leggermente diversa da quella classica, più delicata grazie all’aggiunta di latte e miele, otterrete una torta deliziosa che vi consiglio di provare.
Per la farcitura ho utilizzato una composta di mango ottenuta da frutta fresca, che oltre ad avere un gusto decisamente esotico, ci permette di realizzare un dessert originale e super goloso. Vediamo come prepararla …
Ingredienti:
per la base:
300 g farina 00
150 g burro ammorbidito
120 g zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
20 ml latte
8 g miele
5 g lievito per dolci
1 bustina vanillina
la scorza grattugiata di 1 limone
per farcire:
600 g polpa di mango
200 g zucchero di canna
½ lime (il succo)
1 stecca di vaniglia
Procedimento:
Iniziate preparando il ripieno della crostata. Sbucciate e tagliate il mango a cubetti, mettete la polpa a macerare in una ciotola con lo zucchero di canna e il succo di mezzo lime per circa due ore.
Trascorso il tempo necessario mettete la frutta in una casseruola, accendete la fiamma, portate a ebollizione e aggiungete la stecca di vaniglia.
Fate cuocere a fuoco basso per circa mezz’ora e mescolate ogni tanto per far evaporare tutto il liquido in eccesso. Spegnete la fiamma, togliete la vaniglia e frullate un poco la polpa di ananas con il frullatore a immersione. Lasciate che il ripieno si raffreddi prima di utilizzarlo (potete anche prepararlo il giorno prima e tenerlo in frigo).
In una ciotola abbastanza capiente mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite l’uovo e il tuorlo e mescolate fino a completo assorbimento. Aggiungete all’impasto la scorza di limone grattugiata, la vanillina, il miele e per ultimo il latte; mescolate bene il tutto.
Unite a questo punto la farina e il lievito per dolci setacciati, e impastate velocemente fino a formare un panetto.
Coprite con la pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo, preriscaldate il forno a 200° C, riprendete la pasta frolla dal frigo, mettetene un quarto da parte per la decorazione finale, e stendete il resto col matterello ricavandone una sfoglia, alta mezzo centimetro circa, con cui andrete a foderare la base di uno stampo per crostata di 24 cm di diametro, imburrato ed infarinato.
Bucherellate il fondo della crostata aiutandovi con i rebbi di una forchetta, per evitare il rigonfiamento della pasta durante la cottura, farcitela con la composta di mango fresco e completate la superfice con le classiche strisce incrociate, ricavate dalla pasta frolla messa da parte.
Spennellate con l’uovo battuto o con del latte e infornate in forno già caldo per circa 25 minuti. Verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.
Crostata di Mango con frutta fresca
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 150 g burro ammorbidito
- 120 g zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 20 ml latte
- 8 g miele
- 5 g lievito per dolci
- 1 bustina vanillina
- 1 limone la scorza grattugiata
per farcire:
- 600 g polpa di mango
- 200 g zucchero di canna
- 1/2 lime il succo
- 1 stecca vaniglia
Procedimento
- Iniziate preparando il ripieno della crostata. Sbucciate e tagliate il mango a cubetti, mettete la polpa a macerare in una ciotola con lo zucchero di canna e il succo di mezzo lime per circa due ore.
- Trascorso il tempo necessario mettete la frutta in una casseruola, accendete la fiamma, portate a ebollizione e aggiungete la stecca di vaniglia.
- Fate cuocere a fuoco basso per circa mezz'ora e mescolate ogni tanto per far evaporare tutto il liquido in eccesso. Spegnete la fiamma, togliete la vaniglia e frullate un poco la polpa di ananas con il frullatore a immersione. Lasciate che il ripieno si raffreddi prima di utilizzarlo (potete anche prepararlo il giorno prima e tenerlo in frigo).
- In una ciotola abbastanza capiente mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Unite l'uovo e il tuorlo e mescolate fino a completo assorbimento.
- Aggiungete all'impasto la scorza di limone grattugiata, la vanillina, il miele e per ultimo il latte; mescolate bene il tutto.
- Unite a questo punto la farina e il lievito per dolci setacciati, e impastate velocemente fino a formare un panetto. Coprite con la pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Trascorso il tempo di riposo, preriscaldate il forno a 200° C, riprendete la pasta frolla dal frigo, mettetene un quarto da parte per la decorazione finale, e stendete il resto col matterello ricavandone una sfoglia, alta mezzo centimetro circa, con cui andrete a foderare la base di uno stampo per crostata di 24 cm di diametro, imburrato ed infarinato.
- Bucherellate il fondo della crostata aiutandovi con i rebbi di una forchetta, per evitare il rigonfiamento della pasta durante la cottura, farcitela con la composta di mango fresco e completate la superfice con le classiche strisce incrociate, ricavate dalla pasta frolla messa da parte.
- Spennellate con l'uovo battuto o con del latte e infornate in forno già caldo per circa 25 minuti. Verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.