Crostata di Fragole e Panna

crostata di fragole e panna
La realizzazione della crostata di fragole e panna è semplice e veloce, ed il risultato direi eccellente anche per chi è alle prime armi.

Questa deliziosa crostata di fragole e panna si prepara con una base di fragrante pasta frolla cotta, farcita con una fresca e morbida panna montata e tante fragole fresche.

Se volete provarla anche voi ecco la mia semplice ricetta:

Ingredienti:
240 g farina 00
100 g burro
100 g zucchero
1 uovo
1 bustina vanillina
1 cucchiaino di lievito per dolci

per farcire:
400 g fragole
250 ml panna da montare
4 cucchiai zucchero a velo

Procedimento:
In una ciotola abbastanza capiente mescolate lo zucchero con il burro ammorbidito, fino ad ottenere una crema liscia.

Unite l’uovo intero e continuate a mescolare fino a completo assorbimento.

Aggiungete la farina, la vanillina, il lievito per dolci e lavorate velocemente con la punta delle dita.

Formate un panetto, coprite con la pellicola trasparente e trasferitelo in frigo, dove lo farete riposare per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo necessario, infarinate leggermente la spianatoia e il mattarello e stendete il panetto di pasta frolla fino allo spessore di circa mezzo centimetro.

Con un coltellino a punta rifilate un cerchio dalla pasta, dal diametro del vostro stampo da crostata imburrato (24 cm. circa) e ricoprite il solo fondo della teglia, bucherellate con una forchetta.

Con la pasta eccedente formate un cordone e ricoprite il bordo della crostata, facendolo aderire bene al fondo.

Ricoprite l’interno della crostata con della carta forno e sistematevi sopra dei legumi secchi (per non far gonfiare troppo la pasta frolla durante la cottura!).

Mettete la placca nel forno precedentemente scaldato a 200 gradi e fate cuocere per una ventina di minuti circa, fino a che la crostata sarà dorata, quindi sfornatela e lasciatela raffreddare su una griglia.

Rimuovete i legumi e staccate delicatamente la base della crostata dallo stampo.

Montate la panna in una ciotola fredda aggiungendo 4 cucchiai di zucchero al velo.

Distribuite la panna a ciuffi nella base della torta, tagliate le fragole lavate e ben asciugate e sistematele a raggiera ricoprendo interamente la crostata.

Servite il dolce cosparso di abbondante zucchero al velo.

Crostata di Fragole e Panna

La realizzazione della crostata di fragole e panna è semplice e veloce, ed il risultato direi eccellente anche per chi è alle prime armi.
Preparazione15 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: crostata di fragole
Portate: 6 persone
Calorie: 345kcal
Autore: Anna

Ingredienti

per la base:

  • 240 g farina 00
  • 100 g burro
  • 100 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1 bustina vanillina
  • 1 cucchiaino lievito per dolci

per farcire:

  • 400 g fragole
  • 250 ml panna da montare
  • 4 cucchiai zucchero a velo

Procedimento

  • In una ciotola abbastanza capiente mescolate lo zucchero con il burro ammorbidito, fino ad ottenere una crema liscia. Unite l'uovo intero e continuate a mescolare fino a completo assorbimento.
  • Aggiungete la farina, la vanillina, il lievito per dolci e lavorate velocemente con la punta delle dita. Formate un panetto, coprite con la pellicola trasparente e trasferitelo in frigo, dove lo farete riposare per almeno 30 minuti.
  • Trascorso il tempo necessario, infarinate leggermente la spianatoia e il mattarello e stendete il panetto di pasta frolla fino allo spessore di circa mezzo centimetro.
  • Con un coltellino a punta rifilate un cerchio dalla pasta, dal diametro del vostro stampo da crostata imburrato (24 cm. circa) e ricoprite il solo fondo della teglia, bucherellate con una forchetta. Con la pasta eccedente formate un cordone e ricoprite il bordo della crostata, facendolo aderire bene al fondo.
  • Ricoprite l'interno della crostata con della carta forno e sistematevi sopra dei legumi secchi (per non far gonfiare troppo la pasta frolla durante la cottura!).
  • Mettete la placca nel forno precedentemente scaldato a 200 gradi e fate cuocere per una ventina di minuti circa, fino a che la crostata sarà dorata, quindi sfornatela e lasciatela raffreddare su una griglia. Rimuovete i legumi e staccate delicatamente la base della crostata dallo stampo.
  • Montate la panna in una ciotola fredda aggiungendo 4 cucchiai di zucchero al velo.
  • Distribuite la panna a ciuffi nella base della torta, tagliate le fragole lavate e ben asciugate e sistematele a raggiera ricoprendo interamente la crostata. Servite il dolce cosparso di abbondante zucchero al velo.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto