La ricetta delle crocchette di patate e prosciutto si presta a svariati utilizzi. Il procedimento per preparare queste gustose crocchette di patate e prosciutto è molto simile a quello delle crocchette classiche, un piatto molto sostanzioso composto da una purea di patate unita a uova, formaggio grattugiato e spezie, in seguito impanate e poi fritte in abbondante olio caldo.
La variante del prosciutto cotto rende queste crocchette molto stuzzicanti. Si possono consumare come secondo piatto accompagnate da una insalata di stagione, oppure come antipasto o finger food.
Per una buona riuscita delle crocchette di patate e prosciutto è importante scegliere e utilizzare patate farinose (bianche o rosse).
Ingredienti:
700 g patate
150 g prosciutto a dadini
150 g provola piccante
2 uova
prezzemolo tritato
pangrattato q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
sale e pepe q,b,
Procedimento:
Lavate e asciugate le patate, quindi mettetele in una pentola abbastanza capiente, lessatele con la buccia in acqua leggermente salata, appena cotte scolatele e fatele raffreddare. Appena le patate sono fredde eliminate la buccia e passatele nel passa verdure con i fori grandi.
Mettete le patate schiacciate in una grande ciotola, aggiungete le uova, il prosciutto, il formaggio tagliato a cubetti, il parmigiano reggiano o grana padano, il sale, il pepe, il prezzemolo e amalgamate il tutto.
Man mano che impastate unite del pangrattato, finché il composto risulta omogeneo e abbastanza sodo, ma non deve essere troppo duro. Conservate la ciotola con l’impasto in frigo per un paio d’ore.
Trascorso il tempo di riposo necessario, prendete il composto di patate dal frigorifero e aiutandovi con i palmi delle mani create tante polpette, passatele nel pangrattato e sistematele in un vassoio. Continuate fino ad esaurimento del composto.
Mettete sul fuoco una padella con abbondante olio ( o utilizzate una friggitrice) e friggete le crocchette di patate e prosciutto fino a completa doratura. Sono ottime anche tiepide o fredde.
Crocchette di patate e prosciutto
Ingredienti
- 700 g patate
- 150 g prosciutto a dadini
- 150 g provola piccante
- 2 uova
- q.b. prezzemolo
- q.b. pangrattato
- q.b. parmigiano grattugiato
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedimento
- Lavate e asciugate le patate, quindi mettetele in una pentola abbastanza capiente, lessatele con la buccia in acqua leggermente salata, appena cotte scolatele e fatele raffreddare.
- Appena le patate sono fredde eliminate la buccia e passatele nel passa verdure con i fori grandi.
- Mettete le patate schiacciate in una grande ciotola, aggiungete le uova, il prosciutto, il formaggio tagliato a cubetti, il parmigiano reggiano o grana padano, il sale, il pepe, il prezzemolo e amalgamate il tutto.
- Man mano che impastate unite del pangrattato, finché il composto risulta omogeneo e abbastanza sodo, ma non deve essere troppo duro. Conservate la ciotola con l'impasto in frigo per un paio d'ore.
- Trascorso il tempo di riposo necessario, prendete il composto di patate dal frigorifero e aiutandovi con i palmi delle mani create tante polpette, passatele nel pangrattato e sistematele in un vassoio. Continuate fino ad esaurimento del composto.
- Mettete sul fuoco una padella con abbondante olio ( o utilizzate una friggitrice) e friggete le crocchette di patate e prosciutto fino a completa doratura. Sono ottime anche tiepide o fredde.
Buone