La crostata con ricotta e marmellata è un dolce goloso e facile da realizzare, perfetto come dessert di un pranzo o una cena. Gli ingredienti che occorrono per realizzare questa ricetta sono pochi e semplici.
La base di pasta frolla è realizzata con farina, uova, zucchero e burro. L’aggiunta di un pizzico di lievito rende la frolla più friabile.
Per farcire la crostata con ricotta e marmellata ho abbinato due strati utilizzando una semplice crema di ricotta, composta da ricotta vaccina e zucchero al velo e della golosa confettura di more, che la rendono davvero irresistibile.
Ed ora non vi resta che seguire la ricetta passo passo e provarla, il successo è garantito!
Ingredienti
per la pasta frolla:
300 g farina 00
150 g burro a temperatura ambiente
120 g zucchero a velo
3 tuorli
5 g lievito per dolci
1 pizzico di sale
per la farcia:
400 g ricotta
300 g confettura di more
1 cucchiaio zucchero a velo
Preparazione della crostata con ricotta e marmellata:
Fate sgocciolare bene la ricotta in un colino a maglie fitte, per circa un’ora. Deve essere asciutta il più possibile.
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente in modo da poterlo amalgamare più facilmente. Mescolate farina, lievito e zucchero e disponeteli a fontana nella spianatoia.
Mettete al centro il burro a pezzetti, i tuorli e un pizzico di sale.
Lavorate velocemente gli ingredienti, impastando con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi formate un panetto compatto. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero almeno per un’ora.
Intanto preparate il ripieno: in una ciotola mescolate la ricotta con lo zucchero a velo.
Riprendete la pasta frolla, eliminate la pellicola, tiratela con il matterello a sfoglia di mezzo centimetro e foderate uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro ben imburrato e infarinato. Rifilate la pasta lungo i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Riempite il guscio di frolla con la crema di ricotta e livellate. Aggiungete uno strato di confettura di more e uniformate.
Stendete la frolla rimasta al medesimo spessore e con una rotella tagliapasta dentellata ricavate delle strisce che utilizzerete per comporre una griglia sulla crostata.
Cuocete il dolce nel forno già caldo a 180° per circa 45 minuti. Sfornate e fate raffreddare. Fate riposare la crostata con ricotta e marmellata in frigo per circa due ore prima di servirla.
Crostata con ricotta e marmellata
Ingredienti
per la pasta frolla:
- 300 g farina 00
- 150 g burro a temperatura ambiente
- 120 g zucchero a velo
- 3 tuorli
- 5 g lievito per dolci
- 1 pizzico sale
per la farcia:
- 400 g ricotta
- 300 g confettura di more
- 1 cucchiaio zucchero a velo
Procedimento
- Fate sgocciolare bene la ricotta in un colino a maglie fitte, per circa un'ora. Deve essere asciutta il più possibile.
- Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente in modo da poterlo amalgamare più facilmente. Mescolate farina, lievito e zucchero e disponeteli a fontana nella spianatoia.
- Mettete al centro il burro a pezzetti, i tuorli e un pizzico di sale.
- Lavorate velocemente gli ingredienti, impastando con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi formate un panetto compatto. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero almeno per un'ora.
- Intanto preparate il ripieno: in una ciotola mescolate la ricotta con lo zucchero a velo.
- Riprendete la pasta frolla, eliminate la pellicola, tiratela con il matterello a sfoglia di mezzo centimetro e foderate uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro ben imburrato e infarinato. Rifilate la pasta lungo i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Riempite il guscio di frolla con la crema di ricotta e livellate. Aggiungete uno strato di confettura di more e uniformate.
- Stendete la frolla rimasta al medesimo spessore e con una rotella tagliapasta dentellata ricavate delle strisce che utilizzerete per comporre una griglia sulla crostata.
- Cuocete il dolce nel forno già caldo a 180° per circa 45 minuti. Sfornate e fate raffreddare. Fate riposare la crostata con ricotta e marmellata in frigo per circa due ore prima di servirla.