Crostata di kiwi e pesche con crema pasticcera

Crostata di kiwi e pesche
La crostata di kiwi e pesche è una golosa torta con una base di pasta frolla e tanta frutta buona! In questo periodo dell’anno possiamo utilizzare della buona frutta fresca di stagione per preparare delle squisite crostate di frutta, sempre molto gradite in casa da grandi e piccini.

La Crostata con kiwi e pesche è un dolce fresco costituito da una base di crostata farcita con crema pasticcera, bella da guardare, e naturalmente buona da mangiare.

La frutta da aggiungere che ho scelto per questa crostata di kiwi sono le pesche, a cui, se preferite, si può aggiungere anche dell’altra frutta.

Ingredienti:
per la pasta frolla:
200 g farina
100 g zucchero
100 g burro
1 uovo
3 cucchiai liquore dolce
1 limone (la buccia grattugiata)
1 pizzico sale

per la crema:
2 uova
300 ml latte
100 g zucchero
1 cucchiaio fecola
aroma vanillina

per guarnire:
3 pesche
3 kiwi
3 cucchiai gelatina di frutta o marmellata di albicocche

Preparazione della Crostata di kiwi e pesche.
In una terrina abbastanza capiente setacciate la farina, aggiungete lo zucchero, la buccia di limone grattugiata, l’uovo, un pizzico di sale, il burro a pezzetti, a temperatura ambiente e infine il liquore. Amalgamate bene gli ingredienti (in modo veloce perché la pasta frolla non deve scaldarsi tra le mani), fino a formare una palla.

Avvolgete il composto nella pellicola alimentare e conservatelo in frigo per mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario, riprendete la pasta frolla e stendetela col matterello ricavandone una sfoglia con cui andrete a foderare la base di uno stampo per crostata di 24 cm di diametro, imburrato ed infarinato. Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta e ricoprite la base con della carta forno, ricoperta con dei fagioli secchi, per evitare il rigonfiamento della pasta durante la cottura.

Mettete lo stampo in forno preriscaldato a 200° C per circa mezz’ora.

Intanto passate alla preparazione della crema pasticcera: sbattete i tuorli con lo zucchero e aggiungete al composto la fecola e il latte intiepidito e aromatizzato con la vanillina. Mescolate e fate addensare la crema. Quando la crema si sarà raffreddata, spalmatela sulla base di crostata nel frattempo cotta e sfornata. Disponete i kiwi e le pesche, sbucciati e tagliati a fette sulla crostata.

Infine (operazione facoltativa) spennellate la superficie della crostata col la gelatina o con un poco di marmellata di albicocche diluita con qualche cucchiaio di acqua.

Crostata di kiwi e pesche
Stampa
5 from 1 vote

Crostata di kiwi e pesche

La crostata di kiwi e pesche è una golosa torta con una base di pasta frolla e tanta frutta buona!
Preparazione15 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale45 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: crostata di kiwi e pesche
Portate: 8 persone
Calorie: 340kcal
Autore: Anna

Ingredienti

per la base:

  • 200 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai liquore dolce
  • 1 limone la buccia grattugiata
  • 1 pizzico sale

per la crema:

  • 2 uova
  • 300 ml latte
  • 100 g zucchero
  • 1 cucchiaio fecola
  • 1 bustina vanillina o aroma di vaniglia

per guarnire:

  • 3 pesche
  • 3 kiwi
  • 3 cucchiai gelatina di frutta o marmellata di albicocche

Procedimento

  • In una terrina abbastanza capiente setacciate la farina, aggiungete lo zucchero, la buccia di limone grattugiata, l'uovo, un pizzico di sale, il burro a pezzetti, a temperatura ambiente e infine il liquore.
  • Amalgamate bene gli ingredienti (in modo veloce perché la pasta frolla non deve scaldarsi tra le mani), fino a formare una palla. Avvolgete il composto nella pellicola alimentare e conservatelo in frigo per mezz'ora.
  • Trascorso il tempo necessario, riprendete la pasta frolla e stendetela col matterello ricavandone una sfoglia con cui andrete a foderare la base di uno stampo per crostata di 24 cm di diametro, imburrato ed infarinato.
  • Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta e ricoprite la base con della carta forno, ricoperta con dei fagioli secchi, per evitare il rigonfiamento della pasta durante la cottura.
  • Mettete lo stampo in forno preriscaldato a 200° C per circa mezz'ora.
  • Intanto passate alla preparazione della crema pasticcera: sbattete i tuorli con lo zucchero e aggiungete al composto la fecola e il latte intiepidito e aromatizzato con la vanillina. Mescolate e fate addensare la crema.
  • Quando la crema si sarà raffreddata, spalmatela sulla base di crostata nel frattempo cotta e sfornata. Disponete i kiwi e le pesche, sbucciati e tagliati a fette sulla crostata.
  • Infine (operazione facoltativa) spennellate la superficie della crostata col la gelatina o con un poco di marmellata di albicocche diluita con qualche cucchiaio di acqua.

Ti potrebbe interessare:

1 commento su “Crostata di kiwi e pesche con crema pasticcera”

I commenti sono chiusi.

Torna in alto