Le crocchette di zucca sono una croccante delizia da preparare come antipasto, o come secondo piatto vegano accompagnato da una insalatina fresca.
La ricetta delle crocchette di zucca con un cuore filante è la soluzione giusta per far apprezzare questo ortaggio ai miei cari, per esaltare il gusto ho aggiunto anche un pezzetto di provola al centro di ogni crocchetta, così da ottenere un cuore filante.
Nel procedimento descritto nella ricetta è indicata la frittura in padella, ma se preferite potete cuocere le crocchette nel forno, per un risultato ancora più light, sono gustose comunque in entrambe i modi.
Ingredienti:
400 g zucca
1 uovo
50 g provola
1 cucchiaio formaggio grana grattugiato
olio extravergine di oliva q.b.
pangrattato q.b.
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Pulite la zucca, togliete la buccia e i filamenti interni, quindi adagiatela su un tagliere e fatela a pezzetti.
Mettete i pezzi di zucca in una pirofila da forno, salate leggermente e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva, infornate la pirofila in forno già caldo a 200 gradi per circa 10-15 minuti. Quando la zucca sarà cotta, toglietela dal forno e mettetela a sgocciolare in un colapasta, finché non ha perso il liquido di cottura.
Sistemate i pezzi di zucca in una ciotola abbastanza capiente, schiacciateli aiutandovi con una forchetta fino a ridurli in purea.
Aggiungete alla purea di zucca un uovo, il formaggio grana o parmigiano grattugiato, regolate di sale, aggiungete un pizzico di pepe e infine unite il pangrattato fino a che il composto non risulta sodo.
Prendete l’impasto e formate una crocchetta con le mani, mettete al centro un pezzetto di provola e continuate con le altre crocchette fino ad esaurimento degli ingredienti.
Mettete del pangrattato su un vassoio e impanate le crocchette di zucca preparate in precedenza.
Friggetele per qualche minuto in olio ben caldo, fino a completa doratura e man mano mettetele a sgocciolare in un contenitore con carta da cucina.
Crocchette di zucca con cuore filante
Ingredienti
- 400 g zucca
- 1 uovo
- 50 g provola
- 1 cucchiaio formaggio grana grattugiato
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. pangrattato
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedimento
- Pulite la zucca, togliete la buccia e i filamenti interni, quindi adagiatela su un tagliere e fatela a pezzetti.
- Mettete i pezzi di zucca in una pirofila da forno, salate leggermente e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva, infornate la pirofila in forno già caldo a 200 gradi per circa 10-15 minuti.
- Quando la zucca sarà cotta, toglietela dal forno e mettetela a sgocciolare in un colapasta, finché non ha perso il liquido di cottura.
- Sistemate i pezzi di zucca in una ciotola abbastanza capiente, schiacciateli aiutandovi con una forchetta fino a ridurli in purea.
- Aggiungete alla purea di zucca un uovo, il formaggio grana o parmigiano grattugiato, regolate di sale, aggiungete un pizzico di pepe e infine unite il pangrattato fino a che il composto non risulta sodo.
- Prendete l'impasto e formate una crocchetta con le mani, mettete al centro un pezzetto di provola e continuate con le altre crocchette fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Mettete del pangrattato su un vassoio e impanate le crocchette di zucca preparate in precedenza.
- Friggetele per qualche minuto in olio ben caldo, fino a completa doratura e man mano mettetele a sgocciolare in un contenitore con carta da cucina.
I commenti sono chiusi.