Crostata con marmellata di zucche centenarie

Crostata Con Marmellata Di Zucche Centenarie
La crostata con marmellata di zucche centenarie è una golosa crostata a base di zucchine spinose. Una fragrante frolla al profumo di miele, ripiena di deliziosa marmellata di zucchine chayote rigorosamente fatta in casa!

Dopo aver preparato la marmellata di zucche centenarie per la conserva, che vi ho proposto in questa ricetta, è il momento di presentarvi una serie di fantastici dolci fatti in casa e voglio iniziare con un “cavallo di battaglia” che è la crostata.

Questo dolce si prepara facilmente e il risultato è un dessert genuino, realizzato solo con ingredienti “freschi”.

Infine con la ricetta della mia pasta frolla, che è leggermente diversa da quella classica, più delicata grazie a un piccolo segreto (l’aggiunta di miele), otterrete una torta classica e davvero deliziosa.
Vediamo quali sono gli ingredienti e i passaggi per prepararla:

Ingredienti
per la base:
300 g farina 00
150 g burro ammorbidito
120 g zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
8 g miele
5 g lievito per dolci
1 bustina vanillina
la scorza grattugiata di 1 limone

per farcire:
400 g marmellata di zucche centenarie
20 g cacao amaro in polvere
5 biscotti tipo digestive

Procedimento:
In una ciotola abbastanza capiente mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e omogeneo.

Unite l’uovo e il tuorlo e mescolate con una forchetta fino a completo assorbimento.

Aggiungete all’impasto la scorza di limone biologico grattugiata, la vanillina, il miele e per ultimo il latte; mescolate bene il tutto.

Unite a questo punto la farina e il lievito per dolci setacciati, e impastate velocemente fino a formare un panetto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Trascorso il tempo di riposo, preriscaldate il forno a 200° C, riprendete la pasta frolla dal frigo, mettetene un quarto da parte per realizzare la classica griglia, e stendete il resto della pastafrolla col matterello ricavandone una sfoglia, alta mezzo centimetro circa, con cui andrete a foderare la base di uno stampo per crostata di 24 cm di diametro, imburrato ed infarinato.

Bucherellate il fondo della crostata aiutandovi con i rebbi di una forchetta, per evitare il rigonfiamento della pasta durante la cottura, farcitela con la marmellata di zucche centenarie, sbriciolate in una ciotola i biscotti digestive, unitevi il cacao amaro e cospargeteli sulla farcitura. Completate con le classiche strisce incrociate, ricavate dalla pasta frolla messa da parte.

Spennellate con l’uovo battuto o con del latte e infornate in forno già caldo per circa 25 minuti. Verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.

Crostata con marmellata di zucche centenarie

Questo dolce si prepara facilmente e il risultato è un dessert genuino, realizzato solo con ingredienti "freschi".
Preparazione20 minuti
Cottura25 minuti
Tempo riposo1 ora
Tempo totale1 ora 45 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: Crostata con confettura, zucche centenarie
Portate: 8 persone
Calorie: 420kcal
Autore: Anna

Ingredienti

per la base:

  • 300 g farina 00
  • 150 g burro ammorbidito
  • 120 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 8 g miele
  • 5 g lievito per dolci
  • 1 bustina vanillina
  • 1 limone la scorza grattugiata

per farcire:

  • 400 g marmellata di zucche centenarie
  • 20 g cacao amaro in polvere
  • 5 biscotti tipo digestive

Procedimento

  • In una ciotola abbastanza capiente mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e omogeneo.
  • Unite l'uovo e il tuorlo e mescolate con una forchetta fino a completo assorbimento.
  • Aggiungete all'impasto la scorza di limone biologico grattugiata, la vanillina, il miele e per ultimo il latte; mescolate bene il tutto.
  • Unite a questo punto la farina e il lievito per dolci setacciati, e impastate velocemente fino a formare un panetto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  • Trascorso il tempo di riposo, preriscaldate il forno a 200° C, riprendete la pasta frolla dal frigo, mettetene un quarto da parte per realizzare la classica griglia, e stendete il resto della pastafrolla col matterello ricavandone una sfoglia, alta mezzo centimetro circa, con cui andrete a foderare la base di uno stampo per crostata di 24 cm di diametro, imburrato ed infarinato.
  • Bucherellate il fondo della crostata aiutandovi con i rebbi di una forchetta, per evitare il rigonfiamento della pasta durante la cottura, farcitela con la marmellata di zucche centenarie, sbriciolate in una ciotola i biscotti digestive, unitevi il cacao amaro e cospargeteli sulla farcitura. Completate con le classiche strisce incrociate, ricavate dalla pasta frolla messa da parte.
  • Spennellate con l'uovo battuto o con del latte e infornate in forno già caldo per circa 25 minuti. Verificate i tempi di cottura in base al vostro forno.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto