Crostata con confettura ai Mirtilli o frutti di bosco

Crostata con confettura ai Mirtilli o frutti di bosco
La crostata con confettura ai mirtilli è un dolce molto facile da preparare e veloce, un dessert ottimo come dopo pasto ma anche per la colazione!

Ho preparato questa deliziosa crostata con confettura ai mirtilli (va bene anche farcita con confettura ai frutti di bosco!) perché adoro questi frutti e poi è un dolce classico di facile preparazione.

Gli ingredienti da utilizzare devono essere naturali e genuini, il risultato è una crostata fragrante e profumata, un dolce veramente delizioso che piace tanto, bambini compresi.

Ingredienti:
200 g farina 00
100 g burro
100 g zucchero
1 uovo
1 limone non trattato (la buccia grattugiata)
1 pizzico di sale

per la farcitura:
200 g confettura di mirtilli o frutti di bosco

Procedimento:
Versate lo zucchero in una terrina abbastanza capiente, aggiungete la farina setacciata, la buccia del limone non trattato grattugiata, l’uovo, un pizzico di sale, il burro a pezzetti, ammorbidito a temperatura ambiente.

Impastate gli ingredienti (in modo veloce, senza lavorarli troppo, perché la pasta frolla non deve scaldarsi tra le mani), e formate un panetto sodo.

Avvolgete l’impasto ottenuto nella pellicola alimentare trasparente e conservatelo in frigorifero per almeno mezz’ora.

Trascorso il tempo indicato, riprendete la pasta frolla, mettetene un quarto da parte per la decorazione finale, e stendetela sulla spianatoia con il matterello, ricavandone una sfoglia, alta mezzo cm. circa.
Foderate la base di uno stampo per crostata di 24 cm di diametro, imburrato ed infarinato.

Bucherellate la pasta aiutandovi con i rebbi di una forchetta, ricoprite la base con della carta forno e riempitela con dei fagioli secchi, per evitare il rigonfiamento della pasta durante la cottura.

Mettete lo stampo in forno preriscaldato a 200° C e lasciate cuocere per circa 15 minuti.

Quando la base della crostata sarà pronta (metà cottura) sfornatela, farcitela con la confettura di mirtilli o frutti di bosco e decorate con delle strisce, ricavate dalla pasta frolla messa da parte.

Spennellate con l’uovo battuto o con del latte e rimettete in forno per altri 15 minuti circa.

Quando la crostata avrà raggiunto un colore dorato (non troppo scuro) sarà cotta!

Crostata con confettura ai Mirtilli o frutti di bosco

La crostata con confettura ai mirtilli è un dolce molto facile da preparare e veloce, un dessert ottimo come dopo pasto ma anche per la colazione!
Preparazione15 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale45 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: Crostata con confettura, Mirtilli o frutti di bosco
Portate: 6 persone
Calorie: 420kcal
Autore: Anna

Ingredienti

per la pasta frolla:

  • 200 g farina 00
  • 100 g burro
  • 100 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1 limone non trattato (la buccia grattugiata)
  • 1 pizzico sale

per la farcitura:

  • 200 g confettura di mirtilli o frutti di bosco

Procedimento

  • Versate lo zucchero in una terrina abbastanza capiente, aggiungete la farina setacciata, la buccia del limone non trattato grattugiata, l'uovo, un pizzico di sale, il burro a pezzetti, ammorbidito a temperatura ambiente.
  • Impastate gli ingredienti (in modo veloce, senza lavorarli troppo, perché la pasta frolla non deve scaldarsi tra le mani), e formate un panetto sodo.
  • Avvolgete l’impasto ottenuto nella pellicola alimentare trasparente e conservatelo in frigorifero per almeno mezz'ora.
  • Trascorso il tempo indicato, riprendete la pasta frolla, mettetene un quarto da parte per la decorazione finale, e stendetela sulla spianatoia con il matterello, ricavandone una sfoglia, alta mezzo cm. circa.
  • Foderate la base di uno stampo per crostata di 24 cm di diametro, imburrato ed infarinato. Bucherellate la pasta aiutandovi con i rebbi di una forchetta, ricoprite la base con della carta forno e riempitela con dei fagioli secchi, per evitare il rigonfiamento della pasta durante la cottura.
  • Mettete lo stampo in forno preriscaldato a 200° C e lasciate cuocere per circa 15 minuti.
  • Quando la base della crostata sarà pronta (metà cottura) sfornatela, farcitela con la confettura di mirtilli o frutti di bosco e decorate con delle strisce, ricavate dalla pasta frolla messa da parte. Spennellate con l'uovo battuto o con del latte e rimettete in forno per altri 15 minuti circa.
  • Quando la crostata avrà raggiunto un colore dorato (non troppo scuro) sarà cotta!

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto